Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 27/08/2019, 20:49
Pisu ha scritto: ↑Che mi dici della triade conducibilità magnesio potassio?
Micro?
Che ti devo dire in che senso?
Se ti devo dire la verità ieri ho fatto un cambio di 8 lt e la conducibilità era 390, ho potato ri piantato non ho dato nulla e oggi è 480 non so come sia possibile
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 27/08/2019, 21:06
Mattyx ha scritto: ↑Che ti devo dire in che senso?
Come si è mossa la conducibilità con le ultime ferilizzazioni di magnesio e potassio...
In vasca ci sono?
Mattyx ha scritto: ↑Se ti devo dire la verità ieri ho fatto un cambio di 8 lt e la conducibilità era 390, ho potato ri piantato non ho dato nulla e oggi è 480 non so come sia possibile
Potrebbe essere il fondo fertile che è stato smosso
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 27/08/2019, 21:07
Pisu ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Che ti devo dire in che senso?
Come si è mossa la conducibilità con le ultime ferilizzazioni di magnesio e potassio...
In vasca ci sono?
Mattyx ha scritto: ↑Se ti devo dire la verità ieri ho fatto un cambio di 8 lt e la conducibilità era 390, ho potato ri piantato non ho dato nulla e oggi è 480 non so come sia possibile
Potrebbe essere il fondo fertile che è stato smosso
Non ero a casa, ci ha buttato qualcosa mio fratello ma non ho dati misurati
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 27/08/2019, 21:15
Fai come se fosse una ripartenza.
Intanto vediamo come va la bacopa che ora prende anche più luce
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 28/08/2019, 10:26
Pisu ha scritto: ↑Fai come se fosse una ripartenza.
Intanto vediamo come va la bacopa che ora prende anche più luce
Non sta andando bene le foglie sotto si stanno riempendo di peluria, si sta riempendo un po' tutto di alghe anche gli arredi
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 28/08/2019, 10:54
Sentiamo @
Marta che con la bacopa non ho esperienza diretta
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 28/08/2019, 11:19
Pisu ha scritto: ↑28/08/2019, 10:54
con la bacopa non ho esperienza diretta
Ahimè nemmeno io...
Però, guardando e riguardando le foto.. io credo che il problema sia la luce.
Crescendo si fa ombra da sola ee foglie sotto muoiono. È vero che cresce con ogni luce.. ma non è detto che cresca bella
Inoltre il discorso potassio con lei è fondamentale.
Ne vuole davvero tanto.
Mattyx ha scritto: ↑27/08/2019, 19:01
la bacopa l ho rasata a zero e ri piantato solo le cime più belle.
occhio a far tutto insieme...andrebbero potati un po' di steli per volta o ti va tutta in blocco.
Posted with AF APP
Marta
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 28/08/2019, 11:41
Marta ha scritto: ↑Pisu ha scritto: ↑28/08/2019, 10:54
con la bacopa non ho esperienza diretta
Ahimè nemmeno io...
Però, guardando e riguardando le foto.. io credo che il problema sia la luce.
Crescendo si fa ombra da sola ee foglie sotto muoiono. È vero che cresce con ogni luce.. ma non è detto che cresca bella
Inoltre il discorso potassio con lei è fondamentale.
Ne vuole davvero tanto.
Mattyx ha scritto: ↑27/08/2019, 19:01
la bacopa l ho rasata a zero e ri piantato solo le cime più belle.
occhio a far tutto insieme...andrebbero potati un po' di steli per volta o ti va tutta in blocco.
Io non so la luce è sempre la stessa e una volta non aveva questi problemi minimamente, non avevo nessuna alga e anche l ultima foglia in fondo allo stelo era perfetta
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 28/08/2019, 11:47
E l'effetto della foto o vedo le piante un pò "pallide"?
Da quando non dai ferro e oligo?
Lo stelo della Bacopa, rispetto a prima, ti sembra più magro? che consistenza ha?..come detto da Marta ha bisogno di parecchio potassio per crescere belle e rigogliosa..ovviamente anche di luce che, anche se come hai detto non è cambiata, crescendo lei e le altre verrà sicuramente oscurata.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 28/08/2019, 12:57
GiuseppeA ha scritto: ↑E l'effetto della foto o vedo le piante un pò "pallide"?
Da quando non dai ferro e oligo?
Lo stelo della Bacopa, rispetto a prima, ti sembra più magro? che consistenza ha?..come detto da Marta ha bisogno di parecchio potassio per crescere belle e rigogliosa..ovviamente anche di luce che, anche se come hai detto non è cambiata, crescendo lei e le altre verrà sicuramente oscurata.
Le ultime foto che ho messo sono vecchie, era per far capire che prima non era così anche se cresceva e si faceva ombra da sola.
Ho Dato 0.5 ml di rinverdente circa 10 giorni fa
Ho dato 4 ml di ferro s5 lunedi
Il problema è che anche quelle che ho potato e ri piantato al fondo le foglie si stanno riempendo di peluria verde che mi sta invadendo l'acquario.
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ValeDidi e 5 ospiti