CO2 ancora insufficiente: Inizio con la PMDD?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- NinoShaky
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 27/06/18, 16:08
-
Profilo Completo
CO2 ancora insufficiente: Inizio con la PMDD?
Buonasera a tutti!!
Ho avviato il mio 55 litri un anno fa. Illuminazione a LED 6500K 840lm, fauna Platy e Physa, flora Hygrophila Polys., Crypto, Anubias, Bucephalandra.
Valori ad oggi: TDS 329, pH 7,3, conducibilità 513, GH 13, KH 7, NO2- 0, NO3- a quasi 5 mg/l.
Dopo aver assistito, tempo fa (1 mese e mezzo), al blocco delle piante e infestazione delle alghe a pennello, ho deciso di iniziare con la CO2 e il PMDD.
A tal proposito, ancora ho la CO2 da portare al livello ottimale (sono a 12 mg/l).. posso procedere lo stesso con la fertilizzazione o porto prima la CO2 più su?
Grazie.
Ho avviato il mio 55 litri un anno fa. Illuminazione a LED 6500K 840lm, fauna Platy e Physa, flora Hygrophila Polys., Crypto, Anubias, Bucephalandra.
Valori ad oggi: TDS 329, pH 7,3, conducibilità 513, GH 13, KH 7, NO2- 0, NO3- a quasi 5 mg/l.
Dopo aver assistito, tempo fa (1 mese e mezzo), al blocco delle piante e infestazione delle alghe a pennello, ho deciso di iniziare con la CO2 e il PMDD.
A tal proposito, ancora ho la CO2 da portare al livello ottimale (sono a 12 mg/l).. posso procedere lo stesso con la fertilizzazione o porto prima la CO2 più su?
Grazie.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
CO2 ancora insufficiente: Inizio con la PMDD?
La CO2 fa parte della fertilizzazione, diciamo che è un fertilizzante pure lei. Prima aggiusta il tiro e poi aggiungiamo il resto. 
Nei valori non vedo i fosfati
...questo sarà un dato importate se "spingiamo" la vasca inserendo CO2. 
Tanto che ci sei posta anche una foto, così vediamo di cosa stiamo parlando.

Nei valori non vedo i fosfati


Tanto che ci sei posta anche una foto, così vediamo di cosa stiamo parlando.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- NinoShaky
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 27/06/18, 16:08
-
Profilo Completo
CO2 ancora insufficiente: Inizio con la PMDD?
Ancora non ho comprato il tester dei PO43-.GiuseppeA ha scritto: ↑La CO2 fa parte della fertilizzazione, diciamo che è un fertilizzante pure lei. Prima aggiusta il tiro e poi aggiungiamo il resto.
Nei valori non vedo i fosfati...questo sarà un dato importate se "spingiamo" la vasca inserendo CO2.
Tanto che ci sei posta anche una foto, così vediamo di cosa stiamo parlando.

Vedrò di prenderlo pomeriggio se riesco.

Appena arrivo a casa, farò la foto della vasca.
Ps: intanto ho misurato il pH stamattina dopo che in un altro topic mi hanno consigliato di aumentare leggermente le bolle al minuto e sono arrivato ad un valore ottimale di CO2!

Posted with AF APP
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
CO2 ancora insufficiente: Inizio con la PMDD?


Tienilo monitorato per qualche giorno..non si sa mai

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- NinoShaky
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 27/06/18, 16:08
-
Profilo Completo
CO2 ancora insufficiente: Inizio con la PMDD?
GiuseppeA ha scritto: ↑La CO2 fa parte della fertilizzazione, diciamo che è un fertilizzante pure lei. Prima aggiusta il tiro e poi aggiungiamo il resto.
Nei valori non vedo i fosfati...questo sarà un dato importate se "spingiamo" la vasca inserendo CO2.
Tanto che ci sei posta anche una foto, così vediamo di cosa stiamo parlando.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
CO2 ancora insufficiente: Inizio con la PMDD?
Legati le mani dietro la schiena.

Le piante ringrazieranno, vedrai.

L'unica cosa ora è di tenere monitorati i nitrati..non farli andare a zero..meglio tenerli sul 10.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- NinoShaky
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 27/06/18, 16:08
-
Profilo Completo
CO2 ancora insufficiente: Inizio con la PMDD?

Devo presumere che l'esplosione delle alghe a pennello sia dovuta quindi alla presenza di fosfati ma una bassa (perché non fornita) CO2... Sbaglio?
E quando inizierò a fertilizzare? Cioè, a che livello devono essere i fosfati per iniziare?
Grazie mille.

Posted with AF APP
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
CO2 ancora insufficiente: Inizio con la PMDD?
La presenza di alghe è sintomo che le piante non sono al top..ma con l'aggiunta della di CO2 gli darai una spinta non indifferente.

Non c'è una data o un numero da tenere per la fertilizzazione.
Non deve mai mancare niente, ma allo stesso tempo non ci devono essere eccessi che potrebbero bloccare tutto. Si fertilizza quando serve e con quello che serve.

Per semplicità nostra in genere si fa una volta alla settimana così da dare tempo alle piante di "far vedere" se la fertilizzazione è stata corretta o no.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
