Nuovo layout per il mio 240 litri
- ClaBosUD
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
Profilo Completo
Nuovo layout per il mio 240 litri
Buona sera a tutti.
Dopo 9 mesi dall'avvio sono a chiedere nuovamente aiuto per riallestire la vasca da zero...
Sono dovuto star via da casa per oltre due mesi senza nessuno che potesse vedere delle vasca e oltre ad aver trovato piante cresciute a dismisura mi sono ritrovato con una marea di alghe verdi fliamentose...
In parte le ho sempre avute..anzi,non se ne sono mai andate...inoltre,causa impegni di lavoro,non sempre ero a casa per poter "far manutenzione" alla vasca.
Da qui l'idea di ripartire con un layout con piante dalla crescita lenta e con esigenze molto "easy".
Al momento l'idea è di usare un fondo o una sabbia marrone scuro o nera dalla granulometria molto fina (per i corydoras),qualche roccia e un paio di radici.
Pensavo di formare un'isolotto al centro...prendendo spunto da questo
Come piante pensavo di inserire un gran numero di Cryptocoryne (wendtii brown e kompakt,affinis e becketii,lutea hobbit),un paio di anubias (coin leaf) del microsorum pteropus petit e un paio di lagenandra meeboldii red...
Pensavo di rivedere il parco luci...al momento 4 neon T5 da 54 watt ciascuno...e magari di usare solo 2 neon per avere un rapporto watt/litro da 0,5/0,7 ,cambiando anche tipologia di neon.
Mantenere la CO2 (ce l'ho e mi dispiacerebbe non usarla)
La fauna è quella di prima..ci sono 6 Corydoras black venezuela,10 neon,e circa 15 balloon molly red,5 MICKEY MOUSE YELLOW PLATY e circa una decina di Caridina japonica.
Qualche consiglio?
Che fondo/sabbia posso usare?
Rocce...ho una decina se non più di seiryu stone ( che purtroppo sono calcarre) ma non so se usarle o meno...con i fondi ADA andavano bene...
Grazie
Dopo 9 mesi dall'avvio sono a chiedere nuovamente aiuto per riallestire la vasca da zero...
Sono dovuto star via da casa per oltre due mesi senza nessuno che potesse vedere delle vasca e oltre ad aver trovato piante cresciute a dismisura mi sono ritrovato con una marea di alghe verdi fliamentose...
In parte le ho sempre avute..anzi,non se ne sono mai andate...inoltre,causa impegni di lavoro,non sempre ero a casa per poter "far manutenzione" alla vasca.
Da qui l'idea di ripartire con un layout con piante dalla crescita lenta e con esigenze molto "easy".
Al momento l'idea è di usare un fondo o una sabbia marrone scuro o nera dalla granulometria molto fina (per i corydoras),qualche roccia e un paio di radici.
Pensavo di formare un'isolotto al centro...prendendo spunto da questo
Come piante pensavo di inserire un gran numero di Cryptocoryne (wendtii brown e kompakt,affinis e becketii,lutea hobbit),un paio di anubias (coin leaf) del microsorum pteropus petit e un paio di lagenandra meeboldii red...
Pensavo di rivedere il parco luci...al momento 4 neon T5 da 54 watt ciascuno...e magari di usare solo 2 neon per avere un rapporto watt/litro da 0,5/0,7 ,cambiando anche tipologia di neon.
Mantenere la CO2 (ce l'ho e mi dispiacerebbe non usarla)
La fauna è quella di prima..ci sono 6 Corydoras black venezuela,10 neon,e circa 15 balloon molly red,5 MICKEY MOUSE YELLOW PLATY e circa una decina di Caridina japonica.
Qualche consiglio?
Che fondo/sabbia posso usare?
Rocce...ho una decina se non più di seiryu stone ( che purtroppo sono calcarre) ma non so se usarle o meno...con i fondi ADA andavano bene...
Grazie
- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo layout per il mio 240 litri
Grazie
Mi piace moltissimo l'idea dell'isolotto centrale e le piante che vuoi inserire, la Lagenandra per essere in salute vuole luce, posizionala di conseguenza
sono tutte piante abbastanza lente, ti serve una mano con qualche rapida, o emersa o galleggiante, fondo o sabbia quarzifera, da testare prima perché ultimamente ci sono stati casi di prodotti calcarei è economica ma è grigia
o la JBL Sansibar Black, più costosa ma scura e inerte

Mi piace moltissimo l'idea dell'isolotto centrale e le piante che vuoi inserire, la Lagenandra per essere in salute vuole luce, posizionala di conseguenza


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- ClaBosUD
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
Profilo Completo
Nuovo layout per il mio 240 litri
Per la sabbia pensavo proprio alla jbl sansibar black.. Con 3 sacchi da 10 kg ci faccio tutta la vasca.
La lagenandra potrei anche sostituirla con un'altra anubias.
Eventualmente quali rapide mi consigli?
Al momento posso avere 4 neon da 54 watt oppure 2 neon da 54 watt... Ho due plafoniere separate.
La lagenandra potrei anche sostituirla con un'altra anubias.
Eventualmente quali rapide mi consigli?
Al momento posso avere 4 neon da 54 watt oppure 2 neon da 54 watt... Ho due plafoniere separate.
- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo layout per il mio 240 litri
Come rapide puoi mettere Egeria e una galleggiante
la Lagenandra non vuole luci da stadio, basta metterla in un punto dove ne riceve e sta bene, per i Neon a parità di potenza, forse quello da 4 tubi distribuisce meglio la luce 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- ClaBosUD
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
Profilo Completo
Nuovo layout per il mio 240 litri
I neon che ho ora sono tutti Philips serie 865 al Trifosforo 54watt però non mi hanno convinto dall'inizio...stavo pensando di cambiarli tutti...2 Dennerle Trocal T5 Special Plant e 2 Dennerle Trocal Color Plus per avere uno spettro più adatto alle piante.
Per le piante rapide pensavo alla Limnobium laevigatum anche se le radici aeree non mi piacciono...e come rapida pensavo al Ceratophyllum demersum o ,come mi hai consigliato,all'egeria.
Per le piante rapide pensavo alla Limnobium laevigatum anche se le radici aeree non mi piacciono...e come rapida pensavo al Ceratophyllum demersum o ,come mi hai consigliato,all'egeria.
- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo layout per il mio 240 litri
Trifosforo, come le mie lampadine
ma se preferisci avere uno spettro più completo va bene cambiare, per le rapide va benissimo anche io cerato
Limnobium è bellissimo, se preferisci radici più corte di galleggianti ce ne sono tantissime


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- ClaBosUD
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
Profilo Completo
Nuovo layout per il mio 240 litri
Ok per le lampade..visto che ormai hanno già più di 6 mesi devo comunque cambiarle...
Tra le galleggianti ci sarebbe la lemna minor ma è troppo infestante...poi chi se ne libera.
Mi sa che proverei il Limnobium laevigatum...
Tra le galleggianti ci sarebbe la lemna minor ma è troppo infestante...poi chi se ne libera.
Mi sa che proverei il Limnobium laevigatum...
- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo layout per il mio 240 litri
A me piace un sacco come pianta il Limonium 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- ClaBosUD
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
Profilo Completo
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Nuovo layout per il mio 240 litri
Ciao Cla, più che i color plus, che a quanto pare coccolano più il nostro occhio che le piante, ti consiglierei gli Amazon Day da abbinare agli Special Plant. Io li ho così sul mio Rio 180 e vanno benissimo
Per avere un'idea di come renda l'accoppiata dei due tubi Dennerle, anche in paragone ad altre combinazioni
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... ml#p467988
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti