Grazie a tutti per l'attenzione
Wave Classic 80
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- S.Map95
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 19/01/18, 14:52
-
Profilo Completo
Wave Classic 80
Ciao a tutti, cambio locazione in quanto questo credo sia più adatta per i miei dubbi riguardo CO2, luce, e filtro... Io pensavo per la mia vasca, ancora in allestimento, ad un filtro interno tipo il Juwel BioFlow Super, in quanto a luci spero che le Chihiros A-Plus da 60cm vada bene così da non spendere un occhio della testa. Per la CO2 non ho idea di dove cominciare a guardare, ne per la tipologia e nemmeno per le piante che ho. Vi riposto il thread così che con una rapida lettura possiate capire che genere di vasca (sono solo 12 post, velocissima lettura) Nuova vasca
Grazie a tutti per l'attenzione
Grazie a tutti per l'attenzione
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Wave Classic 80
Va bene il filtro.
Luce e CO2 dipendono dalle piante, se non hai intenzione di coltivare essenze complicate e se per esempio parliamo di quelle indicate nel tuo profilo di base va bene anche una chirios modello base ( non plus ) e non è necessario utilizzare CO2, non è indispensabile.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
- S.Map95
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 19/01/18, 14:52
-
Profilo Completo
Wave Classic 80
Le Bacopa più diffuse in acquario (in particolare la Monnieri), Ceratophyllum demersum e submersum, delle Cryptocoryne (anche se ne odio l'apparato radica che si spande ovunque
), Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma (polysperma), Microsorum pteropus, Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri (mushio di Giava) e salvinia natans.
Poi @gem1978 mi ha suggerito
ah, aggiungo che l'amico che mi ha dato la vasca ha ritrovato il filtro, un black box 150 della Amtra, potrebbe andar bene no?

Poi @gem1978 mi ha suggerito
Quindi le piante sarebbero questegem1978 ha scritto: ↑Per me le piante vanno bene...
Magari potresti aggiungere un colpo di rosso con della rotala rotundifolia e giocare con le varietà di hygrophila...
Magari anche della hydrocotile ... oppure prova a vedere se ti piace il monosolenium tenerum al posto o affiancato al muschio di java.
ah, aggiungo che l'amico che mi ha dato la vasca ha ritrovato il filtro, un black box 150 della Amtra, potrebbe andar bene no?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Wave Classic 80
Un filtro, interno esterno o a zainetto che sia consiste in una pompa e in una serie di materiali idonei alla filtrazione biologica e/o meccanica, pertanto qualunque cosa svolga questa funzione va bene.
Il black box ( che altro non è che un filtro all'italiana ) va benissimo, a maggior ragione perchè te lo ritrovi con l'acquario e non devi acquistarlo.
Per quanto riguarda la scelta delle piante ci sono due approcci diametralmente opposti che ti permettono di decidere:
- parti dalla tecnica che hai e poi scegli le piante adatte
- scegli prima le piante e poi in funzione di queste scegli la tecnica ( ossia luci, CO2, fertilizzanti )
la scelta inoltre è condizionata dal tuo grado di esperienza e dalla gestione che nel tempo preferisci portare avanti.
E' il tuo primo acquario?
Ci vuoi perdere tempo dietro le piante e la relativa manutenzione oppure preferisci una scelta "comoda" e meno impegnativa?
Nel momento in cui di partenza hai la possibilità di scegliere tra più di un centinaio di varietà diverse reperibili anche con facilità sul mercato puoi capire che fondamentalmente per avviare un acquario, anche con piante, ciò che realmente è indispensabile sono i 5 vetri e l'acqua, tutto il resto è "opzionale".
Facci capire quali sono i tuoi obiettivi e cosa vuoi realizzare perchè tra un acquario di piante e un "olandese" ( e li si che poi dobbiamo parlare di CO2, luci performanti o di fertilizzazione ) la differenza in termini di impegno e di tecnica è notevole, per dirti la chihirios che vuoi prendere tu ( la plus ) dichiara circa 10.000 lumen e su un acquario di 100 litri netti è tanta luce, se non sai gestirla rischi di ritrovarti con piante bloccate e pieno di alghe e non certamente per colpa della qualità della plafoniera.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- S.Map95
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 19/01/18, 14:52
-
Profilo Completo
Wave Classic 80
@Nijk, innanzitutto grazie delle risposte. questo è il primo acquario (ho un caridianio di una ventina di litri da un paio d'anni quasi) e mi piacerebbe fosse bello verde, ma con piante che non siano eccessivamente complicate (credo di aver scelto in maniera corretta da quel punto di vista) ma mi piacerebbe imparare a gestire la vasca.
Il punto è proprio questo, io ho in mente una cosa del genere Asiatico senza filtro [Speciale anabantidi], ma più piantumato:
- Bacopa Monnieri
- Cerato
- diverse Cryptocoryne (Wenditii, Beckettii e crispatula)
- Hygrophila (corymbosa e polysperma)
- Microsorum pteropus
- rotala rotundifolia
- muschio di Giava (su legni e sassi)
- cladophora
- salvinia natans
la fauna vorrebbe essere questa: una coppia di Trichogaster lalius (Colisa lalia), 7/8 pangio e una quindicina di puntius titteya/rasbore.
quindi, avendo solo il filtro e dovendo comprare le luci, adeguerei gli acquisti a questa flora.
Il punto è proprio questo, io ho in mente una cosa del genere Asiatico senza filtro [Speciale anabantidi], ma più piantumato:
- Bacopa Monnieri
- Cerato
- diverse Cryptocoryne (Wenditii, Beckettii e crispatula)
- Hygrophila (corymbosa e polysperma)
- Microsorum pteropus
- rotala rotundifolia
- muschio di Giava (su legni e sassi)
- cladophora
- salvinia natans
la fauna vorrebbe essere questa: una coppia di Trichogaster lalius (Colisa lalia), 7/8 pangio e una quindicina di puntius titteya/rasbore.
quindi, avendo solo il filtro e dovendo comprare le luci, adeguerei gli acquisti a questa flora.
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Wave Classic 80
del gruppo la più esigente mi sembra questa...
Con una chihiros te la cavi secondo me ... magari la plus per avere margini futuri...
Vediamo anche i titolari di sezione che ne pensano...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti