Inserimento nuove piante, consigli su come gestire la fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inserimento nuove piante, consigli su come gestire la fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 27/08/2019, 18:08

Guarda, ti faccio vedere la mia anche se è messa male per altri motivi, però ti dà un'idea:
IMG_20190827_180614_2142095620592722617.jpg
Quindi potrebbe essere anche per la ludwigia se hai abbastanza ferro in vasca

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
siryo1981 (27/08/2019, 18:14)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Inserimento nuove piante, consigli su come gestire la fertilizzazione

Messaggio di siryo1981 » 27/08/2019, 23:07

Aggiornamento valori:
A soli 5 giorni dalla fertilizzazione, il Ferro è passato da 0.2 mgL a <0.1 , Fosfati da 1.5mgL a 0.75, Conducibiltà da 480 a 445 ( giovedì prima di fertilizzare era a 450). NO3- da 40 a 30 , KH 6.5 , GH 7
Ottimo segno, stanno mangiando :))
Ho integrato subito parte dei fosfati (li porto gradualmente a 2 tra oggi e domani) ed il ferro con iniezioni nel fondo (come suggerito da @Pisu). Domani ci vado con NK (6ml) e Mg (3ml).
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inserimento nuove piante, consigli su come gestire la fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 27/08/2019, 23:36

Eh sì, allora hanno fame :-bd
Vai comunque per gradi, è sempre meglio

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Inserimento nuove piante, consigli su come gestire la fertilizzazione

Messaggio di siryo1981 » 02/09/2019, 12:38

Fosfati e Ferro sono quasi spariti in 4 giorni. Fosfati da 1,5 sono a 0,75. Il ferro da 2 mgL sono inferiori a 1.
Anche la conducibilità scende a vista d'occhio , la cosa mi stupisce!!!! Prima era tutto più lento.
Ho un po di dubbi su come gestire nk e mg.
I nitrati non scendono, sono sempre su 35/40 (forse a causa degli stick nel fondo).
Per il magnesio (3ml) di solito lo inserisco insieme al potsssio (5 ml), ma non ho capito realmente come gestirlo in funzione del GH.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inserimento nuove piante, consigli su come gestire la fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 02/09/2019, 12:50

cirodurzo81 ha scritto: Prima era tutto più lento.
Magari è scesa la temperatura?
Quello sì che fa la differenza.

Se immetti molto nk perché le piante richiedono potassio è normale che gli NO3- faticano a scendere :)

Per il magnesio la cosa più semplice è di mantenere il GH costante, appena scende di un punto lo reintegri e via

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, lucazio00 e 4 ospiti