Fertilizzazione per il mio 50l

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Nicco99c
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 03/04/19, 19:36

Fertilizzazione per il mio 50l

Messaggio di Nicco99c » 02/09/2019, 10:56

Ciao a tutti tornando dalle vacanze mi sono accorto del forte problema di alghe che sono presenti nel mio acquario. Aperto un topic in alghe e ciano batteri alghe-e-cianobatteri-f20/tutto-da-ricom ... 59112.html, mi è stato consigliato di aprire un topic in fertilizzazione. Avrei bisogni di qualche consiglio ( parecchi probabilmente) su come fertilizzare il mio 50l in modo che lo squilibrio di valori torni nella norma le piante riprendano a crescere e le alghe diminuiscano. L'acquario ha 3 mesi non ha ospiti e non è mai stato fertilizzato, i valori sono indicati nel topic sulle alghe ( sono stati registrati ieri quindi attuali).
Nico... :-bd :-bd

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione per il mio 50l

Messaggio di Marta » 02/09/2019, 11:19

Buongiorno @Nicco99c
Sono andata a guardare i valori, ma ti chiedo di riportarli anche qui, perché far la spoletta da un topic all'altro è difficile.

Inoltre servirebbero le foto delle piante..
Una panoramica della vasca, ma anche foto dettagliate, per veder bene lo stato delle foglie.

Con che acqua hai riempito?
Come è composto il fondo?
Eroghi CO2?
Che sai delle luci che monti?

Con cosa pensavi di fertlizzare?
Da quel che ho visto sicuramente il fosforo e per questo dovresti comprare il cifo fosforo e una siringa da insulina (si dosa in quantità minime).

Se ti interessasse cimentarti col PMDD leggi qui: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD e PMDD - Protocollo avanzato

Posted with AF APP

Nicco99c
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 03/04/19, 19:36

Fertilizzazione per il mio 50l

Messaggio di Nicco99c » 02/09/2019, 15:41

@Marta ecco i valori registrati ieri: pH 6.7
GH 8
KH 4
NO3- 12.5
NO2- <0.1
Ec 322 micro siemens
PO43- 0.1 il fondo è fondo inerte nere e sotto ho messo del fondo fertile della Tetra, erogo CO2 ma in mondo assolutamente artigianale quindi credo che sia alquanto dubbia la sua efficacia. Per quanto riguarda i metodi di fertilizzazione non ne ho alcuna idea quelli già precostituiti sono costosi (quelli seri) però il pmdd un po' mi spaventa perché non so da dove iniziare nonostante l'articolo, per questo chiedo aiuto 😅.
Aggiungo le foto!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nico... :-bd :-bd

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione per il mio 50l

Messaggio di GiuseppeA » 04/09/2019, 14:27

Nicco99c ha scritto: i metodi di fertilizzazione non ne ho alcuna idea quelli già precostituiti sono costosi
e per questo noi consigliano PMDD..è la stessa cosa ma con una spesa mooolto inferiore.

Per quanto riguarda la paura di sbagliare, non preoccuparti...a parte che hai tutto il forum a tua disposizione, al massimo se si sbaglia qualche dosaggio si fa un cambio e passa la paura. ;)

CO2 artigianale non è un problema, molti la usano. Tu che metodo usi?

C9me ti ha gia detto la collega Marta, e come confermano anche i test, ti manca il fosforo...e che sia commerciale o che sial il cifo che consigliamo nel PMDD bisogna darlo. ;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Nicco99c
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 03/04/19, 19:36

Fertilizzazione per il mio 50l

Messaggio di Nicco99c » 06/09/2019, 14:05

@GiuseppeA per quanto riguarda la CO2 utilizzo il metodo base a lieviti senza nemmeno la gelatina, si comunque sono andato a leggermi gli articoli per la PMDD devo ancora bene capire qualche passaggio ma credo di essere pronto a fertilizzare. Speriamo in bene, comunque la fertilizzazione completa vero? Non è che perché manca il fosforo devo dare solo quello

Posted with AF APP
Nico... :-bd :-bd

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione per il mio 50l

Messaggio di Marta » 07/09/2019, 15:01

Nicco99c ha scritto:
06/09/2019, 14:05
Speriamo in bene, comunque la fertilizzazione completa vero? Non è che perché manca il fosforo devo dare solo quello
In realtà.. il PMDD è proprio questo.. dar solo quel che serve e quando serve.

Nel tuo caso manca il fosforo.. e comincerei da lì

Comunque, c'è da dire, che, se il tuo profilo è aggiornato, le piante che hai non vanno molto bene :-?
Prima di tutto un 45 litri è piccolo per ospitare due echinodorus.. sono dei bestioni.
In più hai anche la valli!

Tra le due specie c'è allelopatia radicale... quindi potrebbero finire per darsi battaglia e una delle due soccombere.

Inoltre solo egeria ed hydrocotyle si nutrono in colonna (dall'acqua) perciò controlla loro come stanno e cosa ti dicono.

Per echino e valli serviranno degli stick o tabs.. ma, in uno spazio così esiguo, io andrei piano con la fertilizzazione.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti