Avvio nuova vasca

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43529
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio nuova vasca

Messaggio di roby70 » 02/09/2019, 20:26

Aspetta a smontare tutto ;)
La patina può essere normale , riesci a mettere una foto?
E visto che ci sei prova a calcolarti GH e KH della tua acqua di rete con i valori del gestore; sicuramente c’è un bel po di sodio ma non giustifica quel KH. Per me sono le strisce che sballano, che marca sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Avvio nuova vasca

Messaggio di Seralia » 02/09/2019, 20:28

@mattiabr perdona la domanda scema, ma hai tenuto la striscia del test in verticale o in orizzontale? C'è possibilità che l'acqua sia caduta da un quadrato all'altro perché tenevi la striscia in verticale?
Puoi provare a rifare il test? E' un valore troppo alto per considerarlo affidabile alla prima...
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
mattiabr
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 31/08/19, 15:59

Avvio nuova vasca

Messaggio di mattiabr » 02/09/2019, 20:41

Seralia ha scritto: @mattiabr perdona la domanda scema, ma hai tenuto la striscia del test in verticale o in orizzontale? C'è possibilità che l'acqua sia caduta da un quadrato all'altro perché tenevi la striscia in verticale?
Puoi provare a rifare il test? E' un valore troppo alto per considerarlo affidabile alla prima...
ho rifatto il test e i risultati sono:
nitrato 42
nitrito 0.24
durezza tot 10
KH >20
pH 7.8
cl 0
CO2 11

che sta succedendo? marca tetra per rispondere a roby

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Avvio nuova vasca

Messaggio di Seralia » 02/09/2019, 20:47

...nitrati a 42?
Scusa ma usi la App Tetra per le letture?
Questi valori sono... stranissimi.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
mattiabr
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 31/08/19, 15:59

Avvio nuova vasca

Messaggio di mattiabr » 02/09/2019, 21:04

Seralia ha scritto: ...nitrati a 42?
Scusa ma usi la App Tetra per le letture?
Questi valori sono... stranissimi.
si letto con l'app.
se devo basarmi confrontando il contenitore ti direi:

nitrato tra 0 e 10
nitrito prossimo a 0
durezza sui 12
KH 20
pH prossimo a 8
cl 0

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Avvio nuova vasca

Messaggio di Nijk » 02/09/2019, 21:10

mattiabr ha scritto: CO2 11
Come fai a misurare la CO2?
mattiabr ha scritto: he sta succedendo? marca tetra per rispondere a roby
Innanzitutto come prima cosa non sta succedendo nulla, a meno che tu non abbia messo del detersivo dentro la vasca o è solo polvere rilasciata dal fondo oppure è il risultato del biocondizionatore o dell' Easy balance che momentaneamente ti riduce la superficie dell'acqua in quel modo.

Il primo consiglio che mi sento di darti è quello di inserire solo cose che realmente ti servono in acqua, detto questo nessuno dei due prodotti che hai inserito, seppur poco utili nel tuo caso anche per via del fatto che non hai animali dentro la vasca, influiscono o influiranno negativamente in futuro.
Al momento problemi evidenti non ce sono, o almeno non sono tali da farti rifare tutto daccapo, nulla che non si possa risolvere facendo un semplice cambio d'acqua o pulendo la superficie con pò di carta assorbente, ma non è questo il punto.

In un acquario la prima cosa da valutare è l'acqua che rappresenta chiaramente l'elemento fondamentale, nel tuo caso, da rubinetto e dai dati da te forniti, disponi di acqua estremamente dura.
Ora di partenza nemmeno questo sarebbe un problema per alcune piante ma bisogna capire se e quali animali in futuro ( per un mese il tuo unico obiettivo è far girare la pompa del filtro e stop, non ti serve a nulla nemmeno fare i test dell'acqua ) vorrai inserire.
I test come ti hanno detto i ragazzi prima di me lasciano il tempo che trovano sia perchè senza dubbio se sei passato nel giro di 10 minuti e facendo due misurazioni da un pH 8.9 a un pH 7 evidentemente hai difficoltà come tutti del resto, me compreso, a leggere le striscette e e sia perchè senza sapere che pesci vuoi inserire e cosa vuoi farci della vasca in quanto potabile la tua acqua è comunque acqua dolce e pertanto di norma va bene.

Molto probabilmente per abbassare le durezze ( in questo modo in futuro ti sarà più semplice coltivare determinate specie di piante e generalmente un acqua mediamente dura va bene per la maggior parte dei pesci reperibili in commercio ) avrai bisogno di tagliare acqua di rubinetto con acqua da osmosi inversa, è questo l'unico modo che hai per rendere più "confortevole" l'ambiente sia alle piante che ai pesci, il biocondizionatore in avvio non ti serve a nulla dopo magari ti potrà essere anche utile volendo nel caso avessi bisogno di fare qualche cambio d'acqua veloce, l'easy balance non so perchè tu lo abbia utilizzato e a quale scopo, avrei evitato personalmente ma immagino tu abbia avuto le tue buone ragioni ...

Per il momento quindi se vuoi togliere quella patina per una semplice questione estetica fai un cambio e pulisci la superficie dell'acqua con carta assorbente, dovrebbe bastare questo, in ogni caso tra uno o due giorni penso che vada via ugualmente da sola.
In secondo luogo, partendo dai valori del tuo rubinetto, cerchiamo di capire di che acqua hai bisogno ma per fare questo è necessario tu ci dica che pesci vorrai inserire, se hai bisogno di qualche giorno per valutare nel frattempo non c'è bisogno che tu modifichi nulla, a parte le luci, 10 ore sono troppe anche per le alghe ne bastano 6/7 per il momento, per ora devi solo permettere al filtro di avviarsi e cominciare a funzionare correttamente.
mattiabr ha scritto: solo questo!
Ti do il benvenuto in questo forum ma ti prego di tenere presente che questo è un semplice forum di discussione, per rispondere bisogna capire di cosa si sta parlando e in ogni caso lo spirito è quello di scambiarci opinioni ed esperienze non è che sia una sorta di help desk aziendale questo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
mattiabr
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 31/08/19, 15:59

Avvio nuova vasca

Messaggio di mattiabr » 02/09/2019, 21:24

innanzitutto ti ringrazio per i tuoi preziosi consigli, e per risponderti, credo che per partire andranno bene dei poecilidi.
per quanto riguarda l'"help desk aziendale" non era sicuramente questo il mio spirito e chiedo scusa se ho trasmesso questo.

Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43529
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio nuova vasca

Messaggio di roby70 » 03/09/2019, 8:36

Due cose al volo:
La luce mettila a 4/5 ore e aumentata di mezz’ora alla settimana fino a 8/9
Per fare il test taglia la striscia in due tra GH e KH. Immergi i due pezzi assieme in acqua e dopo un minuto esatto guarda i valori sia a occhio che con l’app e dicci quanto sono.
Per me il KH è anche lui intorno ai 10 ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mattiabr
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 31/08/19, 15:59

Avvio nuova vasca

Messaggio di mattiabr » 03/09/2019, 19:11

roby70 ha scritto: Due cose al volo:
La luce mettila a 4/5 ore e aumentata di mezz’ora alla settimana fino a 8/9
Per fare il test taglia la striscia in due tra GH e KH. Immergi i due pezzi assieme in acqua e dopo un minuto esatto guarda i valori sia a occhio che con l’app e dicci quanto sono.
Per me il KH è anche lui intorno ai 10 ;)
grazie mille!!
ho provato a seguire il tuo consiglio e i risultati da app sono:
nitrato 8
nitriti 1.43
GH 3
KH >20
pH 8.4
cl 0

ad occhio invece direi:
nitrato una via di mezzo tra 10 e 25
nitriti tra 0 e 1
GH molto vicino a 8
KH >20
pH 8
cl0

mi è venuto il dubbio di ghiaia calcarea ma con la prova dell'acido muriatico tutto scongiurato.
qualche parere in merito?

in casa ho 15 litri di acqua demineralizzata nel caso dovessi fare un cambio. potrebbe andar bene nel caso?

grazie!

mi è venuto il dubbio che il problema fosse dall'acqua del rubinetto e l'ho testata. i valori sono:
nitrato 25
nitriti tra 0 e 1
GH tra 0 e 4
KH >20
pH 8.5
cl 0

ho chiesto alla proprietaria di casa e mi ha detto che il condominio ha un addolcitore/depuratore. può influire?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43529
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio nuova vasca

Messaggio di roby70 » 03/09/2019, 19:58

Le strisce tetra di solito raddoppiano il KH( evitando contaminazione con il GH (tagliandole appunto) si avvicinano di più.
Hai voglia di fare una prova? Prendi un’acqua minerale con bicarbonati, calcio e magnesio indicati in etichetta e prova a misurare GH e KH così vediamo cosa dicono le strisce

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Ho visto adesso che non lo hai fatto.... prova a calcolarti GH e KH con i dati del tuo gestore (calcolarti non misurarli) e riportali qui che li confrontiamo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti