Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
SilviaC

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/09/19, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SilviaC » 03/09/2019, 14:29
Salve,
Vorrei iniziare un acquario da 60 litri.
ovviamente cercherò di seguire tutti i passaggi necessari ma volevo iniziare a farmi un’idea sulla fauna che potrà contenere in modo da non sbagliare l’allestimento.
Secondo voi è fattibile tenere un Betta con 6 rasbore, 6 corydonas e un po’ di lumache Planorbarius pink?
Vedete problemi di convivenza?
Grazie e scusate in anticipo se dovessi aver detto qualche cosa di ingenuo o palesemente errato

SilviaC
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 03/09/2019, 14:34
Benvenuta!
Una domanda... le dimensioni del tuo acquario?
Poi ti chiederanno anche se puoi reperire le analisi dell'acqau del tuo gestore... considera che se l'acqua non è adatta alla fauna non è un problema, si può sistemare.. ma le misure della vasca sono più "vincolanti" per capire per bene cosa possa essere contenuto.
Betta e rasbore di base non hanno problemi di convivenza, di base, mentre sui corydoras alzo le mani perché non ne so nulla.
Intanto ti consiglio:
Allestiamo un acquario: è facile!
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- SilviaC (03/09/2019, 16:51)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 03/09/2019, 14:37
Seralia ha scritto: ↑
Una domanda... le dimensioni del tuo acquario?
Valutiamo le dimensioni del tuo acquario prima, come detto da Seralia
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato K271 per il messaggio:
- SilviaC (03/09/2019, 16:52)
K271
-
SilviaC

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/09/19, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SilviaC » 03/09/2019, 14:38
Grazie per la risposta
Le misure sono 55cm x 30 cm x 40 cm (altezza).
Per i valori al momento non so perché non ho ancora messo niente... però ho preso il kit per misurarli

SilviaC
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 03/09/2019, 14:44
SilviaC ha scritto: ↑
Le misure sono 55cm x 30 cm x 40 cm (altezza).
Più che rasbora ti direi
Boraras brigittae, rosso in acquario
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato K271 per il messaggio:
- SilviaC (03/09/2019, 16:52)
K271
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 03/09/2019, 14:47
SilviaC ha scritto: ↑
Per i valori al momento non so perché non ho ancora messo niente... però ho preso il kit per misurarli
Cerca le analisi del tuo gestore di rete per capire come è messa l'acqua del rubinetto
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
55cm di lato lungo non sono male... ma aspettiamo gli esperti, io rasbora non ne ho e non vorrei dire cavolate :P
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- SilviaC (03/09/2019, 16:52)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
roby70
- Messaggi: 43529
- Messaggi: 43529
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 03/09/2019, 14:58
SilviaC ha scritto: ↑
Betta con 6 rasbore, 6 corydonas
Betta e rasbore si se intendi come immagino qualche tipo di trigonostigma; cory no dato che hanno esigenze diverse da questi due.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- SilviaC (03/09/2019, 15:01)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
SilviaC

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/09/19, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SilviaC » 03/09/2019, 15:00
CALCIO (Ca) (mg/l) 61-75
CLORURI (Cl) (mg/l) 6-10
DUREZZA TOTALE (°F) 22-26
MAGNESIO (Mg) (mg/l) 15-19
NITRATI (NO
3-) (mg/l) 13-18
NITRITI (NO
2-) (mg/l) <0,020
POTASSIO (K) (ml) <1
RESIDUO SECCO A 180° (mg/l) 274-326
SODIO (Na) (mg/l) 4-7
SOLFATI (SO4) (ml) 26-38
pH 7,57-7,63
Ho trovato questi valori sul sito del comune ...
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Per Rasbora intendo Trigonostigma heteromorpha
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Almeno ... credo ... quelle che si trovano facilmente nei negozi ...
Aggiunto dopo 36 secondi:
Se i corydonas non vanno bene ... mi suggerite di aggiungere altro?
Aggiunto dopo 35 secondi:
Oppure pensavo di introdurre qualche caridina (lo so che è una cosa del tutto diversa ma sto ipotizzando)

SilviaC
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 03/09/2019, 15:39
SilviaC ha scritto: ↑
Oppure pensavo di introdurre qualche caridina (lo so che è una cosa del tutto diversa ma sto ipotizzando)
A parte le multidentata (mi pare si chiamino così quelle più grandi) le caridina sono predate dai betta... non è consigliabile mettere le davidii.
Le multidentata adulte non vengono predate, ma i piccoli sì, quindi ti servirà un acquario pieno di nascondigli per tentare la convivenza

- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- SilviaC (03/09/2019, 16:52)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
roby70
- Messaggi: 43529
- Messaggi: 43529
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 03/09/2019, 15:59
Le multidentata (o japonica) non si riproducono in acqua dolce
Comunque si, loro con il betta possono starci.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Seralia (03/09/2019, 16:04)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Pizzo e 12 ospiti