Come fai a misurare la CO
2?
mattiabr ha scritto: ↑
he sta succedendo? marca tetra per rispondere a roby
Innanzitutto come prima cosa non sta succedendo nulla, a meno che tu non abbia messo del detersivo dentro la vasca o è solo polvere rilasciata dal fondo oppure è il risultato del biocondizionatore o dell' Easy balance che momentaneamente ti riduce la superficie dell'acqua in quel modo.
Il primo consiglio che mi sento di darti è quello di inserire solo cose che realmente ti servono in acqua, detto questo nessuno dei due prodotti che hai inserito, seppur poco utili nel tuo caso anche per via del fatto che non hai animali dentro la vasca, influiscono o influiranno negativamente in futuro.
Al momento problemi evidenti non ce sono, o almeno non sono tali da farti rifare tutto daccapo, nulla che non si possa risolvere facendo un semplice cambio d'acqua o pulendo la superficie con pò di carta assorbente, ma non è questo il punto.
In un acquario la prima cosa da valutare è l'acqua che rappresenta chiaramente l'elemento fondamentale, nel tuo caso, da rubinetto e dai dati da te forniti, disponi di acqua estremamente dura.
Ora di partenza nemmeno questo sarebbe un problema per alcune piante ma bisogna capire se e quali animali in futuro ( per un mese il tuo unico obiettivo è far girare la pompa del filtro e stop, non ti serve a nulla nemmeno fare i test dell'acqua ) vorrai inserire.
I test come ti hanno detto i ragazzi prima di me lasciano il tempo che trovano sia perchè senza dubbio se sei passato nel giro di 10 minuti e facendo due misurazioni da un pH 8.9 a un pH 7 evidentemente hai difficoltà come tutti del resto, me compreso, a leggere le striscette e e sia perchè senza sapere che pesci vuoi inserire e cosa vuoi farci della vasca in quanto potabile la tua acqua è comunque acqua dolce e pertanto di norma va bene.
Molto probabilmente per abbassare le durezze ( in questo modo in futuro ti sarà più semplice coltivare determinate specie di piante e generalmente un acqua mediamente dura va bene per la maggior parte dei pesci reperibili in commercio ) avrai bisogno di tagliare acqua di rubinetto con acqua da osmosi inversa, è questo l'unico modo che hai per rendere più "confortevole" l'ambiente sia alle piante che ai pesci, il biocondizionatore in avvio non ti serve a nulla dopo magari ti potrà essere anche utile volendo nel caso avessi bisogno di fare qualche cambio d'acqua veloce, l'easy balance non so perchè tu lo abbia utilizzato e a quale scopo, avrei evitato personalmente ma immagino tu abbia avuto le tue buone ragioni ...
Per il momento quindi se vuoi togliere quella patina per una semplice questione estetica fai un cambio e pulisci la superficie dell'acqua con carta assorbente, dovrebbe bastare questo, in ogni caso tra uno o due giorni penso che vada via ugualmente da sola.
In secondo luogo, partendo dai valori del tuo rubinetto, cerchiamo di capire di che acqua hai bisogno ma per fare questo è necessario tu ci dica che pesci vorrai inserire, se hai bisogno di qualche giorno per valutare nel frattempo non c'è bisogno che tu modifichi nulla, a parte le luci, 10 ore sono troppe anche per le alghe ne bastano 6/7 per il momento, per ora devi solo permettere al filtro di avviarsi e cominciare a funzionare correttamente.
Ti do il benvenuto in questo forum ma ti prego di tenere presente che questo è un semplice forum di discussione, per rispondere bisogna capire di cosa si sta parlando e in ogni caso lo spirito è quello di scambiarci opinioni ed esperienze non è che sia una sorta di help desk aziendale questo.