Flora: anubias, bucephalandra, Cryptocoryne ( varie tra cui crispatula balense ) muschio di java, proserpinaca palustris, rotala rotundifolia, limnophila sessiliflora, lobelia cardinalis, lagenandra meeboldi, ludwigia dark orange e repens rubin,hydrocotyle tripartita japan, microsorum,micranthemum umbrosum, echinodorus ( non ricordo la cultivar ), bolbitis heudelotii
Fauna: Paracheirodon innesi: 20 circa Hemigrammus rhodostomus : 12 circa Hyphessobrycon eques : 10 circa Corydoras aeneus : 10 circa Ampullaria : 7 Varie chiocciole acquatiche nate spontaneamente
Altre informazioni: Acquario allestito in data 10/06/18 Sump misure 100x45x30 ( altezza del livello dell'acqua) 130L circa CO2 ricaricabile collegata ad un Phmetro T media 21,5 C Arredaento : rocce vulcaniche e radici ( provenienza ? ) Pompa di movimento Impianto luci con modalità alba/tramonto; ampliato con lampada fai da te con LED ( 4000k, 6500k, fullspectrum da 2w ciascuno per un totale di 80w )
Ciao ragazzi !
Ieri ho inserito 5 giovani ramirezi. Credo 2 maschi e 3 femmine.
Oggi sono iniziate le lotte tra i due maschietti per rivendicare il territorio...
Vista la giovane età ho preso un gruppo per poi selezionare una coppia ma il clima in vasca è stato da subito molto teso.
Allego un video.
Voi cosa fareste ??
Il maschio sottomesso va incontro a morte certa ?
Al 90% se non si dividono il territorio,uno morirà... L'unica prova che puoi fare e mettere qualcosa al centro per "dividerli" visivamente, ma non è detto che funzioni
Flora: anubias, bucephalandra, Cryptocoryne ( varie tra cui crispatula balense ) muschio di java, proserpinaca palustris, rotala rotundifolia, limnophila sessiliflora, lobelia cardinalis, lagenandra meeboldi, ludwigia dark orange e repens rubin,hydrocotyle tripartita japan, microsorum,micranthemum umbrosum, echinodorus ( non ricordo la cultivar ), bolbitis heudelotii
Fauna: Paracheirodon innesi: 20 circa Hemigrammus rhodostomus : 12 circa Hyphessobrycon eques : 10 circa Corydoras aeneus : 10 circa Ampullaria : 7 Varie chiocciole acquatiche nate spontaneamente
Altre informazioni: Acquario allestito in data 10/06/18 Sump misure 100x45x30 ( altezza del livello dell'acqua) 130L circa CO2 ricaricabile collegata ad un Phmetro T media 21,5 C Arredaento : rocce vulcaniche e radici ( provenienza ? ) Pompa di movimento Impianto luci con modalità alba/tramonto; ampliato con lampada fai da te con LED ( 4000k, 6500k, fullspectrum da 2w ciascuno per un totale di 80w )
Grazie per le risposte ragazzi!
Oggi li lascio stare e monitoro la situazione
Il dominate sembra si sia accontentato della "vittoria" ... Per ora calma piatta
Il secondo maschio è rimasto comunque sbiadito
Stasera vedo se mangia
Eventualmente per una coppia qual'è il litraggio minimo?
Flora: anubias, bucephalandra, Cryptocoryne ( varie tra cui crispatula balense ) muschio di java, proserpinaca palustris, rotala rotundifolia, limnophila sessiliflora, lobelia cardinalis, lagenandra meeboldi, ludwigia dark orange e repens rubin,hydrocotyle tripartita japan, microsorum,micranthemum umbrosum, echinodorus ( non ricordo la cultivar ), bolbitis heudelotii
Fauna: Paracheirodon innesi: 20 circa Hemigrammus rhodostomus : 12 circa Hyphessobrycon eques : 10 circa Corydoras aeneus : 10 circa Ampullaria : 7 Varie chiocciole acquatiche nate spontaneamente
Altre informazioni: Acquario allestito in data 10/06/18 Sump misure 100x45x30 ( altezza del livello dell'acqua) 130L circa CO2 ricaricabile collegata ad un Phmetro T media 21,5 C Arredaento : rocce vulcaniche e radici ( provenienza ? ) Pompa di movimento Impianto luci con modalità alba/tramonto; ampliato con lampada fai da te con LED ( 4000k, 6500k, fullspectrum da 2w ciascuno per un totale di 80w )
Buonasera !!
Sono un pò di giorni che guardo il substrato e sono sempre più convinto che la granulometria è al limite...
Che mi dite?
Sarebbe opportuno aggiungere uno strato ancora più fine?
I Ram sembrano stare alla grande ma se devo modificare qualcosa (anche se a malincuore ) preferisco farlo ora che sono solo all'inizio.
Ram Fondo.JPG
Ram fondo .JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Flora: anubias, bucephalandra, Cryptocoryne ( varie tra cui crispatula balense ) muschio di java, proserpinaca palustris, rotala rotundifolia, limnophila sessiliflora, lobelia cardinalis, lagenandra meeboldi, ludwigia dark orange e repens rubin,hydrocotyle tripartita japan, microsorum,micranthemum umbrosum, echinodorus ( non ricordo la cultivar ), bolbitis heudelotii
Fauna: Paracheirodon innesi: 20 circa Hemigrammus rhodostomus : 12 circa Hyphessobrycon eques : 10 circa Corydoras aeneus : 10 circa Ampullaria : 7 Varie chiocciole acquatiche nate spontaneamente
Altre informazioni: Acquario allestito in data 10/06/18 Sump misure 100x45x30 ( altezza del livello dell'acqua) 130L circa CO2 ricaricabile collegata ad un Phmetro T media 21,5 C Arredaento : rocce vulcaniche e radici ( provenienza ? ) Pompa di movimento Impianto luci con modalità alba/tramonto; ampliato con lampada fai da te con LED ( 4000k, 6500k, fullspectrum da 2w ciascuno per un totale di 80w )