Nebbia batterica persistente
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- feyd
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
Profilo Completo
Nebbia batterica persistente
Se é nebbia batterica puoi provare ad inserire una popolazione di daphnia per ripulire il tutto.
Nelle vasche dove ho provato in pochissimo tempo é tornato tutto cristallino.
Nelle vasche dove ho provato in pochissimo tempo é tornato tutto cristallino.
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nebbia batterica persistente

Ma poi via le dafnie il problema non torna?
A me torna sempre

Dove le trovo?
Vanno prese vive o esistono tipo uova?
Mi andrebbero bene anche come cibo vivo per le altre vasche

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Nacks89
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Nebbia batterica persistente
Io le ho in secchi di acqua ed in effetti è cristallina, calcola che le nutro con Volvox ma la situazione era sfuggita di mano
Poco tempo dopo hanno filtrato tutto ed è tornato tutto ok
Aggiunto dopo 47 secondi:
Poco tempo dopo hanno filtrato tutto ed è tornato tutto ok

Aggiunto dopo 47 secondi:
non ne ho idea, secondo me se le prendi vive è meglio
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- feyd
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
Profilo Completo
Nebbia batterica persistente
le trovi da privati o su internet. devi stare attento al ceppo che usi. alcune prosperano in acque dure altre in acque acidissime.
se è nube batterica è dovuta ad un eccesso di nutrienti organici in acqua, le daphnie filtrano tutto esplodono di numero e tu usandole come cibo vivo elimini tutto l'eccesso dalla vasca.
dipendentemente da quale è la fonte dell'eccesso organico il problema si può risolvere direttamente o avrà necessità di più tempo, ma le daphnie sicuro rendono la vasca molto più pulita e gestibile.
che parametri hai in vasca? qualche foto aggiornata?
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nebbia batterica persistente
Non faccio test di solito ma ora dovrò controllare perché ho akadama, quindi KH e pH sicuramente bassi, integro un po' di fosforo e bicarbonato di potassio.
Comunque di azoto ormai sarò quasi a zero.
Stasera se vuoi ti metto una foto ma non si vede nulla

Per ceppi intendi specie?
Mi dai dire allora quale è meglio per un acqua tenera? Tanto anche gli altri miei acquari sono così
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Nacks89
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Nebbia batterica persistente
io ho le magna se vuoiPisu ha scritto: ↑Non faccio test di solito ma ora dovrò controllare perché ho akadama, quindi KH e pH sicuramente bassi, integro un po' di fosforo e bicarbonato di potassio.
Comunque di azoto ormai sarò quasi a zero.
Stasera se vuoi ti metto una foto ma non si vede nulla![]()
Per ceppi intendi specie?
Mi dai dire allora quale è meglio per un acqua tenera? Tanto anche gli altri miei acquari sono così
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Nebbia batterica persistente
.....a meno che non siano Volvox come supponeva qualcuno e si sta procedendo nella direzione sbagliata
Che poi l'acqua verde che chiamiamo volvox non sono volvox
Che poi l'acqua verde che chiamiamo volvox non sono volvox
Stand by
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nebbia batterica persistente
Dai appena ho un attimo 2 test, foto e prova bicchierini.
Vi aggiorno
Vi aggiorno
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- feyd
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
Profilo Completo
Nebbia batterica persistente
Allora anche io sto facendo acquari iper teneri ed acidi a basso mantenimento, ma non devi integrate con nulla...
Se integri l'akadama si succhia tutto e va a saturazione alla lunga, ma sopratutto tieni troppo sbilanciati i nutrienti in vasca.
Meglio integrare con foglie secche che piano piano decomponendosi rilasciano i sali.
Per le daphnie per ceppo intendo linea riproduttiva, spesso la stessa specie è adattata a condizioni differenti quindi dipende dalla provenienza non solo dalla specie.
Io le mie le allevo in pura acqua di osmosi, ed in natura vivono tutto l'anno in una palude acida con conducibilità 20us/cm, e con temperature dai 35 agli 0.
Se integri l'akadama si succhia tutto e va a saturazione alla lunga, ma sopratutto tieni troppo sbilanciati i nutrienti in vasca.
Meglio integrare con foglie secche che piano piano decomponendosi rilasciano i sali.
Per le daphnie per ceppo intendo linea riproduttiva, spesso la stessa specie è adattata a condizioni differenti quindi dipende dalla provenienza non solo dalla specie.
Io le mie le allevo in pura acqua di osmosi, ed in natura vivono tutto l'anno in una palude acida con conducibilità 20us/cm, e con temperature dai 35 agli 0.
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nebbia batterica persistente
Eh ma almeno il KH a 1 va mantenuto altrimenti i batteri ne soffrono...in un senza filtro poi
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti