Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 04/09/2019, 17:44
Allora è da prendere in considerazione.
Grazie
Al limite, ci si compra la bottiglia.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Rimane da capire perché allora tutti o quasi usano due bottiglie ma qui mi fermo.
Io vado di lievito e zucchero.
Posted with AF APP
mmarco
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 04/09/2019, 17:52
mmarco ha scritto: ↑
Allora è da prendere in considerazione.
Grazie
Al limite, ci si compra la bottiglia.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Rimane da capire perché allora tutti o quasi usano due bottiglie ma qui mi fermo.
Io vado di lievito e zucchero.
Credo che il problema sia legato alla pressione che si andrebbe a creare, troppo alta per una normale bottiglia di plastica, pertanto, usando due bottiglie la miscela tra i due composti avviene in modo graduale.
Questa sorta di bombola, invece, dovrebbe essere in grado di sopportare l'enorme pressione che si creerebbe inserendo tutto insieme nella bottiglia.
Comunque anche io gradirei qualche delucidazione in più, per questo ho creato il post.
Posted with AF APP
Mig99
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 04/09/2019, 17:57
Mig99 ha scritto: ↑
per questo ho creato il post.
però nella sezione non corretta
Sposto in bricolage

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 04/09/2019, 18:18
GiuseppeA ha scritto: ↑
però nella sezione non corretta
Sposto in bricolage
Perché? non è fai da te ma è un prodotto per la fertilizzazione...
Comunque per me va bene lo stesso
Posted with AF APP
Mig99
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 04/09/2019, 18:19
Perché si discute sul suo funzionamento.. Non su quanta ne serve alle piante.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
angelo75

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/03/18, 8:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: martina franca
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Anubias nana,Pellia ,Limnophila sessiliflora,Christmas moss
Rotala sp Vietnam,Eleocharis parvula
Ludwigia mini super red
- Fauna: Neon
Corydoras
Petitella
Tetra rosaceus
Ancistrus
Guppy
- Altre informazioni: fertilizzazione metodo pmdd
CO2 15 bolle minuto con bombola ricaricabile
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di angelo75 » 04/09/2019, 18:23
Io compro la CO2 liquida da 1 lt costerà 15€ se non ricordo male e dura tanto . Considera che ne uso 5 ml al giorno su una vasca da 120 lt
Posted with AF APP
angelo75
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 04/09/2019, 18:52
Mig99 ha scritto: ↑
mmarco ha scritto: ↑
Allora è da prendere in considerazione.
Grazie
Al limite, ci si compra la bottiglia.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Rimane da capire perché allora tutti o quasi usano due bottiglie ma qui mi fermo.
Io vado di lievito e zucchero.
Credo che il problema sia legato alla pressione che si andrebbe a creare, troppo alta per una normale bottiglia di plastica, pertanto, usando due bottiglie la miscela tra i due composti avviene in modo graduale.
Questa sorta di bombola, invece, dovrebbe essere in grado di sopportare l'enorme pressione che si creerebbe inserendo tutto insieme nella bottiglia.
Comunque anche io gradirei qualche delucidazione in più, per questo ho creato il post.
Inizio ad aver paura di saltare per l'aria.
Concordo.
Servono delucidazioni.
Posted with AF APP
mmarco
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 04/09/2019, 18:54
angelo75 ha scritto: ↑
Io compro la CO
2 liquida da 1 lt costerà 15€ se non ricordo male e dura tanto . Considera che ne uso 5 ml al giorno su una vasca da 120 lt
Non ne ho sentito parlare troppo bene, ma forse sbaglio
Posted with AF APP
Mig99
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 04/09/2019, 19:55
Non si può usare una bottiglia per il semplice fatto che non puoi buttare in una sola volta il citrico dentro al bicarbonato....sai che reazione avrebbe?
Ecco perché lo si risucchia poco a poco dalla seconda bottiglia
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 04/09/2019, 20:19
Coga89 ha scritto: ↑
Non si può usare una bottiglia per il semplice fatto che non puoi buttare in una sola volta il citrico dentro al bicarbonato....sai che reazione avrebbe?
Ecco perché lo si risucchia poco a poco dalla seconda bottiglia
Nelle bottiglie no..ma su bombola si può fare
Se cerchi sul tubo c'è un tipo spagnolo che lo fa..
A suo rischio e pericolo
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Stessa cosa di quello di @
Mig99 che però sarebbe molto meglio se mettesse gli screenshot al posto dei link che poi scadono

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti