i batteri non ti servono in un'acquario acido a pH molto basso e con akadama, qualche specie a pH basso sopravvive, ma l'ammoniaca è molto meno pricolosa a pH bassi in quanto assume un altra forma ed oltretutto viene assorbita molto più facilmente dalle piante o dagli altri organismi. Come se non bastasse a pH molto acidi la decomposizione è rallentata al massimo quindi la principale fonte di ammoniaca viene meno, ed è il motivo per il quale si forma quella mucillagine sul fondo, che piace tanto a pesci e microrganismi.
in più kh1 è una situazione molto instabile.
per acquari di questo tipo l'unico parametro del quale tengo conto è la conducibilità, fino a che è stabile, sotto i 100 o sotto i 50 in base a quanto è spinta la vasca, allora non ci sono problemi di sorta.
il pH stabile viene garantito dalla presenza degli acidi umici.
chiaramente non devi inserire in vasca troppi nutrienti dall'esterno in quanto anche piccole quantità possono cambiare anche tanto i parametri dell'acqua, da qui la misura di conducibilità, se sale vai di cambio di acqua con RO e via come prima
