Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
mattiabr

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 31/08/19, 15:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BOLOGNA
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x33,5x 42,7
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Super Red
Heteranthera Zosterifolia
Rotala Rotundifolia H'ra
Muschio di Java
Alternanthera reineckii Mini
Pogostemon Erectus
- Fauna: Guppy
Physa
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Chihiros WRGB II Slim60 45w (alba dalle 16 alle 16:30, poi tutto 90% fino alle 23:30, dopo 30 min di tramonto)
filtro esterno tetra ex 600 plus
CO2 bombola + JBL PROFLORA Direct per Venturi
- Secondo Acquario: 35x25x20
filtro a zainetto
najas guadalupensis
Neocaridine
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mattiabr » 04/09/2019, 18:54
roby70 ha scritto: ↑
Le strisce tetra di solito raddoppiano il KH( evitando contaminazione con il GH (tagliandole appunto) si avvicinano di più.
Hai voglia di fare una prova? Prendi un’acqua minerale con bicarbonati, calcio e magnesio indicati in etichetta e prova a misurare GH e KH così vediamo cosa dicono le strisce
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Ho visto adesso che non lo hai fatto.... prova a calcolarti GH e KH con i dati del tuo gestore (calcolarti non misurarli) e riportali qui che li confrontiamo
ho effettuato le prove che mi hai suggerito ed il test conferma quanto indicato nell'etichetta.
per quanto riguarda i dati calcolati da quanto dichiarato dal gestore i rete i risultati sono:
KH:10,8
GH: 15,2
mattiabr
-
roby70
- Messaggi: 43529
- Messaggi: 43529
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 04/09/2019, 20:18
Il GH coincide più o meno, come supposto il KH è raddoppiato quindi ne terrei conto per sapere i valori.
Hai già idea di che pesci vorrai mettere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mattiabr

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 31/08/19, 15:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BOLOGNA
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x33,5x 42,7
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Super Red
Heteranthera Zosterifolia
Rotala Rotundifolia H'ra
Muschio di Java
Alternanthera reineckii Mini
Pogostemon Erectus
- Fauna: Guppy
Physa
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Chihiros WRGB II Slim60 45w (alba dalle 16 alle 16:30, poi tutto 90% fino alle 23:30, dopo 30 min di tramonto)
filtro esterno tetra ex 600 plus
CO2 bombola + JBL PROFLORA Direct per Venturi
- Secondo Acquario: 35x25x20
filtro a zainetto
najas guadalupensis
Neocaridine
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mattiabr » 04/09/2019, 21:43
partirò con dei poecilidi che mi regalerà un amico..intanto in vasca ho inserito 5 potature di ludwigia red e altre potature di Hygropila polisperma. insieme a loro sono arrivate anche 4 lumachine di specie da me sconosciuta.
consigli?
mattiabr
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 05/09/2019, 9:33
mattiabr ha scritto: ↑
partirò con dei poecilidi che mi regalerà un amico..intanto in vasca ho inserito 5 potature di ludwigia red e altre potature di Hygropila polisperma. insieme a loro sono arrivate anche 4 lumachine di specie da me sconosciuta.
consigli?
Per la ludwigia dovrai fertilizzare probabilmente. Le lumache se vuoi sapere la specie fagli una foto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- mattiabr (05/09/2019, 19:00)
Gioele
-
roby70
- Messaggi: 43529
- Messaggi: 43529
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 05/09/2019, 9:50
mattiabr ha scritto: ↑
partirò con dei poecilidi
Quali? Guppy?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mattiabr

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 31/08/19, 15:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BOLOGNA
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x33,5x 42,7
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Super Red
Heteranthera Zosterifolia
Rotala Rotundifolia H'ra
Muschio di Java
Alternanthera reineckii Mini
Pogostemon Erectus
- Fauna: Guppy
Physa
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Chihiros WRGB II Slim60 45w (alba dalle 16 alle 16:30, poi tutto 90% fino alle 23:30, dopo 30 min di tramonto)
filtro esterno tetra ex 600 plus
CO2 bombola + JBL PROFLORA Direct per Venturi
- Secondo Acquario: 35x25x20
filtro a zainetto
najas guadalupensis
Neocaridine
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mattiabr » 05/09/2019, 9:57
roby70 ha scritto: ↑
mattiabr ha scritto: ↑
partirò con dei poecilidi
Quali? Guppy?
Si ha anche molly e portaspada!! Ho sempre l'acqua demineralizzata nel caso di sostituzione parziale!
Posted with AF APP
mattiabr
-
roby70
- Messaggi: 43529
- Messaggi: 43529
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 05/09/2019, 9:59
In 60 litri non ci stanno, crescono molto
Già con i guppy ti trovi la vasca piena in breve tempo; potresti abbinarci delle caridina sul fondo.
Comunque i valori per loro possono andare bene; magari abbassarei un pò le durezze con un cambio del 20/30% con osmosi o demineralizzata ma prima di farlo aspetterei la fine della maturazione e che sia avvenuto il picco dei nitriti.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- mattiabr (05/09/2019, 18:47)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mattiabr

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 31/08/19, 15:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BOLOGNA
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x33,5x 42,7
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Super Red
Heteranthera Zosterifolia
Rotala Rotundifolia H'ra
Muschio di Java
Alternanthera reineckii Mini
Pogostemon Erectus
- Fauna: Guppy
Physa
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Chihiros WRGB II Slim60 45w (alba dalle 16 alle 16:30, poi tutto 90% fino alle 23:30, dopo 30 min di tramonto)
filtro esterno tetra ex 600 plus
CO2 bombola + JBL PROFLORA Direct per Venturi
- Secondo Acquario: 35x25x20
filtro a zainetto
najas guadalupensis
Neocaridine
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mattiabr » 05/09/2019, 19:00
roby70 ha scritto: ↑
In 60 litri non ci stanno, crescono molto
Già con i guppy ti trovi la vasca piena in breve tempo; potresti abbinarci delle caridina sul fondo.
Comunque i valori per loro possono andare bene; magari abbassarei un pò le durezze con un cambio del 20/30% con osmosi o demineralizzata ma prima di farlo aspetterei la fine della maturazione e che sia avvenuto il picco dei nitriti.
grazie mille!!
ho rifatto il test e i valori sono i seguenti:
nitrato 43
nitrito 0.37
GH 7
KH ha la parte centrale tendente al 10 mentre i contorni sono piu vicini al 20 (sapete dirmi come mai?) l'app dice 18
pH l'app dice 9.8, per me è piu vicina all'8
cl 0
sono normali questi sbalzi?
grazie ancora!
per capire la razza delle lumache allego la migliore foto che son riuscito a fare per rispondere a
Gioele,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mattiabr
-
roby70
- Messaggi: 43529
- Messaggi: 43529
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 05/09/2019, 20:48
Quei valori che continuano a cambiare per me non sono reali ma le striscette che li sballano

Che sia colpa loro, dell’app o non soni usate correttamente non saprei ma io per stare tranquillo e avere dei test più semplici da usare prenderei i reagenti almeno per GH, KH e pH. Per quest’ultimo meglio un phmetro elettronico che costa poco e dura una vita
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 06/09/2019, 7:09
mattiabr ha scritto: ↑
per capire la razza delle lumache allego la migliore foto che son riuscito a fare per rispondere a Gioele,
oppure ce lo dici tu dopo aver letto l'articolo
Lumache negli acquari di acqua dolce 
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti