Cambi, consiglio...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Cambi, consiglio...

Messaggio di Raffyone » 05/09/2019, 9:43

Acquario di 684 Lt. avviato il 11/12/2018--- tutte le informazioni qui sul mio profilo chimica-dell-acquario-f14/memberlist.pH ... ile&u=8509
scheda test (allego)
Conducibilità misurata stamattina 658 EC

Ho aperto un post qualche giorno ( chimica-dell-acquario-f14/acqua-rossast ... 59123.html) fà perchè Da circa 3 o 4 mesi l'acqua e diventata un po' rossastra, non so se puo' essere normale perchè non effettuo quasi mai cambi.
Forse sarà normale perchè ho tanti legni in vasca?
Purtroppo ho avuto delle perdite di pesci :ymsigh: i ram e una Coppia di Cacatuoides :ymsigh: ma per fortuna i portaspada mi hanno lasciato un bel gruppetto di circa 10 figli abbastanza cresciuti... Non riesco a capire come mai sono morti, eppure i valori non mi sembrano poi cosi' sballati #:-s anzi, apparte l'EC :ymsigh:
Adesso visto che nel post sopra citato, mi hanno consigliato piu' di una soluzione, vorrei un consiglio sui cambi.
Vi allego i valori della mia acqua di rubinetto e la scheda dei valori attuali della mia vasca...
3 giorni fa ho fatto un cambio di circa 100 LT. su 680 b-( non ho misurato con precisione i litri ma piu' o meno sono quelli, ad occhio ho fatto circa 70Lt. di osmosi e circa 30 di rubinetto.
Ovviamente prima di inserire l'acqua nella vasca misuro i valori dell'acqua preparata: 5 KH e 6 GH, EC circa 300.
Adesso chiedo consiglio a voi se la procedura e corretta oppure mi consigliate altro per non fare errori.
Ovviamente come avete ben capito, voglio iniziare a fare cambi regolari perchè mi piace avere l'acqua cristallina e no rossastra, anche se nel l'ultimo caso so benissimo che male non fà ai pesci.
Purtroppo ho notato che con l'acqua rossastra le piante ne stanno risentendo non poco =(( anche se i valori sono nella norma =((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53899
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cambi, consiglio...

Messaggio di cicerchia80 » 05/09/2019, 13:51

Leggendo le immagini messe....ma non è che hai avuto perdite date anche dalla conducibilità?
Per i caca no...sono trattori, ma con i ram forse non ci arriverei a valori così alti

Acqua rossa da tannini o ferro come fertilizzante?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Raffyone (05/09/2019, 14:36)
Stand by

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Cambi, consiglio...

Messaggio di Raffyone » 05/09/2019, 14:37

cicerchia80 ha scritto: Leggendo le immagini messe....ma non è che hai avuto perdite date anche dalla conducibilità?
Per i caca no...sono trattori, ma con i ram forse non ci arriverei a valori così alti

Acqua rossa da tannini o ferro come fertilizzante?
ferro non credo perchè da come si puo' leggere nella scheda sono nella normalità, penso sia tannino

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], nicolatc e 5 ospiti