emissione di CO2

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Damiano01
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 18/08/19, 0:34

emissione di CO2

Messaggio di Damiano01 » 05/09/2019, 21:26

Buonasera, ho inserito un sistema di CO2 nel mio acquario da circa 10 giorni. Seguendo alcune indicazioni online ho tarato l'impianto (non con poca fatica) a 10 bolle al minuto (una ogni 6 secondi), considerando che ho un acquario di 100 litri a KH 5. Dopo diversi giorni il pH, invece di abbassarsi, è passato da 7.5 circa a 8.10. Dal momento che con un KH 5 e un pH 8, la presenza di CO2 in acquario è praticamente assente; non riesco a capire il motivo. Qualunque consiglio è ben accetto, grazie.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

emissione di CO2

Messaggio di Bradcar » 05/09/2019, 21:36

Damiano01 ha scritto: Buonasera, ho inserito un sistema di CO2 nel mio acquario da circa 10 giorni. Seguendo alcune indicazioni online ho tarato l'impianto (non con poca fatica) a 10 bolle al minuto (una ogni 6 secondi), considerando che ho un acquario di 100 litri a KH 5. Dopo diversi giorni il pH, invece di abbassarsi, è passato da 7.5 circa a 8.10. Dal momento che con un KH 5 e un pH 8, la presenza di CO2 in acquario è praticamente assente; non riesco a capire il motivo. Qualunque consiglio è ben accetto, grazie.
In effetti è un po’ strano ... hai per caso qualche roccia calcarea ? Se non sbaglio il pH si alza con la CO2 quando c’è calcare in vasca ... però ti chiamo un chimico @nicolatc; può essere che ho toppato alla grande quindi aspettiamo lui
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

emissione di CO2

Messaggio di Marta » 05/09/2019, 21:40

@Damiano01
Ciao di nuovo... :)
Prima di tutto pensiamo alle cose più ovvie... come misuri il pH?
Potrebbe esserci stato qualche errore?

Posted with AF APP

Avatar utente
Damiano01
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 18/08/19, 0:34

emissione di CO2

Messaggio di Damiano01 » 06/09/2019, 11:23

Marta ha scritto: @Damiano01
Ciao di nuovo... :)
Prima di tutto pensiamo alle cose più ovvie... come misuri il pH?
Potrebbe esserci stato qualche errore?
Io le misurazioni del pH le facevo prima con un test a reagente ma da poco ho acquistato un phmetro; quindi le misurazioni sono state eseguite soltanto con il phmetro. Temendo anche io di aver tarato male il phmetro (anche se non mi sembra), ho provato a misurare il pH anche con il test a reagente ma il pH rimane anche in questo caso sull'8.
Bradcar ha scritto: In effetti è un po’ strano ... hai per caso qualche roccia calcarea ? Se non sbaglio il pH si alza con la CO2 quando c’è calcare in vasca ... però ti chiamo un chimico @nicolatc; può essere che ho toppato alla grande quindi aspettiamo lui
Per quanto riguarda le rocce sono presenti alcune dragonstone e altre rocce comprate esclusivamente in negozio, quindi non possono essere calcaree.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

emissione di CO2

Messaggio di GiuseppeA » 06/09/2019, 19:17

Damiano01 ha scritto: altre rocce comprate esclusivamente in negozio, quindi non possono essere calcaree.
su questo non ci giurerei...hai modo di levarne una, anche pccola, e testarla?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Damiano01
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 18/08/19, 0:34

emissione di CO2

Messaggio di Damiano01 » 06/09/2019, 19:37

GiuseppeA ha scritto:
Damiano01 ha scritto: altre rocce comprate esclusivamente in negozio, quindi non possono essere calcaree.
su questo non ci giurerei...hai modo di levarne una, anche pccola, e testarla?
Prima di fare questo test ti allego delle foto delle rocce, magari sono facilmente riconoscibili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

emissione di CO2

Messaggio di Marta » 07/09/2019, 14:30

Ciao @Damiano01
Dalle foto non mi sembrano calcaree.. ma se non le testi, non puoi averne certezza.
In negozio vendono anche pietre calcaree.. per tutti gli allestimenti che le richoedono, ad esempio.
E, purtroppo, non molti negozianti si intendono..

Prova, intanto, con quelle facili da prendere e rimettere. Ti servirà dell'acido forte (muriatico, tamponato ecc..), stando molto attento, ne versi un po' sulla pietra.. e vedi se frigge

Poi sciacquala bene sotto l'acqua..

Ma prima di tutto, la superficie com'è? Ferma, mossa?
Usi ventole?

Posted with AF APP

Avatar utente
Damiano01
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 18/08/19, 0:34

emissione di CO2

Messaggio di Damiano01 » 08/09/2019, 10:16

Marta ha scritto: Ciao @Damiano01
Dalle foto non mi sembrano calcaree.. ma se non le testi, non puoi averne certezza.
In negozio vendono anche pietre calcaree.. per tutti gli allestimenti che le richoedono, ad esempio.
E, purtroppo, non molti negozianti si intendono..

Prova, intanto, con quelle facili da prendere e rimettere. Ti servirà dell'acido forte (muriatico, tamponato ecc..), stando molto attento, ne versi un po' sulla pietra.. e vedi se frigge

Poi sciacquala bene sotto l'acqua..

Ma prima di tutto, la superficie com'è? Ferma, mossa?
Usi ventole?
Allora proverò subito a fare i test; anche se, scusate se sbaglio, in teoria se le rocce fossero calcaree il KH non si dovrebbe alzare?

Per quanto riguarda la superficie è piuttosto ferma, nel senso che oltre all'uscita del filtro interno non c'è altro che possa muoverla. Inoltre l'uscita del filtro è stata anche leggermente deviata verso il basso in modo tale che il movimento che applica alla superficie è davvero minimo.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

emissione di CO2

Messaggio di Marta » 08/09/2019, 10:40

Damiano01 ha scritto:
08/09/2019, 10:16
anche se, scusate se sbaglio, in teoria se le rocce fossero calcaree il KH non si dovrebbe alzare?
Non sbagli.. infatti io ti avevo chiesto prima altro (superficie, test ecc..).
Ma, testare le rocce, male non fa, se si può. E ti ho spiegato il procedimento.
È probabile che non c'entrino col fenomeno, ma se servisse controllare sai come fare.

Un'altra cosa, conosci la conducibilità?
Come fertilizzi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Damiano01
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 18/08/19, 0:34

emissione di CO2

Messaggio di Damiano01 » 08/09/2019, 13:11

Marta ha scritto:
Damiano01 ha scritto:
08/09/2019, 10:16
anche se, scusate se sbaglio, in teoria se le rocce fossero calcaree il KH non si dovrebbe alzare?
Non sbagli.. infatti io ti avevo chiesto prima altro (superficie, test ecc..).
Ma, testare le rocce, male non fa, se si può. E ti ho spiegato il procedimento.
È probabile che non c'entrino col fenomeno, ma se servisse controllare sai come fare.

Un'altra cosa, conosci la conducibilità?
Come fertilizzi?
Per quanto riguarda la fertilizzazione, ho da poco integrato l'ormai esausto fondo fertile, che ho inserito con il primo allestimento della vasca, con delle tabs di fertilizzante a lento rilascio della dennerle (lascio una foto in allegato) e con del fertilizzante liquido "V30 complete" sempre della dennerle. Seguendo le istruzioni sulle confezioni ho inserito 4/5 tabs sul fondo (che verrà riaggiunto tra 6/12 mesi...così c'è scritto sulla confezione) e il liquido 3 ml.

Attualmente la conducibilità è a 358 μS/cm.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti