Durezza 22-27

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Reneevda
star3
Messaggi: 658
Iscritto il: 05/03/19, 23:57

Durezza 22-27

Messaggio di Reneevda » 06/09/2019, 14:08

Jkike ha scritto: @roby70 tu che dici? Perhcè poi ci sono anche altri pesci se non ricordo male dentro alla vasca, giusto @Reneevda ?
Si ho neon, corydoras è un pleco ma il pleco a breve verrà rimosso

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Durezza 22-27

Messaggio di Jkike » 06/09/2019, 14:28

@roby70, il mio dubbio è su quanta acqua deve sostituire di volta in volta, visto che ha i pesci dentro e soprattutto quando deve fermarsi. Io non avevo animali quindi ho fatto tutto in botto.

Magari le è già stato spiegato e me lo sono perso. Vorrei imparare :)
più photos per tutti!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43749
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Durezza 22-27

Messaggio di roby70 » 06/09/2019, 15:51

Sicuramente con cambi piccoli intorno al 20/30% c'è meno rischio di stress per i pesci e quindi sono sempre consigliati.
Poi c'è chi fa anche cambi dell'80% per simulare le stagioni e resettare l'acquario ma in questi casi l'acqua che si va a sostituire ha solitamente gli stessi valori di quella in acquario (compresa la temperatura a cui spesso non si fa attenzione).
Nel caso di Rene, lui deve fare i cambi per abbassare i valori quindi un cambio troppo grosso (e il 40% che ha fatto mi sembra elevato) rischia di cambiarli troppo velocemente rischiando di creare problemi ai pesci; se uno deve modificare i valori meglio cambi piccoli in modo da farli cambiare lentamente con meno rischio sulla salute dei pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Durezza 22-27

Messaggio di lucazio00 » 06/09/2019, 17:45

Incidono più 0,2 unità di pH che 2 °d di durezza totale...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43749
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Durezza 22-27

Messaggio di roby70 » 06/09/2019, 17:57

lucazio00 ha scritto: Incidono più 0,2 unità di pH che 2 °d di durezza totale...
Assolutamente vero ma se porto di botto il KH da 8 a 4 potrei causare uno sbalzo del pH :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Durezza 22-27

Messaggio di lucazio00 » 06/09/2019, 17:59

A parità di CO2 e altri fattori...il pH scende di 0,3 unità dimezzando il KH
Lo sbalzo non è indifferente
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Reneevda
star3
Messaggi: 658
Iscritto il: 05/03/19, 23:57

Durezza 22-27

Messaggio di Reneevda » 06/09/2019, 19:56

Scusate l’inattivita, si ho fatto un cambio del 40% perché il mio betta stava male non sapevo che fosse una percentuale troppo alta... il prossimo cambio lo farò più piccolo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: LouisCypher e 5 ospiti