LaMichy ha scritto: ↑04/09/2019, 14:33
se vi chiamo in causa pure di qua ma mi sto perdendo
Tranquilla che ti ritroviamo subito!
Come ti ha detto @
Seralia 
phmetro e conduttivimetro sono due strumenti diversi.
Entrambi digitali, ma il primo misura il pH e il secondo la conducibilità elettrica (EC).
Il phmetro anche secondo me puoi farne a meno, per il momento. È comodo sì, a va anche tarato ogni tanto.. e io, personalmente, mi trovo bene col pH a reagente. Sebbene abbia anche il phmetro.
Il conduttivimetro, invece, serve a misurare la quantità di sali disciolti in acqua.
È sempre una "pennetta" digitale, ma arriva già tarato di fabbrica.
Per me è forse lo strumento più utile..con il PMDD.
Ricorda di cercarne uno con l'ATC (compensazione automatica della temperatura) e che misuri la conducibilità (ossia l'EC) in µS/cm.
Spero che ora tu abbia le idee un po' più chiare.. se no chiedi pure
