Help ripristino valori e fertilizzazione acquario!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Help ripristino valori e fertilizzazione acquario!

Messaggio di Pako96 » 08/09/2019, 13:33

Ciao a tutti e buona domenica!! :-h :-h :D

Vi presento l'acquario della mia ragazza 😂
Dopo che ho visto e subito una gestione malissima ho deciso di prendere io le redini in mano xD
Quasi un mesetto fa ho cambiato il layout e vi posso solo dire che ho cambiato alla vecchia acqua un 20litri con osmosi.
Non so nemmeno io come è stata riempita in precedenza, comunque è avviata ormai da anni!!

Oggi ho fatto i test:
GH=11
NO3-=50
PO43-=1
NO2-=0
pH=7.5
KH=5
EC (27°) 950

Ho notato un alto valore di EC e NO3- pensavo quindi prima di stabilizzare questi valori e poi iniziare a fertilizzare.
Potrebbe andare un cambio di 20litri con demineralizzata?? In modo da abbassare gli NO3- che ne dite?

La vasca è un 70litri netti, ha fondo fertile sera FLOREDPOT con sopra quarzo ABA.

Flora :
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne beckettii viridifolia

Fotoperiodo 7h
Illuminazione con strip di LED, 21w - 2250lumen

Aggiunto dopo 32 minuti 59 secondi:
Oppure per non abbassare il valore di KH pensavo di fare cambi con 30%rubinetto e 70%demineralizzata per un totale di 20litri.
Non saprei qualche soluzione potrebbe andare meglio....
Allego analisi del rubinetto...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Help ripristino valori e fertilizzazione acquario!

Messaggio di Pisu » 08/09/2019, 14:19

Ciao 🙂
Pako96 ha scritto: Oppure per non abbassare il valore di KH pensavo di fare cambi con 30%rubinetto e 70%demineralizzata per un totale di 20litri.
Questa sicuramente è la soluzione.
Ma non vedo il valore del sodio dalle analisi...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Help ripristino valori e fertilizzazione acquario!

Messaggio di Pako96 » 08/09/2019, 14:21

Pisu ha scritto: Ma non vedo il valore del sodio dalle analisi...
@Pisu purtroppo non lo riportano e non so perché 😭
Allo stesso modo devo dire che ho riempito la mia vasca e sta andando bene, soprattuto ora che inizio a capire il pmdd, l'unica cosa poco chiara e quando somministrare ferro e quando rinverdente.
Comunque grazie mille per le info!

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Help ripristino valori e fertilizzazione acquario!

Messaggio di Pisu » 08/09/2019, 15:18

Pako96 ha scritto: l'unica cosa poco chiara e quando somministrare ferro e quando rinverdente.
In linea di massima solo rinverdente e la formazione di alghe sui vetri in modo costante e insistente indica un suo eccesso. Se nonostante ciò le piante indicano carenza di ferro allora si aggiunge solo lui :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Help ripristino valori e fertilizzazione acquario!

Messaggio di Pako96 » 08/09/2019, 15:21

Pisu ha scritto:
Pako96 ha scritto: l'unica cosa poco chiara e quando somministrare ferro e quando rinverdente.
In linea di massima solo rinverdente e la formazione di alghe sui vetri in modo costante e insistente indica un suo eccesso. Se nonostante ciò le piante indicano carenza di ferro allora si aggiunge solo lui :)
@Pisu ok quindi il ferro aiuta successivamente 👍, per quanto riguarda il rinverdente se non si formano alghe e quindi ho diciamo la giusta dose, per capire quando somministrarlo di nuovo, devo aspettare una carenza da parte delle piante? O vi è un modo o magari una tempistica più o meno standard? (sono consapevole che ogni acquario è a sé quindi i tempi possono variare ma parlo molto genericamente)

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Help ripristino valori e fertilizzazione acquario!

Messaggio di Pisu » 08/09/2019, 15:29

No purtroppo non c'è nessun test che ci aiuta ed è sempre meglio agire prima di osservare una carenza, quindi rimane solo la sperimentazione individuale.
Chiaro che con problemi vari tipo alghe è meglio agire in difetto, mentre in acquari ben piantumati con piante che stanno bene si può osare un po' di più

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Pako96 (08/09/2019, 15:35)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Help ripristino valori e fertilizzazione acquario!

Messaggio di Marta » 08/09/2019, 16:40

Pako96 ha scritto:
08/09/2019, 15:21
ok quindi il ferro aiuta successivamente
Scusa se arrivo a fare la guastafeste.. ma seppur questo è vero, purtroppo tutto dipende dalla vasca.
In alcune vasche il ferro va dato anche tutte le settimane, al contrario del rinverdente.. questo perché alcune piante, specialmente se messe in certe condizioni (come sotto luce intensa) ne hanno una richiesta molto superiore al normale.
Il rinverdente, contenendo altri oligo elementi non è detto che vada somministrato con la stessa frequenza.

Ripeto sempre.. ahimé generalizzare, nel nostro hobby, è molto difficile. Ogni vasca va analizzata e la fertilizzazione adattata ad essa.
Pako96 ha scritto:
08/09/2019, 14:06
GH=11
NO3-=50
PO43-=1
NO2-=0
pH=7.5
KH=5
EC (27°) 950
Come è stato fertilizzato fin'ora?

Il pH, GH e la conducibilità sono troppo alti per i cory.. :-s
Che altra fauna è presente? So che andiamo un po' OT, ma vorrei approfondire un attimo, poi, casomai ti sposterai in una sezione più idonea... :)

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Help ripristino valori e fertilizzazione acquario!

Messaggio di Pako96 » 08/09/2019, 16:46

Marta ha scritto: Scusa se arrivo a fare la guastafeste.. ma seppur questo è vero, purtroppo tutto dipende dalla vasca.
In alcune vasche il ferro va dato anche tutte le settimane, al contrario del rinverdente.. questo perché alcune piante, specialmente se messe in certe condizioni (come sotto luce intensa) ne hanno una richiesta molto superiore al normale.
Il rinverdente, contenendo altri oligo elementi non è detto che vada somministrato con la stessa frequenza.
Vabbe il concetto è molto chiaro, se si va in carenza di ferro per via del troppo assorbimento di determinate piante ma a livello di altri oligoelementi stiamo messi bene bisogna dare ferro 👍 giusto?

Ritornando alla vasca del topic, non è mai stata fertilizzato, solo fondo fertile.
Per la fauna vi è un misto ci sono cory, neon, un tetrazona e qualche lumaca @Marta

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Help ripristino valori e fertilizzazione acquario!

Messaggio di Marta » 08/09/2019, 18:17

Pako96 ha scritto:
08/09/2019, 16:46
Ritornando alla vasca del topic, non è mai stata fertilizzato, solo fondo fertile.
In quei valori c'è qualcosa di strano, allora.
Una differenza così tra GH e KH normalmente la si trova in vasche con fondo in manado. Un fondo che rilascia calcio...
Oppure in vasche in cui si è andati giù pesanti col magnesio.
Oppure, visto che non è mai stato fertilizzato ed è avviato da anni, i rabbocchi sono sempre stati fatti con acqua di rubinetto.
Anche la conducibilità così alta direbbe questo...
Pako96 ha scritto:
08/09/2019, 16:46
Per la fauna vi è un misto ci sono cory, neon, un tetrazona
Il problema sono i valori, il fatto che il tetrazona potrebbe predare i neon e il fondo che per i cory non è l'ideale.
Io un salto in primo acquario lo farei.. :-?

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Help ripristino valori e fertilizzazione acquario!

Messaggio di Pako96 » 08/09/2019, 18:54

Marta ha scritto: In quei valori c'è qualcosa di strano, allora.
Una differenza così tra GH e KH normalmente la si trova in vasche con fondo in manado. Un fondo che rilascia calcio...
Oppure in vasche in cui si è andati giù pesanti col magnesio.
Oppure, visto che non è mai stato fertilizzato ed è avviato da anni, i rabbocchi sono sempre stati fatti con acqua di rubinetto.
Anche la conducibilità così alta direbbe questo...
@Marta ti posso assicurare che con il tempo i rabbocchi o qualche cambio di acqua è stato fatto con rubinetto o ad esempio acqua vera!
Per riprendere la situazione infatti avevo pensato cambi di 20litri con 30% Acqua di rubinetto, oppure acqua in bottiglia(adattando poi le percentuali in base ai valori) che ne pensi?
Marta ha scritto: Il problema sono i valori, il fatto che il tetrazona potrebbe predare i neon e il fondo che per i cory non è l'ideale.
Io un salto in primo acquario lo farei..
Con il tempo riuscirò anche a far cambiare fauna! Vorrei purtroppo ti ripeto non è la mia vasca, ma sto aiutando a gestirla in modo migliore per quel che posso

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti