Potassio potassio....

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Potassio potassio....

Messaggio di Raffyone » 08/09/2019, 21:25

Come faccio a capire quanto potassio ho nella vasca? quanto ne metto?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Potassio potassio....

Messaggio di Marta » 08/09/2019, 21:38

Ciao @Raffyone
Allora... vediamo un po'..
Raffyone ha scritto:
08/09/2019, 21:25
Come faccio a capire quanto potassio ho nella vasca?
Per sapere quanto K hai in vasca puoi usare una serie di modi...
1_il test. Ci sono i test per misurare il K.. non è che siano il massimo della precisione, ma un'idea te la danno
2_ la conducibilità. Il K è, insieme al Mg, l'elemento che fa maggiormente salire la conducibilità.
Non ti dice quanto ne hai in vasca, ma ti può dire se viene consumato
3_ le piante. Buchi sulle foglie, steli sottili, assenza di getti laterali, steli gommosi ecc... sono tutti sintomi di carenza di potassio.
Anche in questo caso non saprai quanto ce n'è ma saprai che o ne hai troppo poco o le piante, comunque, non lo assorbono.

In sintesi, questi modi andrebbero "usati" in sinergia... osservi le piante, controlli la conducibilità e, se proprio vuoi, fai anche il test.
Raffyone ha scritto:
08/09/2019, 21:25
quanto ne metto?
Questo non lo so.
Dipende dalla tua vasca. Dai valori, dalle piante, dall'acqua che usi ecc..
Ogni volta può variare. Va visto di volta in volta.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
Raffyone (08/09/2019, 22:50) • RIE (09/09/2019, 23:14)

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Potassio potassio....

Messaggio di Raffyone » 09/09/2019, 16:03

Marta ha scritto: Ciao @Raffyone
Allora... vediamo un po'..
Raffyone ha scritto:
08/09/2019, 21:25
Come faccio a capire quanto potassio ho nella vasca?
Per sapere quanto K hai in vasca puoi usare una serie di modi...
1_il test. Ci sono i test per misurare il K.. non è che siano il massimo della precisione, ma un'idea te la danno
2_ la conducibilità. Il K è, insieme al Mg, l'elemento che fa maggiormente salire la conducibilità.
Non ti dice quanto ne hai in vasca, ma ti può dire se viene consumato
3_ le piante. Buchi sulle foglie, steli sottili, assenza di getti laterali, steli gommosi ecc... sono tutti sintomi di carenza di potassio.
Anche in questo caso non saprai quanto ce n'è ma saprai che o ne hai troppo poco o le piante, comunque, non lo assorbono.

In sintesi, questi modi andrebbero "usati" in sinergia... osservi le piante, controlli la conducibilità e, se proprio vuoi, fai anche il test.
Raffyone ha scritto:
08/09/2019, 21:25
quanto ne metto?
Questo non lo so.
Dipende dalla tua vasca. Dai valori, dalle piante, dall'acqua che usi ecc..
Ogni volta può variare. Va visto di volta in volta.
grazie mille Marta... Come sempre gentilissima :x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Fabu, Forst e 3 ospiti