aiuto identificazione piante prese in fiume.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

aiuto identificazione piante prese in fiume.

Messaggio di Stingray » 08/09/2019, 20:09

Ma in pratica dovrei denunciare il possesso della pianta?

Avatar utente
Luico61
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/07/19, 11:49

aiuto identificazione piante prese in fiume.

Messaggio di Luico61 » 08/09/2019, 22:31

Dovresti leggerti cercandolo online il regolamento UE citato prima, ma credo parli di detenzione e coltivazione.
Penso esista un po di confusione in merito, considera anche il fatto che nella lista delle piante è riportata anche la cabomba caroliniana che trovi anche disponibile in vendita su alcuni siti.

Posted with AF APP

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

aiuto identificazione piante prese in fiume.

Messaggio di Stingray » 09/09/2019, 9:12

Capisco... grazie per avermi fatto notare che rientrano in quel decreto, peccato che ormai i fiumi ne siano pieni, avrebbero dovuto pensarci prima vietandone la vendita, ma come al solito chi legifera si limita a rattoppare quando il danno è ormai irreparabile giusto per salvare le apparenze.

Mi informo e se devo fare una denuncia per qualche stelo di pianta preso in un fiume le tolgo e faccio prima :(( .

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

aiuto identificazione piante prese in fiume.

Messaggio di Tritium » 09/09/2019, 9:56

Stingray ha scritto: Mi informo e se devo fare una denuncia per qualche stelo di pianta preso in un fiume le tolgo e faccio prima
Nah.. senza invitare a delinquere, ma per "uso personale" non fanno male a nessuno.

Non li vendere/scambiare (perché potrebbe arrivare la forestale) e smaltisci con coscienza ogni potatura (quindi al sole, a seccare, lontano dall'acqua... E soprattutto non diretto dentro allo scarico del wc).

Detto questo, ormai le hai, e da dentro alla vasca non balzano magicamente fuori per andare ad intaccare il corso d'acqua più vicino...

Fai solo un'attenzione extra (che in realtà andrebbe fatta con tutte le piante, perché il passo da "ok" a "infestante" è solo la quantità che viene riversata nei fiumi nostrani)

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Che poi, a ripensarci, il danno viene fatto proprio nel momento in cui le togli...

Quindi evita :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
marko66 (09/09/2019, 10:14)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

aiuto identificazione piante prese in fiume.

Messaggio di Stingray » 21/09/2019, 10:17

Tritium ha scritto: ...
Che poi, a ripensarci, il danno viene fatto proprio nel momento in cui le togli...

Quindi evita :))
Be a dire il vero lungo il fiume vengono proprio estirpate, non ti dico i grovigli che fanno sulle eliche dei motori, per cui le tolgono giusto per prevenire... i ragazzini poi si divertono ad attorcigliarle attorno ad un bastone per prendere i pesciolini che rimangono impigliati. Quando fanno manutenzione per pulire i canali o i fiumiciattoli poi potano, raschiano, interrompono corsi d` acqua per dragare ecc Io generalmente prendo gli steli staccati dalla corrente o li taglio sapendo che la pianta farà nuovi steli, comunque ho smesso di prendere le specie infestanti, le lascio semplicemente li dove stanno.

Metto un paio di foto fatte dal kayak, per ora non ho fatto le rilevazioni dell` acqua del fiume, per cui metto solo le foto:
Immagine
Qua si vede l` hydrocotyle, la lemma e qualche myriophyllum aquaticum in forma emersa.


Immagine
Ecco un bel po` di Ceratophyllum demersum, é un po fangoso, ma vi assicuro che sono piante spettacolari in perfetta salute, in acquario difficilmente si vedono piante così belle.

Immagine
Questa invece la vorrei identificare,

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

aiuto identificazione piante prese in fiume.

Messaggio di Tritium » 21/09/2019, 16:32

Stingray ha scritto: Questa invece la vorrei identificare
Chiaramente "alloro" :)) :))

Posted with AF APP
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

aiuto identificazione piante prese in fiume.

Messaggio di kotu3 » 22/09/2019, 19:50

Questi utenti hanno ringraziato kotu3 per il messaggio:
Stingray (22/09/2019, 20:49)

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

aiuto identificazione piante prese in fiume.

Messaggio di Stingray » 22/09/2019, 20:42

@kotu3
Questa mi mancava, grazie per averla identificata, vado a studiarmela un po`.

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

aiuto identificazione piante prese in fiume.

Messaggio di kotu3 » 22/09/2019, 20:48

:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

aiuto identificazione piante prese in fiume.

Messaggio di Stingray » 09/10/2019, 21:12

In forma submersa:
Immagine

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti