Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Snoden

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 23/08/19, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 868
- Temp. colore: 6000-8000
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria, Anubias, Cryptocoryne, Hygrophila corimbrosa, Najas guadalupensis, Christmas Moss, Lemna minor, Pistia, sessiliflora
- Fauna: Endler , Crossochelius
- Altre informazioni: OASE FiltoSmart Thermo 100.
- Secondo Acquario: Cubic panoramic BLAU 38 litri (45x28x30cm chiuso) - Luce Mini Lumina 40 freshwater - Filtro Tidal 35 -
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Snoden » 06/09/2019, 23:55
Da pochi giorni al Molly gli è uscita questa macchia rossa, in entrambi i lati.
Al momento il pesce non presenta altri sintomi se non un po'di iperattività, però mangia e le feci sono regolari.
Quella macchia però potrebbe essere sintomo di qualcosa? Non riesco a capire se è una macchia oppure una ferita che deve guarìre.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Snoden
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 07/09/2019, 0:35
le branchie così arrossate non mi piacciono
i compagni di vasca come stanno? hai modo di isolare?
hai fatto qualcosa di diverso ultimamente in vasca?
valori? altre foto?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Snoden

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 23/08/19, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 868
- Temp. colore: 6000-8000
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria, Anubias, Cryptocoryne, Hygrophila corimbrosa, Najas guadalupensis, Christmas Moss, Lemna minor, Pistia, sessiliflora
- Fauna: Endler , Crossochelius
- Altre informazioni: OASE FiltoSmart Thermo 100.
- Secondo Acquario: Cubic panoramic BLAU 38 litri (45x28x30cm chiuso) - Luce Mini Lumina 40 freshwater - Filtro Tidal 35 -
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Snoden » 07/09/2019, 10:55
I valori dell'acqua fatti con i test a strisce ( al momento non ho altro) sono: NO3- >150; NO2- 0; GH 14; KH 5; pH 7; Cl 0.
Nessun altro pesce ha le macchie cosi accentuate, solo un Guppy che metto in foto, mostra un leggero rossore sempre nella solita zona.
Qualche giorno fa ho eseguito un cambio parziale di acqua (andando fuori discorso, i Nitrati non so perché mi rimangono cosi alti ma mi hanno detto potrebbe essere un falso risultato delle strisce), l'unica cosa di diverso è stata quasi due settimane fa ho iniziato a dare la dose consigliata di Flora Pride divisa in 4 settimane, dopo la prima somministrazione, mi sono accorto di questa macchia nel pesce e l'ho interrotta. Però non ho la certezza se la macchia è apparsa prima o dopo la somministrazione.
La foto è rimasta sfuocata ma si dovrebbe vedere la leggera macchia rossa.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Snoden
-
Snoden

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 23/08/19, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 868
- Temp. colore: 6000-8000
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria, Anubias, Cryptocoryne, Hygrophila corimbrosa, Najas guadalupensis, Christmas Moss, Lemna minor, Pistia, sessiliflora
- Fauna: Endler , Crossochelius
- Altre informazioni: OASE FiltoSmart Thermo 100.
- Secondo Acquario: Cubic panoramic BLAU 38 litri (45x28x30cm chiuso) - Luce Mini Lumina 40 freshwater - Filtro Tidal 35 -
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Snoden » 09/09/2019, 13:19
@
fernando89 sul secondo pesce, il Guppy la macchia sembra meno intensa, sembrerebbe aver penso di intensità di colore anche sul Molly ma è sempre molto "larga", mi rimane sempre il dubbio che non sia stato il troppo fertilizzante, per adesso sono fermo e non so se riprendere la fertilizzazione.
Snoden
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 10/09/2019, 7:29
Snoden ha scritto: ↑
sul secondo pesce, il Guppy la macchia sembra meno intensa, sembrerebbe aver penso di intensità di colore anche sul Molly ma è sempre molto "larga", mi rimane sempre il dubbio che non sia stato il troppo fertilizzante, per adesso sono fermo e non so se riprendere la fertilizzazione.
direi di provare con un cambio d acqua intorno al 30%
se usi quella di rubinetto (stessi valori della vasca) basta farla decantare 24h e fai il cambio
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti