Quante cose hai letto ... immagino sia stata una faticaccia scegliere quella pianta
Ci sono due presupposti dai quali partire con le piante nel dolce:
1- il nostro è un hobby relativamente economico rispetto ad altri, in pratica male che va per un vasetto di una qualsiasi pianta con 4/5 euro ce la caviamo, nel peggiore dei casi se una pianta proprio non si riesce a coltivarla se ne compra un altro tipo e fortunatamente il danno è irrisorio.
2- Non è possible di partenza dire con assoluta certezza se una pianta qualsiasi ( escluse quelle estremamente difficili per cui è necessario predisporre determinate condizioni di coltivazioni ) nel tuo acquario possa o non possa attecchire.
Sicuramente una tecnica ( luce fertilizzanti fondo ecc ) adeguata e di buon livello aiuta tantissimo ma non sono rari i casi in cui piante considerate anche complicate magari in un acquario ultramoderno stentano e deperiscono mentre in un altro senza nessuna giustificazione apparente prosperano tranquillamente.
Passiamo ai dubbi che hai riscontrato in rete:
Fatina ha scritto: ↑
Leggo che è un pianta lenta ma nel tagliandino della pianta leggo che è a crescita veloce.
Dipende dai punti di vista, probabilmente avrai letto da qualche parte ché è lenta nelle prime fasi in quanto rispetto ad altre piante "rapide" questa ha bisogno di molto più tempo prima di partire , rispetto ad altre piante simili pertanto si è relativamente più lenta.
Fatina ha scritto: ↑
Leggo che ha bisogno di luce media e poisu internet leggo che vuole luce forte
Questa come indistintamente tutte le altre piante adatte ai nostri scopi risentono in maniera importante delle condizioni di coltivazione, e la luce è è senza dubbio una tra le più incisive sotto questo punto di vista.
Tradotto vuol dire che se parti dal classico 0,5 watt per litro ( questo si intendeva nell'era pre-LED ) ossia con una "luce media" hai buone possibilità di riuscire a farla crescere, più sali con la luce ( e quindi più devi fertilizzare ecc ) e in modo più rapido la pianta cresce.
Oltre la rapidità di crescita ( la luce considerala con uno "stimolatore", che deve però essere accompagnato e proporzionato a tutto il resto, CO
2 e fertilizzanti ) una illuminazione forte incide anche sull'aspetto e indirettamente sul colore più o meno acceso delle piante in genere.
Sia in un modo ( luce media ) che nell'altro ( luce alta ) la pianta puoi tenerla e in realtà visto che parliamo di una pianta relativamente facile anche con una luce medio/bassa non avresti problemi, la differenza la fa quello che tu vuoi ottenere sia in termini di colore che di rapidità di crescita.
Fatina ha scritto: ↑
Insomma quello che vorrei sapere che tipo di fertilizzazioni necessita..
Un fondo fertilizzato indistintamente e con tutte le piante aiuta in quanto comunque rappresenta una riserva di nutrienti importante.
Ci sono piante che ne traggono benefici maggiori ( tipo Echinodorus, la cito perchè la leggo nel tuo profilo ) e altre per cui è un "di più" di cui ne puoi fare anche a meno.
Nel caso della pianta in oggetto ciò che conta è fertilizzare l'acqua, può crescere anche attaccata su una pietra.
Per quanto riguarda il tuo fondo se è fertile ricoperto da ghiaia in ogni caso le radici difficilmente riusciranno a raggiungerlo.