Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 11/09/2019, 14:48
battagliero ha scritto: ↑
Avevo letto nel forum che le lumache anche se fanno tantissime uova è impossibile che riescano a nascere.
Se hai messo neritine non si schiudono ma ti riempiono l'acquario di uova che è difficile staccare.
battagliero ha scritto: ↑
La mia idea era di andare a comprare la vallisneria gigante, il ceratophyllum dato che egeria credo faccia una brutta fine.
Puoi provare con loro; anche una galleggiante come pistia o salvinia possono essere un'idea.
battagliero ha scritto: ↑
Cosa ne pensate? I valori credo che vadano bene ( nitrati a parte)
Programmerei un altro cambio d'acqua del 20% per abbassarli visto che non hai praticamente piante. Poi vediamo dopo che le hai messe. Comunque se i pesci sono sempre quelli del primo post direi che è molto difficile che rimangano bassi senza cambi frequenti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
battagliero

- Messaggi: 964
- Messaggi: 964
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
282
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 11/09/2019, 15:17
Se non creano problemi io le lascerei dove sono le uova, più che altro perché dove sono non saprei come toglierle.
Ottimo, allora compro il ceratophyllum ed una di quelle galleggianti che hai menzionato.
A quel punto dovrei iniziare con qualche tipo di fertilizzazione o lasciar al " naturale"?
Si, i pesci sono sempre quelli, dovevo spostarli in un laghetto ma non è stato possibile.
Quello che mi " preoccupa" sono i fosfati a 2 , ec e ppm sono nella norma secondo il tuo parere?
Scusa se rispondo senza citazioni ma sto rispondendo dal telefonino e non so come si faccia
battagliero
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 11/09/2019, 15:24
battagliero ha scritto: ↑
A quel punto dovrei iniziare con qualche tipo di fertilizzazione o lasciar al " naturale"?
Dopo che le hai inserite dagli il tempo di adattarsi e poi vediamo.
battagliero ha scritto: ↑
Quello che mi " preoccupa" sono i fosfati a 2 , ec e ppm sono nella norma secondo il tuo parere?
I PO
43- non li avevi indicati ma con il cambio riduci anche loro, sono probabilmente dovuti al troppo cibo messo. La conducibilità non è elevata.
Aggiunto dopo 16 secondi:
battagliero ha scritto: ↑
Scusa se rispondo senza citazioni ma sto rispondendo dal telefonino e non so come si faccia
Io non sono capace

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
battagliero

- Messaggi: 964
- Messaggi: 964
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
282
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 11/09/2019, 16:29
Ottimo, allora oggi vado a comprare solo le piante.
Si scusami mi sono dimenticato di inserire il dato del PO43-, solo che non capisco come possa essere così alto avendo cambiato l'acqua ieri.
Per quanto riguarda illuminazione vorrei passare al LED, ora c'è un T8/25w quindi un 0,25 w per litro.
Se prendessi lo stesso in LED cambierebbe qualcosa devo prendere sempre un T8 ma con W diverso?
battagliero
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 11/09/2019, 20:27
Il T8 non sono LED; se vuoi cambiarlo con un tubo LED probabilmente bisognerà modificare la parte elettrica per farlo funzionare. La cosa più semplice è mettere un T8 uguale, ma perché lo vuoi cambiare? È molto vecchio?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
battagliero

- Messaggi: 964
- Messaggi: 964
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
282
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 11/09/2019, 21:07
No, non è vecchissimo.. cioè l'acquario avrà un 3/4 anni non di più.. però pensavo che un 0,25 W per litro fosse poco per far vivere le piante.
Adesso ho piantato tutto. Allego foto.
Spero che possa sopravvivere tutto.
Le anubias hanno un po' di problemini secondo me.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
battagliero
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 12/09/2019, 8:36
Effettivamente 0,25 w/l non sono molti ma per piante semplici possono bastare; il problema è che metterci un tubo LED come detto va modificato il dispositivo di accensione: puoi provare a chiedere in bricolage come fare e poi decidiamo come pro
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
battagliero

- Messaggi: 964
- Messaggi: 964
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
282
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 12/09/2019, 8:56
Ciao @
roby70 allora se pensi che la luce, anche se bassa, possa bastare per le piante che hi acquario direi che,per ora, possa lasciare le cose come stanno poi se mi dici che è meglio aumentare i W allora mi muoverò come da consigliato.
Per quanto riguarda le piante , anubias, nulla di cui preoccuparsi giusto?
Io avevo intenzione di aspettare un 10-15 giorni poi fare i test e vedere se i nitrati e i fosfati si sono abbassati. Cosa ne pensi?
battagliero
-
battagliero

- Messaggi: 964
- Messaggi: 964
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
282
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 12/09/2019, 21:57
Dato che ancora non ho ricevuto risposta, ne approfitto per fare una altra domanda.
I pesci stradicano la vallisneria gigante, se prendessi dei sassi grandi dal giardino e li posizionassi sopra cosa devo fare per eliminare le sostanze impure?
Faccio bollire e poi?
Ultima modifica di
battagliero il 13/09/2019, 11:27, modificato 1 volta in totale.
battagliero
-
roby70
- Messaggi: 43519
- Messaggi: 43519
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 13/09/2019, 10:00
battagliero ha scritto: ↑
I pesci stradicano la vallisneria gigante
Fino a che non radica molto bene e non riescono più a farlo è così, te lo posso dire per esperienza
Li lavi bene e li fai bollire per sicurezza, non serve altro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti