Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Ectriir

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 01/06/19, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 35x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 220
- Temp. colore: 2700
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: lilaeopsis brasiliensis
Hemiantus callitrichoides cuba
Cladophora
- Fauna: Neritine
Betta
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ectriir » 12/09/2019, 22:09
Ciao a tutti, come da titolo vorrei avere delle info su questa specie di lumaca visto che su internet si trovano pareri contrastanti, per esempio, ho letto che si nutre di detriti organici e di alghe, ma l'ho beccata mentre si mangiava le foglie del pratino ~x(0
P_20190912_231228_888334077.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ectriir
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 13/09/2019, 1:17
Ectriir ha scritto: ↑
ho letto che si nutre di detriti organici e di alghe, ma l'ho beccata mentre si mangiava le foglie del pratino ~x(0
Mangia le alghe, non mangia detriti o piante, al massimo ti stava ripulendo le foglie dalle alghe.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 13/09/2019, 6:30
ciao @
Ectriir io le ho avute nell'acquario piantumato:ebbene si mangiano anche le piante.si riproducono molto facilmente io ne avevo comperate 2 dal negoziante attratto dalla loro bellezza poi hanno iniziato a riprodursi.infine quando mi sono accorto che mangiavano ANCHE le piante le ho trasferite nell'acquario del betta dove non ci sono piante,li li posso alimentare con delle verdure bollite.inoltre ho fatto anche vari esperimenti in delle vaschette piuttosto grandi con loro dentro ed inserendo potature ed e' li che ho avuto la certezza che mangiano piante nonostante avessere altro cibo a disposizione.pensa che mangiano anche l'anubias pianta che di solito si dice poco appetibile.
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Ectriir

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 01/06/19, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 35x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 220
- Temp. colore: 2700
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: lilaeopsis brasiliensis
Hemiantus callitrichoides cuba
Cladophora
- Fauna: Neritine
Betta
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ectriir » 13/09/2019, 9:24
@
Nijk io ho visto proprio mangiare le foglie, all'inizio pensavo che stesse pulendo o mangiando foglie che stavano morendo, ma poi l'ho vista chiaramente mangiarne una sanissima
@
Den10 le uova sono queste ?
IMG-20190912-WA0001_1518055474.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ectriir
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 13/09/2019, 9:35
Den10 ha scritto: ↑
ciao @
Ectriir io le ho avute nell'acquario piantumato:ebbene si mangiano anche le piante.si riproducono molto facilmente io ne avevo comperate 2 dal negoziante attratto dalla loro bellezza poi hanno iniziato a riprodursi
Guarda che quella in foto è una neritina zebra, molto probabilmente ti sei confuso con qualche altra specie di lumaca, le hai riprodotte in acqua dolce? Sei sicuro?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Ectriir

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 01/06/19, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 35x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 220
- Temp. colore: 2700
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: lilaeopsis brasiliensis
Hemiantus callitrichoides cuba
Cladophora
- Fauna: Neritine
Betta
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ectriir » 13/09/2019, 9:49
A me l'hanno venduta come asolene spixi
Posted with AF APP
Ectriir
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 13/09/2019, 9:55
Ectriir ha scritto: ↑
A me l'hanno venduta come asolene spixi
Allora mi rimangio tutto quello che ho detto in precedenza perché non l'ho mai ne avuta e ne sentita, magari nel profilo invece di "neritina"scrivi asolene spixi così è più difficile imbrogliarsi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Ectriir

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 01/06/19, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 35x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 220
- Temp. colore: 2700
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: lilaeopsis brasiliensis
Hemiantus callitrichoides cuba
Cladophora
- Fauna: Neritine
Betta
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ectriir » 13/09/2019, 19:39
Si perché non l'ho aggiornato, ho preso un altro acquario e le neritine sono nel primo e queste nel secondo

Posted with AF APP
Ectriir
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 14/09/2019, 10:30
buondi raga,si quella in foto e' una spixi io ne ho una decina,si le ho riprodotte in acqua dolce bhe' in realta' fanno tutte da sole, le uova dovrebbero essere le loro...bye
p.s.sono belle e crescono anche in fretta ,secondo me sono ottime in quei acquari dove non ci son piante e per far da compagnia ai pesci...bye
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 14/09/2019, 11:32
questa
Screenshot_20190914-112940_6982624816505773658.jpg
era la mia foto dei grappoli di uova
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti