Come verificare la maturazione?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Come verificare la maturazione?

Messaggio di Nereide » 14/09/2019, 8:08

Salve bellissimi, vi spiego il mio dubbio ;)
Ho un nuovo 60l allestito il 28 Luglio con filtro in funzione da allora e un gamberetto surgelato aggiunto sul fondo della vasca per produrre ammoniaca visto che sono stata assente per la maggior parte del mese di maturazione.
Al mio ritorno circa 12 giorni fa (quindi 1 mese dopo) ho trovato il gambero quasi completamente decomposto e mangiato dalle chiocciole physa che nel frattempo hanno proliferato, le piante sembrano essersi adattate e hanno cominciato a crescere.
Ricomincio ad aggiungere pizzichi di mangime e vado a fare i test... NO2- fissi a zero sulle striscette e sui reagenti e i NO3- (questi ultimi misurati solo con le striscette al momento) idem. Tutto 0 anche dopo il mangime.
Ovviamente, essendo stata via non ho potuto "assistere" al picco, se c'é stato. Come mi consigliate di comportarmi? Aspetto un altro pò per sicurezza? (É già passato 1 mese e mezzo) Compro il test a reagente dei NO3-?

Alcune premesse:
L'acquario é 1 60l con legno che rilascia tannini, acqua ambrata, piante lente (anubias) e qualche tralcio di egeria ma contiene anche numerosi rami di photos che hanno messo radici importanti nel corso del mese e mezzo passato.
Grazie in anticipo per i chiarimenti!
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Come verificare la maturazione?

Messaggio di Nijk » 14/09/2019, 10:06

Nereide ha scritto: Ho un nuovo 60l allestito il 28 Luglio
Per far maturare un'acquario intero ( acqua fondo e tutto quello che c'è dentro compresi vetri ecc ) in realtà ci vogliono svariati mesi.
A te quello che deve interessare è che il filtro ( se ne hai uno ) cominci a funzionare e per fare ciò ti bastano dai 20 ai 30 giorni.
Visto che siamo ormai a metà settembre e sono passati circa due mesi puoi anche evitare di verificare con i test e se vuoi puoi inserire i pesci.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Come verificare la maturazione?

Messaggio di marko66 » 14/09/2019, 10:22

Non sono completamente d'accordo con quanto scritto da @Nijk riguardo alla maturazione del filtro,anche se nel tuo caso è probabile che il picco sia avvenuto(probabile,non sicuro).Mi è capitato di avere picchi dei nitriti ben dopo il mese canonico di maturazione,caso raro,ma non impossibile.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Come verificare la maturazione?

Messaggio di Nijk » 14/09/2019, 10:55

marko66 ha scritto: Non sono completamente d'accordo con quanto scritto da @Nijk riguardo alla maturazione del filtro,anche se nel tuo caso è probabile che il picco sia avvenuto(probabile,non sicuro).Mi è capitato di avere picchi dei nitriti ben dopo il mese canonico di maturazione,caso raro,ma non impossibile.
Per un qualche tipo di problema quello che dici è vero, potrebbe capitare che in condizioni particolari questo "picco" tardi ad arrivare ma è vero anche il contrario ossia che magari per via della piante ad esempio pur misurando tutti i giorni i nitriti il "picco" non lo becchi mai.

20/30 giorni diciamo che è un tempo sufficiente per me e in forza del quale ( pur non avendoli proprio i test ) si può ritenere di essere sufficientemente sicuri che di problemi non se ne avranno.
Poi per carità ognuno ha la sua idea, figurati.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Come verificare la maturazione?

Messaggio di Nereide » 14/09/2019, 11:29

Per sicurezza ho portato l'acqua anche in negozio e mi son presa i test del NO3-.

A loro risultavano NO3- a 10 con le striscette (diverse dalle mie, altra marca) quindi pare che qualcosina ci sia!
Faccio i test anch'io e vediamo :D
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Come verificare la maturazione?

Messaggio di Nijk » 14/09/2019, 11:42

Nereide ha scritto: A loro risultavano NO3- a 10 con le striscette (diverse dalle mie, altra marca) quindi pare che qualcosina ci sia!
Faccio i test anch'io e vediamo
A meno che tu abbia sbagliato a scrivere gli NO3- sarebbero i nitrati.
Se misuri i nitrati vuol dire che il filtro funziona e cioè che questo riesce a trasformare, detto in parole semplici, le sostanza inquinanti e potenzialmente tossiche in sostanze meno inquinanti e meno tossiche, o tali lo diventano ma solo in quantità estremamente elevate.

In pratica per beccare il cosiddetto "picco" dei nitriti dovresti avere il test dei nitriti ( test NO2-) e non quello dei nitrati ( ma se il filtro produce nitrati vuol dire che i nitriti li lavora già ).
Evita di ricomprare i test, al massimo giusto per tua ulteriore sicurezza fatti misurare i nitriti (e non i nitrati) dal negoziante ( con i reagenti e non con le striscette ), anche se per me, ripeto, dopo due mesi ti stai facendo problemi che molto probabilmente non dovresti farti,
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Nereide (14/09/2019, 11:52)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Come verificare la maturazione?

Messaggio di Nereide » 14/09/2019, 11:51

Nijk ha scritto: A meno che tu abbia sbagliato a scrivere gli NO3- sarebbero i nitrati.
Se misuri i nitrati vuol dire che il filtro funziona
Appunto, il problema era che mi dava 0 su nitriti E nitrati. Il dubbio quindi è sorto 'ma non è che non è maturato niente?' invece con un test diverso i nitrati si sono fatti vedere. Ergo, proprio come dici tu, sembrerebbe tutto okay! :D
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Come verificare la maturazione?

Messaggio di Nijk » 14/09/2019, 11:57

Nereide ha scritto: ma non è che non è maturato niente?'
Dipende da cosa intendi con maturazione tu.
Come già in precedenza specificato Indicativamente un acquario per dirsi maturo ci impiega svariati mesi ( 7-8 per darti un'idea ma come sempre dipende anche da altri fattori, come i litri per esempio ), mentre la maturazione per come si intende in genere è riferita solo al periodo utile ad un filtro per cominciare a funzionare ( a meno che non li introduca tu volontariamente i nitrati non si producono da soli, se li misuri vuol dire che nel filtro le colonie batteriche sono comparse e che hanno cominciato a lavorare e a farlo correttamente ), una volta avviato poi i pesci possono morire per altre ragioni, ma non per i nitriti.

Ma in sostanza a te serve sapere se puoi mettere i pesci oppure no? Giusto?

I nitriti sono tossici i nitrati a 10 no, il "picco", qualora tu lo riesca a misurare e non è detto, lo becchi entro 24h e poi non lo becchi più, se lo aspetti adesso ed è già passato puoi aspettare anche una vita ma non lo becchi più.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Come verificare la maturazione?

Messaggio di Nereide » 14/09/2019, 12:04

Nijk ha scritto:
Nereide ha scritto: ma non è che non è maturato niente?'
Dipende da cosa intendi con maturazione tu.
Come già in precedenza specificato Indicativamente un acquario per dirsi maturo ci impiega svariati mesi ( 7-8 per darti un'idea ma come sempre dipende anche da altri fattori, come i litri per esempio ), mentre la maturazione per come si intende in genere è riferita solo al periodo utile ad un filtro per cominciare a funzionare ( a meno che non li introduca tu volontariamente i nitrati non si producono da soli, se li misuri vuol dire che nel filtro le colonie batteriche sono comparse e che hanno cominciato a lavorare e a farlo correttamente ), una volta avviato poi i pesci possono morire per altre ragioni, ma non per i nitriti.

Ma in sostanza a te serve sapere se puoi mettere i pesci oppure no? Giusto?
Esatto, non ho specificato ma intendevo la maturazione del filtro! In ogni caso, sarà un acquario a basso carico organico con pescetti piccoli e molte piante :-bd
L'altro acquario che ho, il 20 litri avviato ormai dall'anno scorso, è 'maturato tutto' ormai e anche quando mi è capitato che saltasse la corrente e il filtro è rimasto spento per alcuni giorni non ho avuto nessun problema ;)
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Come verificare la maturazione?

Messaggio di marko66 » 14/09/2019, 16:25

Ovviamente concordo con @Nijk (come nel 99% dei casi quando leggo i suoi interventi),lui non avendo letto l'altro tuo post(io si) non capiva il perché della prudenza da me' consigliata,Le misurazioni precedentemente effettuate con tutte le approssimazioni del caso gli davano NO2- a 0 ed NO3- a 0. e lo "strano" era appunto l'assenza totale di nitrati,per cui lo scopo mio era quello di controllare la presenza di questi ultimi prima di inserire i pesci,non misurare adesso il picco dei nitriti che molto probabilmente è gia' avvenuto e passato inosservato.No problem comunque,ma la prudenza non è mai troppa(specie in avvio) e la fretta inutile secondo me.Per il discorso riguardante la maturazione del sistema vasca non ho niente da aggiungere a quanto detto sopra :-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
Nijk (14/09/2019, 17:14) • Nereide (15/09/2019, 0:12)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti