Primo allestimento 45 lit

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
NelloB
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 03/09/19, 21:29

Primo allestimento 45 lit

Messaggio di NelloB » 15/09/2019, 1:34

Ho assolutamente bisogno dei vostri consigli
Lunedì probabilmente prenderò il newa more 50 “all in one”
Dimensioni
38x39x42
0C6F6B57-F1BB-4449-A0E7-83606537B6A7.png
Dopo la maturazione sarà abitato da guppy e...
Cosa posso mettere insieme ai guppy?
Sicuramente pensavo a delle Caridina, poi?
Premetto che almeno inizialmente non vorrei mettere CO2 artificiale, ho letto e studiato un po per trovare piante facili che non necessitano di molta CO2... e non voglio mettere terreno fertile ma solo ghiaietta inerte.
Considerate che sono neofita!
Quindi la mia idea per l’allestimento sarebbe:

Ho una bella radice da ridimensionare e mettere quasi al centro, su di questa vorrei mettere delle anubia
98607E5D-6342-45F7-8566-18EC92A34F12.jpeg
Sui rami più lunghi posso mettere del muschio?

Davanti a questa mi piacerebbe un pratino fatto con eleocharis o echinodorus t.
Sui lati ho delle pietre di quarzo
E dietro e negli angoli posteriori metterei da una parte limnophila sessiliflora e dall’altra ceratophyllum.

Secondo voi è un progetto realizzabile?
Sarebbe carino?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alex91
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/08/19, 17:50

Primo allestimento 45 lit

Messaggio di Alex91 » 15/09/2019, 2:27

Ciao e benvenuto!
Come progetto low tek mi sembra carino! Se opti per piante facili senza CO2 non ti serve neanche illuminazione spinta!
A questo proposito peró alcune delle piante da te elencate necessitano per forza di cose di substrato fertile(o integrazione per tabs) e per lo sviluppo ottimale anche di CO2...eleocharis specialmente... Per farla venire bene nel mio ex acquario la tenevo sotto CO2 e luce spinta... Se opti per un fondo inerte va da sé che dovrai integrare nutrienti tramite fertilizzazione fin da subito!
Per il muschio non ci sono grossi problemi in quanto si adatta abbastanza alle condizioni che trova, anche se ovviamente il meglio lo da con apporto di CO2 tollera male i bruschi cambiamenti dei valori dell'acqua...
Limnophila necessità luce medio alta e CO2...
Il mio parere insomma, se vuoi mantenere la tua idea di acquario lowtek e semplice nella gestione é quello di rivedere il tuo elenco della flora...
D'altro canto se vuoi intraprendere la strada oposta (ovvero mantenere la tua scelta di piante) su questo forum troverai tutto l'appoggio e i consigli di cui hai bisogno! Con un po' di pratica e passione scoprirai che un acquario densamente piantumato e in salute necessita di meno cure e manutenzione e regala soddisfazioni indescrivibili! E se il problema fosse il budget... Beh fai un salto in sezione Fai Da Te! :-bd
Aspetta comunque I consigli di chi ne sa più di me!

Avatar utente
NelloB
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 03/09/19, 21:29

Primo allestimento 45 lit

Messaggio di NelloB » 15/09/2019, 7:22

Ti ringrazio per i consigli
Per la fertilizzazione ok, la faccio in colonna o con stil se necessario
Per la CO2 sicuramente è un problema di budget al massimo devo provare a fare il piccolo chimico...
Quindi suggeritemi magari altre piante che non necessariamente vogliono CO2
Grazie

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo allestimento 45 lit

Messaggio di Gioele » 15/09/2019, 9:06

Io un pratino di tenellus lo tengo con tabs sotto al ghiaino inerte, luce medio alta e basta, e va che è una scheggia.
I guppy lì dentro...preparati a dar via quelli in eccesso, c'è ne saranno parecchi.
Il progetto è realizzabile, ma la parte dietro la dovrai strariempire di limno e cerato, leggi questo Guppy: lo stalker
Oltre alle Caridina io non metterei nulla assieme a loro, già con i guppy sei stretto fermati lì ;)

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo allestimento 45 lit

Messaggio di Monica » 15/09/2019, 10:09

Buongiorno :) solo due cose da aggiungere a quello scritto dai ragazzi...limno e cerato sono molto simili, cambierei una delle due, i Guppy sono molto ma molto prolifici, metti loro solamente se avrai la possibilità di cedere i nuovi nati, altrimenti sarai in sovraffollamento molto velocemente :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
NelloB
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 03/09/19, 21:29

Primo allestimento 45 lit

Messaggio di NelloB » 15/09/2019, 11:10

Gioele ha scritto: Io un pratino di tenellus lo tengo con tabs sotto al ghiaino inerte, luce medio alta e basta, e va che è una scheggia.
I guppy lì dentro...preparati a dar via quelli in eccesso, c'è ne saranno parecchi.
Il progetto è realizzabile, ma la parte dietro la dovrai strariempire di limno e cerato, leggi questo Guppy: lo stalker
Oltre alle Caridina io non metterei nulla assieme a loro, già con i guppy sei stretto fermati lì ;)
Prefetto
Seguirò questi consigli, magari opto per il tenellus

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo allestimento 45 lit

Messaggio di Gioele » 15/09/2019, 11:12

Monica ha scritto: Buongiorno :) solo due cose da aggiungere a quello scritto dai ragazzi...limno e cerato sono molto simili, cambierei una delle due, i Guppy sono molto ma molto prolifici, metti loro solamente se avrai la possibilità di cedere i nuovi nati, altrimenti sarai in sovraffollamento molto velocemente :)
Guarda che questo è un aspetto fondamentale, se non puoi smaltire quelli in eccesso, opta per altri pesci

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
NelloB
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 03/09/19, 21:29

Primo allestimento 45 lit

Messaggio di NelloB » 15/09/2019, 11:13

Monica ha scritto: Buongiorno :) solo due cose da aggiungere a quello scritto dai ragazzi...limno e cerato sono molto simili, cambierei una delle due, i Guppy sono molto ma molto prolifici, metti loro solamente se avrai la possibilità di cedere i nuovi nati, altrimenti sarai in sovraffollamento molto velocemente :)
Se limno e cerato sono simili datemi un’alternativa ad una delle due che sia sempre low tech

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo allestimento 45 lit

Messaggio di Gioele » 15/09/2019, 11:18

Non solo per le piante, quelle sono il meno, fatti un giro nella sezione piante e alghe degli articoli qualcosa che ti ispira lo trovi ;).
La cosa principale sono i Guppy, se non hai un accordo con qualcuno o col venditore ne avrai troppi in poco tempo. Non sono gli unici pesci che puoi tenere :)

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
NelloB
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 03/09/19, 21:29

Primo allestimento 45 lit

Messaggio di NelloB » 15/09/2019, 20:49

Gioele ha scritto: Non solo per le piante, quelle sono il meno, fatti un giro nella sezione piante e alghe degli articoli qualcosa che ti ispira lo trovi ;).
La cosa principale sono i Guppy, se non hai un accordo con qualcuno o col venditore ne avrai troppi in poco tempo. Non sono gli unici pesci che puoi tenere :)
Me ne rendo conto, però 4 guppy ( 1m +3f) già li tengo in un mini acquario, gli devo dare spazio
Quindi sono un po obbligato.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti