Filtro Eden 511 e CO2. Quale diffusore?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Filtro Eden 511 e CO2. Quale diffusore?

Messaggio di Fax007 » 15/09/2019, 22:43

Sergio12345 ha scritto: Ma se la CO2 la si fa aspirare dall'entrata del filtro
Non va bene.. :)
Perché come dice Pisu
Pisu ha scritto: potrebbero formarsi delle sacche che fanno rumore o alla peggio mandano in cavitazione la pompa, ma lì dipende da come è fatto il filtro.
La CO2 essendo un gas va verso l'alto..
Dovresti come dice @Fatina mettere una pompa sopra il diffusore....
Che tra l'altro faccio anch'io così...

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Filtro Eden 511 e CO2. Quale diffusore?

Messaggio di Fatina » 15/09/2019, 22:46

Da quando ho messo il diffusore sotto l'aspirazione della pompa ho micronizzazione al 100% :)
Il diffusore amtra funziona perfettamente con il lievito ma tende a fare qualche bollicina non proprio micro, soprattutto quando c è poca pressione. Dal momento che uso ub cucchiaino di lievito in polvere, arrivo a circa 14 bolle al minuto senza regolazione.. e senza pompa sarebbero pari alla metà...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Filtro Eden 511 e CO2. Quale diffusore?

Messaggio di fablav » 15/09/2019, 23:48

@Fax007 @Pisu @Fatina
Ma qua @Sergio12345 sta chiedendo informazioni per quanto riguarda l'Eden 511, no altri sistemi con altre pompe.
Il mio consigli é e rimane quello di immettere la CO2 subito dopo l'uscita dal filtro tramite un raccordo a T.
IMG_20190222_100124_1879615768490982698.jpg
e fargli fare tutto il percorso nel tubo fino all'entrata in vasca attraverso la spraybar, aperta alla fine, magari puntandola verso il basso o facendola curvare con un raccordo a L ed un altro spezzone di tubo sotto.

Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Ha ragione @Pisu
Meglio non farla passare all'interno del filtro.
.A me rimaneva intrappolata nella spraybar prima di rimuovere il tappo terminale, figuriamoci nel filtro, in quanto la CO2 tende a salire e puoi restare dentro il filtro.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Sergio12345
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 21/07/19, 21:29

Filtro Eden 511 e CO2. Quale diffusore?

Messaggio di Sergio12345 » 16/09/2019, 4:37

fablav ha scritto: @Fax007 @Pisu @Fatina
Ma qua @Sergio12345 sta chiedendo informazioni per quanto riguarda l'Eden 511, no altri sistemi con altre pompe.
Il mio consigli é e rimane quello di immettere la CO2 subito dopo l'uscita dal filtro tramite un raccordo a T.
IMG_20190222_100124_1879615768490982698.jpg
e fargli fare tutto il percorso nel tubo fino all'entrata in vasca attraverso la spraybar, aperta alla fine, magari puntandola verso il basso o facendola curvare con un raccordo a L ed un altro spezzone di tubo sotto.

Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Ha ragione @Pisu
Meglio non farla passare all'interno del filtro.
.A me rimaneva intrappolata nella spraybar prima di rimuovere il tappo terminale, figuriamoci nel filtro, in quanto la CO2 tende a salire e puoi restare dentro il filtro.
Ciao il raccordo precisamente di che misura deve essere? I tubi di quanto sono? Lo do che potrei smontare ma è un casino sono dietro al mobile. Qualcuno sa il diametro dei tubi originali?

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Filtro Eden 511 e CO2. Quale diffusore?

Messaggio di fablav » 16/09/2019, 9:05

Sergio12345 ha scritto: Ciao il raccordo precisamente di che misura deve essere? I tubi di quanto sono?
se intendi il raccordo a T per l'innesto della CO2 lo prendi da Leroy Merlin della Claber. Dimensioni 13/16. C'é una foto nella prima pagina. Reparto giardinaggio. C'é l'ha anche il ferramenta.
Entra stretto ma non perde, é perfetto.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Filtro Eden 511 e CO2. Quale diffusore?

Messaggio di siryo1981 » 20/09/2019, 17:04

Pisu ha scritto: Eccomi
Io li ho testati tutti praticamente.
Allora:
Con reattori esterni del tipo Ista e Sera allungare il tubo non serve a nulla, proprio per come è fatto il reattore.
Con jbl proflora direct e venturi è sicuramente utile, e più sono le bolle al minuto e più metri fanno la differenza

Comunque meglio non fare delle curve, delle spire più dolci possibili sono la soluzione ideale
ciao @Pisu, dando un occhiata ai reattori in questione mi sembra di aver capito:
1) Tipo Sera / Ista più efficienti ma molto voluminosi, zero manutenzione.
2) Tipo Jbl meno efficiente rispetto a quelli sopra (bisogna allungare tubo di mandata) , più manutenzione ( credo che il cilindro in PE vada spesso pulito / cambiato), il vantaggio è che è di piccole dimensioni.

Correggimi se ho detto bufale.
» Tu quale mi consigli di abbinare su un filtro esterno Sunsun hw603 (400L/h)???
» Oppure data la poca portata della pompa è meglio il classico diffusore in acqua?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Filtro Eden 511 e CO2. Quale diffusore?

Messaggio di Pisu » 20/09/2019, 17:51

cirodurzo81 ha scritto: 1) Tipo Sera / Ista più efficienti ma molto voluminosi, zero manutenzione.
Ogni tanto sarebbero da pulire, i miei però anche se sporchi hanno le palette che girano
cirodurzo81 ha scritto: 2) Tipo Jbl meno efficiente rispetto a quelli sopra (bisogna allungare tubo di mandata) , più manutenzione ( credo che il cilindro in PE vada spesso pulito / cambiato)
In realtà si sporcano veramente poco... quasi nulla perché l'acqua non ci passa attraverso e se non prendono luce niente alghe.

Nel tuo caso sicuramente da evitare gli esterni tipo Ista, poca portata.
Potresti mettere un diffusore in linea con metri di tubo a valle o in vasca ti consiglio Askoll o bazooka, ma dipende anche dalla pressione, se hai bombola vai tranquillo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Filtro Eden 511 e CO2. Quale diffusore?

Messaggio di siryo1981 » 20/09/2019, 19:28

Pisu ha scritto: Potresti mettere un diffusore in linea con metri di tubo a valle o in vasca ti consiglio Askoll o bazooka, ma dipende anche dalla pressione, se hai bombola vai tranquillo
bicarbonato e citrico, quindi parliamo di 1,5 bar.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Filtro Eden 511 e CO2. Quale diffusore?

Messaggio di Pisu » 20/09/2019, 21:52

Allora diffusore askoll

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Filtro Eden 511 e CO2. Quale diffusore?

Messaggio di nicolatc » 20/09/2019, 22:56

Pisu ha scritto:
20/09/2019, 21:52
Allora diffusore askoll
Quoto, micronizza molto bene (anche se la nuova serie non è particolarmente robusta)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
siryo1981 (21/09/2019, 4:13)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 8 ospiti