25 Litri per Bettina

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

25 Litri per Bettina

Messaggio di Vultus5 » 16/09/2019, 21:44

Immagino che alla fine saranno 18 litri netti circa, essendo vuoto è proprio una stima "ad cazzum". Per le piante si crypto e pratino. La parva la conosco, ce l'ho (assai) sofferente nell'altro acquario #-o .
Quelle che ho adesso sono 7w 700lm + 1 LED fotostimolante da 4w, immagino sarà 3/350lm lo scatolotto con le se l'è mangiato il cestino. :D
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

25 Litri per Bettina

Messaggio di Steinoff » 17/09/2019, 17:00

Vultus5 ha scritto:
16/09/2019, 21:44
Quelle che ho adesso sono 7w 700lm + 1 LED fotostimolante da 4w, immagino sarà 3/350lm lo scatolotto con le se l'è mangiato il cestino
Ok, sei più o meno a 38-40 lumen/litro, a cui aggiungere i fito.
Luce ne hai il giusto.
A questo punto per raffreddarli l'unica soluzione sono delle ventole. Dato che hai una Bettina vanno messe in aspirazione 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

25 Litri per Bettina

Messaggio di Vultus5 » 17/09/2019, 21:35

Mi sono espresso male, ne ho 2 da 700lm. Quindi seguendo i tuoi dati potrei sostituirle con 2 da 350lm (saranno sui 4w) dovrei essere a cavallo come qta di luce e cmq mi aspetto che scaldino anche la metà. Giusto?
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

25 Litri per Bettina

Messaggio di Steinoff » 18/09/2019, 9:12

Vultus5 ha scritto:
17/09/2019, 21:35
Mi sono espresso male, ne ho 2 da 700lm. Quindi seguendo i tuoi dati potrei sostituirle con 2 da 350lm (saranno sui 4w) dovrei essere a cavallo come qta di luce e cmq mi aspetto che scaldino anche la metà. Giusto?
Uh cavolo, allora ne hai davvero troppa di luce, si. Stai a circa 77 lumen/litro senza contare la fito. Si, tenendo anche conto delle piante che hai è bene ridurre i lumen. Tra i 700 e gli 800 direi che ci staresti bene 😊
E il calore diminuisce, si 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Vultus5 (18/09/2019, 10:30)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

25 Litri per Bettina

Messaggio di Vultus5 » 20/09/2019, 13:14

Ieri ho fatto il collaudo delle lampadine nuove e funzionano alla grande senza cuocere tutto. Questo weekend dovrei avere tempo di seminare il pratino.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48043
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

25 Litri per Bettina

Messaggio di Monica » 20/09/2019, 13:16

Ottimo Vultus :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Vultus5 (20/09/2019, 16:11)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

25 Litri per Bettina

Messaggio di Gioele » 20/09/2019, 13:31

Il progetto avanza :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Vultus5 (20/09/2019, 16:11)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

25 Litri per Bettina

Messaggio di Steinoff » 20/09/2019, 18:55

Vultus5 ha scritto: Ieri ho fatto il collaudo delle lampadine nuove e funzionano alla grande senza cuocere tutto. Questo weekend dovrei avere tempo di seminare il pratino.
Son proprio contento Vultus5, ora vediamo come va il pratino 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Vultus5 (22/09/2019, 18:16)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

25 Litri per Bettina

Messaggio di Vultus5 » 22/09/2019, 18:22

20190922_141801.jpg
Ragazzi ma voi quante vergini sacrificate per togliere la polvere al lapillo?
Avete una qualche tecnica segreta per risolvere la cosa senza che rischio di seccare la falda?
Mi confermate che i sassi sono inerti "ad occhio" prima che faccio il test con l'osmotica?
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48043
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

25 Litri per Bettina

Messaggio di Monica » 22/09/2019, 18:49

Goccino di acido e vedi subito :)
Per il lapillo, tante parolacce e un secchio, riempio con acqua e contemporaneamente smuovo con la mano, l'acqua che esce porta via la polvere, ma è lunga :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti