Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
MoneML

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 03/09/19, 21:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volpiano (TO)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 78x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra balck 2-3mm
- Flora: Anubias nana
Echinodorus bleheri
Limnophlila heterophyila sessiliflora
Hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MoneML » 17/09/2019, 14:04
Ciao a tutti. Sto progettando la mia vasca. Adesso devo pensare alle piante perché alcune le prenderò in vitro in modo da fare più piantine con un vasetto. Allora.... La vasca è 78x36x50...fondo mi arriverà il jbl sansibar black... Metterò anche del fondo fertile della sera... Come luce ho plafo chihiros a601 plus (9000l) dimmerabile e con centralina per eventuale alba/tramonto... Metterò qualche pietra che ho già (dovrebbero essere dell'amtra) e una radice vecchia che avevo in un'altra vasca. In base alla luce e al fondo che ho cosa potrei mettere? Mi piacerebbe anche un pratino... E in base alla vasca che vi allego come potrei posizionare? Ho anche impianto di CO
2 con bombola da 1.2kg e qualche avanzo del protocollo di fertilizzazione Seachem. Lo sfondo lo cambierò con un cartoncino nero. In attesa dei vostri preziosi consigli vi ringrazio in anticipo
IMG_20190917_135438.jpg
Ho da recuperare da un'altra vasca un echinodorus bleheri, 3 Cryptocoryne lucens e 1 anubias nana... Posso recuperarle?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MoneML
-
supersix

- Messaggi: 2020
- Messaggi: 2020
- Ringraziato: 474
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
435
-
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 17/09/2019, 15:07
Ciao! Crypto e echino soffrono di
Allelopatia tra le piante d'acquario se le metti distanti e le radici non si incrociano non dovresti avere problemi
Per il fondo puoi anche evitare il fertile non serve , tanto prima o poi si esaurirà e dovrai mettere gli stick
Io ho seguito questa guida
Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario
Che fauna andrai a mettere?se metti tipo i pesci da fondo non puoi fare il pratino
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
- fla973 (17/09/2019, 17:58)
supersix
-
MoneML

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 03/09/19, 21:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volpiano (TO)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 78x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra balck 2-3mm
- Flora: Anubias nana
Echinodorus bleheri
Limnophlila heterophyila sessiliflora
Hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MoneML » 17/09/2019, 21:01
supersix ha scritto: ↑17/09/2019, 15:07
Ciao! Crypto e echino soffrono di
Allelopatia tra le piante d'acquario se le metti distanti e le radici non si incrociano non dovresti avere problemi
Per il fondo puoi anche evitare il fertile non serve , tanto prima o poi si esaurirà e dovrai mettere gli stick
Io ho seguito questa guida
Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario
Che fauna andrai a mettere?se metti tipo i pesci da fondo non puoi fare il pratino
Il fondo fertile avendolo non posso proprio metterlo? Cmq per la fauna ero intenzionato a mettere caracidi... Magari non mettere i Cory a favore degli otocinclus... Avevo una mezza idea di mettere una coppia di ciclidi nani ma anche loro col pratino mi sembra non vadano d'accordo o sbaglio?
MoneML
-
supersix

- Messaggi: 2020
- Messaggi: 2020
- Ringraziato: 474
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
435
-
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 17/09/2019, 21:14
Sbaglio o punti su neon oto e ram?come mi dissero qui all inizio devi scegliere il pesce principale e fare l acquario secondo le sue caratteristiche
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Logicamente escludendo poi i pesci di "contorno" che non vanno bene nella tua vasca
Posted with AF APP
supersix
-
MoneML

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 03/09/19, 21:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volpiano (TO)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 78x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra balck 2-3mm
- Flora: Anubias nana
Echinodorus bleheri
Limnophlila heterophyila sessiliflora
Hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MoneML » 17/09/2019, 22:03
supersix ha scritto: ↑17/09/2019, 21:16
Sbaglio o punti su neon oto e ram?come mi dissero qui all inizio devi scegliere il pesce principale e fare l acquario secondo le sue caratteristiche
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Logicamente escludendo poi i pesci di "contorno" che non vanno bene nella tua vasca
Diciamo che in effetti ero tentato per quel trio di pesci...ma vorrei fare anche un pratino che coi ram ho letto non vada bene...quindi volevo puntare magari a un paio di gruppetti di caracidi...
MoneML
-
Monica
- Messaggi: 48571
- Messaggi: 48571
- Ringraziato: 10979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4907
-
Grazie ricevuti:
10979
Messaggio
di Monica » 17/09/2019, 22:07
Gli Otocinclus non creano problemi al pratino, loro puoi metterli, insieme ad uno o due banchi di piccoli pesci

il fondo fertile se lo hai già acquistato usalo, poi come scrive Supersix quando sarà esaurito lo integrerai

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- MoneML (20/09/2019, 23:10)
"And nothing else matters..."
Monica
-
MoneML

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 03/09/19, 21:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volpiano (TO)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 78x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra balck 2-3mm
- Flora: Anubias nana
Echinodorus bleheri
Limnophlila heterophyila sessiliflora
Hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MoneML » 17/09/2019, 23:07
Monica ha scritto: ↑17/09/2019, 22:07
Gli Otocinclus non creano problemi al pratino, loro puoi metterli, insieme ad uno o due banchi di piccoli pesci

il fondo fertile se lo hai già acquistato usalo, poi come scrive Supersix quando sarà esaurito lo integrerai
Si infatti piuttosto lo reintegro... Riguardo a ciclidi nani il pratino può essere rovinato da loro visto che tipo i ram stanno sul fondo?
MoneML
-
Monica
- Messaggi: 48571
- Messaggi: 48571
- Ringraziato: 10979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4907
-
Grazie ricevuti:
10979
Messaggio
di Monica » 17/09/2019, 23:09
Non scavano come delle ruspe è

ma secondo me per i Ramirezi l'allestimento ideale è con luce schermata, che non va molto d'accordo con un pratino

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
MoneML

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 03/09/19, 21:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volpiano (TO)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 78x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra balck 2-3mm
- Flora: Anubias nana
Echinodorus bleheri
Limnophlila heterophyila sessiliflora
Hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MoneML » 18/09/2019, 8:10
Monica ha scritto: ↑17/09/2019, 23:09
Non scavano come delle ruspe è

ma secondo me per i Ramirezi l'allestimento ideale è con luce schermata, che non va molto d'accordo con un pratino
Riguarda tutti i tipi di ciclidi nani o solo i ramirezi?
MoneML
-
Monica
- Messaggi: 48571
- Messaggi: 48571
- Ringraziato: 10979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4907
-
Grazie ricevuti:
10979
Messaggio
di Monica » 18/09/2019, 8:13
Acquario per Ciclidi nani sudamericani
Bene o male quasi tutti

c'è comunque chi li alleva con luce e in un plantacquario
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti