Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 18/09/2019, 22:14
MoneML ha scritto: ↑
un pratino carino me lo consigliate? Anche un eccezzione del sud america....
per i pratini lascio la parola a qualcuno piú esperto

Enjoy the silence
fla973
-
Monica
- Messaggi: 48043
- Messaggi: 48043
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 18/09/2019, 22:18
Non troppo esigenti, Helanthium tenellum, Cryptocoryne parva, Lilaeopsis brasiliensis

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Crab01

- Messaggi: 1879
- Messaggi: 1879
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: RGB+bianchi
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto 2/3mm
- Flora: Microsorum pteropus
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnatifida
Lemna minor
- Secondo Acquario: 60 litri sabbia fine Botia lochata e Cryptocoryne
- Altri Acquari: Caridinaio 15 litri con muschi e lemna minor
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Crab01 » 18/09/2019, 23:01
Anche la Marsilea hirsuta ho avuto modo di sperimentare che è resistente come pratino, forse un po' lento.
Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Crab01
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 19/09/2019, 16:37
MoneML ha scritto: ↑
Si potrebbe riuscire a fare una metà di vasca ombreggiata e l'altra metà senza ombra per dare più luce possibile al pratino?
Certo che si, ed e' molto facile. Ti bastera' usare del tubo da ossigenatore, fissato ai vetri con delle ventose. Puoi eventualmente anche dargli una forma circolare, ad anello, se vuoi fare un cerchio libero dalle galleggianti e tutti il resto pieno (o il contrario)
Guarda qui
Delimitare le piante galleggianti

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- MoneML (20/09/2019, 23:12)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
MoneML

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 03/09/19, 21:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volpiano (TO)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 78x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra balck 2-3mm
- Flora: Anubias nana
Echinodorus bleheri
Limnophlila heterophyila sessiliflora
Hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MoneML » 19/09/2019, 20:14
Steinoff ha scritto: ↑
MoneML ha scritto: ↑
Si potrebbe riuscire a fare una metà di vasca ombreggiata e l'altra metà senza ombra per dare più luce possibile al pratino?
Certo che si, ed e' molto facile. Ti bastera' usare del tubo da ossigenatore, fissato ai vetri con delle ventose. Puoi eventualmente anche dargli una forma circolare, ad anello, se vuoi fare un cerchio libero dalle galleggianti e tutti il resto pieno (o il contrario)
Guarda qui
Delimitare le piante galleggianti
Grazie mille... Bellissima soluzione
MoneML
-
MoneML

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 03/09/19, 21:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volpiano (TO)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 78x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra balck 2-3mm
- Flora: Anubias nana
Echinodorus bleheri
Limnophlila heterophyila sessiliflora
Hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MoneML » 20/09/2019, 20:27
Rieccomi.... Oggi dopo tante indecisioni ho fatto che prendere del ghiaino 2-4 nero per stenderci il pratino... Adesso una domanda... Siccome ho anche del jbl sansibar black c'è la possibilità di inserirlo dividendo la vasca in 2 parti magari con ghiaia sul davanti per piantate il pratino e sabbia sul retro per piantare le piante grandi? Evitando il fondo fertile.... Se avete anche degli esempi ne sarei molto felice

MoneML
-
Monica
- Messaggi: 48043
- Messaggi: 48043
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 20/09/2019, 20:51
Puoi farlo

ma devi tenere separati i due fondi, ad esempio con una striscia di plexiglass, altrimenti tenderanno a mischiarsi, sopra puoi mettere un tubo da areatore tagliato, per evitare che i pesci si feriscano

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- MoneML (20/09/2019, 23:12)
"And nothing else matters..."
Monica
-
MoneML

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 03/09/19, 21:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volpiano (TO)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 78x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra balck 2-3mm
- Flora: Anubias nana
Echinodorus bleheri
Limnophlila heterophyila sessiliflora
Hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MoneML » 20/09/2019, 20:53
Monica ha scritto: ↑
Puoi farlo

ma devi tenere separati i due fondi, ad esempio con una striscia di plexiglass, altrimenti tenderanno a mischiarsi, sopra puoi mettere un tubo da areatore tagliato, per evitare che i pesci si feriscano
Perfetto... Ma viene una bella cosa o può uscire fuori una cavolata? Seguendo la foto della mia disposizione vorrei mettere sabbia dietro le pietre e ghiaia davanti... Se metto del cotone tra le pietre faccio bene?
MoneML
-
Monica
- Messaggi: 48043
- Messaggi: 48043
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 20/09/2019, 20:55
Non viene brutto

poi il fondo lo fai arrivare a filo per coprire tutto

il cotone per cosa @
MoneML ?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
MoneML

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 03/09/19, 21:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volpiano (TO)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 78x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra balck 2-3mm
- Flora: Anubias nana
Echinodorus bleheri
Limnophlila heterophyila sessiliflora
Hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MoneML » 20/09/2019, 21:12
Monica ha scritto: ↑
Non viene brutto

poi il fondo lo fai arrivare a filo per coprire tutto

il cotone per cosa @
MoneML ?
Invece del plexiglas ho visto che alcuni mettono del cotone o poristirolo per tappare i buchi tra le pietre... È fattibile?
MoneML
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti