Fertilizzazione acquario in maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario in maturazione

Messaggio di Marta » 21/09/2019, 9:43

LaMichy ha scritto:
20/09/2019, 18:01
60, non ne aveva altro
Pazienza, cominciamo con quel che abbiamo :D
Per preparare la soluzione, devi sciogliere i 60 gr di MgSO4 in 200 ml di acqua demineralizzata.

Ricorda di sbattere il flacone come non ci fosse un domani, così si scioglie.

E ricorda di dare una vigorosa shakerata ogni volta, prima di dosarlo :)

Poi armati di siringa da insulina e danne 0,8 ml

Posted with AF APP

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione acquario in maturazione

Messaggio di LaMichy » 21/09/2019, 9:47

Lo faccio subito, grazie!
Ieri ho dato il rinverdente, ma sia uno che l'altro ogni quanto devo darlo? Così mi faccio uno schema..
Grazie per la pazienza!

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario in maturazione

Messaggio di Marta » 21/09/2019, 10:06

LaMichy ha scritto:
21/09/2019, 9:47
Ieri ho dato il rinverdente, ma sia uno che l'altro ogni quanto devo darlo?
Mi spiace... ma non ci sono vere e proprie regole o tempistiche.
Il rinverdente, a meno di non vedere carenze, io lo darei una volta al mese... più o meno.
Il magnesio, va reintegrato quando il GH cala e si avvicina al KH..

In generale, quando la conducibilità cala, sappiamo che le piante hanno consumato.

Ma sono le piante, appunto, che ci indicano cosa vogliono.
Pian piano, imparerai i fabisogni mensili o addirittura settimanali, della tua vasca.

Posted with AF APP

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione acquario in maturazione

Messaggio di LaMichy » 21/09/2019, 10:11

Sei stata molto chiara, grazie.
Quindi il GH ideale quanto dovrebbe essere, rispetto al KH?

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione acquario in maturazione

Messaggio di LaMichy » 22/09/2019, 16:25

Ciao, rieccomi! :)
Ho preso sia il ferro chelato che il fosforo.
Per il nitrato di potassio cercherò su eBay o Amazon...
Attendo istruzioni capo :))

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario in maturazione

Messaggio di GiuseppeA » 23/09/2019, 8:04

LaMichy ha scritto: Quindi il GH ideale quanto dovrebbe essere, rispetto al KH?
non ci sono valori ideali per la fertilizzazione ma solo per la fauna...poi ci si regola.
In genere la differenza di punti a favore del GH è data dal magnesio, e se cala o arriva a pari del KH bisogna integrare. ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Con Il ferro hai preparato la pozione?
A quanto sei di fosfati che non ricordo...

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione acquario in maturazione

Messaggio di LaMichy » 23/09/2019, 8:27

Buongiorno @GiuseppeA!
GiuseppeA ha scritto: In genere la differenza di punti a favore del GH è data dal magnesio, e se cala o arriva a pari del KH bisogna integrare.
Quindi in generale il GH deve avere qualche punto in più del KH, tengo questa info come riferimento.
GiuseppeA ha scritto: Con Il ferro hai preparato la pozione?
Preparata ieri, bottiglia da mezzo litro con acqua demineralizzata.
Per il fosforo non ho trovato istruzioni per preparare la pozione, quindi immagino si usi puro, giusto?
GiuseppeA ha scritto: A quanto sei di fosfati
più o meno 0,3, la misurazione è di giovedì scorso
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione acquario in maturazione

Messaggio di LaMichy » 23/09/2019, 11:19

Ho comprato ora su Amazon il super k di Altea, arriverà in settimana

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario in maturazione

Messaggio di GiuseppeA » 24/09/2019, 9:39

LaMichy ha scritto: Preparata ieri, bottiglia da mezzo litro con acqua demineralizzata
Bene :-bd
LaMichy ha scritto: Per il fosforo non ho trovato istruzioni per preparare la pozione, quindi immagino si usi puro, giusto?
Esatto, e va dosato con molta cautela. Per questo servirebbe una siringa da insulina in modo da poter dosare dosi da 0,xxml ;)
LaMichy ha scritto: Ho comprato ora su Amazon il super k di Altea, arriverà in settimana
:-bd


@LaMichy facciamo una cosa....ormai hai quasi tutti gli ingredienti, e quì siamo a 8 pagine con diversi consigli che è un casino ricordare e recuperare... nuovo topic con foto e valori così iniziamo a fertilizzare in uno "pulito" ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione acquario in maturazione

Messaggio di LaMichy » 24/09/2019, 10:01

Ok.
Prima di mettermi in pista è il caso di fare un cambio parziale di acqua, dato che ora è ambrata e ha la patina in superficie (ho tolto il grosso stamattina)?

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AdsBot [Google], Bing [Bot] e 1 ospite