sfida

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
elife
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 28/03/19, 18:39

sfida

Messaggio di elife » 09/09/2019, 20:33

@Zagab in effetti una prova potrei anche farla, al massimo tolgo e rimetto tutto così. Vedo cosa trovo in giro :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

sfida

Messaggio di Gioele » 09/09/2019, 20:42

Sì so dei dario

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
elife
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 28/03/19, 18:39

sfida

Messaggio di elife » 09/09/2019, 20:46

@Tritium assolutamente solo luce solare, diretta per una media di 2 ore al giorno. Onestamente non ho mai avuto problemi di alghe eccetto quando ho inserito il legno. La vasca stava ancora "maturando" e il legno si è tutto coperto prima di muffa bianca e poi di cianobatteri. Non ho toccato assolutamente nulla e ho lasciato il compito alle physa di mangiarmeli, tempo un mesetto e non è più comparso nulla.

Aggiunto dopo 59 secondi:
@Gioele 👍🏻

Posted with AF APP

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

sfida

Messaggio di Fax007 » 09/09/2019, 20:48

Bella vasca! Complimenti :ymapplause:
Nei prossimi mesi sarà ancora più bella :-bd

Aggiunto dopo 19 minuti 13 secondi:
elife ha scritto: assolutamente solo luce solare, diretta per una media di 2 ore al giorno.
In inverno come pensi di fare con la luce?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
elife (09/09/2019, 21:03)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
elife
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 28/03/19, 18:39

sfida

Messaggio di elife » 09/09/2019, 21:22

@Fax007 in realtà credo che la luce solare basti, anche in inverno riceve luce diretta per minimo un'ora. La stanza è ben illuminata per fortuna :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

sfida

Messaggio di Tritium » 09/09/2019, 21:25

elife ha scritto: e poi di cianobatteri. Non ho toccato assolutamente nulla e ho lasciato il compito alle physa di mangiarmeli, tempo un mesetto e non è più comparso nulla.
Sta cosa andrebbe approfondita :-?
Ciano che spariscono così dal nulla? :-o
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
alegem
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 23/01/18, 22:18

sfida

Messaggio di alegem » 09/09/2019, 21:55

@Tritium
A noi sembravano cianobatteri, visto colore e aspetto. Si sono formati molto velocemente coprendo il legno, sono scomparsi gradualmente nel giro di un mese senza interventi esterni :-??

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
@Gioele non condivido che sia più bella in foto [-( e la paludina la pubblico tra qualche giorno. Appena riesco a fare una foto ai Dario in cui sembrino pesci :D

Avatar utente
elife
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 28/03/19, 18:39

sfida

Messaggio di elife » 22/09/2019, 18:18

@roby70 dimenticavo i valori, scusami

pH tra 7 e 7.5
NO3- 0
NO2- 0
KH 6
GH 17
PO43- 0.25

Aggiunto dopo 44 secondi:
@Tritium dubiti fossero ciano?

Aggiunto dopo 8 minuti 35 secondi:
Queste sono le uniche due vecchie foto che ho trovato, stavano già morendo qui in realtà

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

sfida

Messaggio di Tritium » 22/09/2019, 19:53

elife ha scritto: @roby70 dimenticavo i valori, scusami

pH tra 7 e 7.5
NO3- 0
NO2- 0
KH 6
GH 17
PO43- 0.25

Aggiunto dopo 44 secondi:
@Tritium dubiti fossero ciano?

Aggiunto dopo 8 minuti 35 secondi:
Queste sono le uniche due vecchie foto che ho trovato, stavano già morendo qui in realtà
Ero solo curioso del fatto che si fossero estinti autonomamente, dato che un'intestazione da ciano è una delle piaghe peggiori per gli acauariofili

Posted with AF APP
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
elife
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 28/03/19, 18:39

sfida

Messaggio di elife » 22/09/2019, 19:54

@Tritium non era un'accusa 😂😂. Ero solo curiosa di sapere se mi ero sbagliata sui ciano o se davvero sono stata fortunata a vederli sparire così

Aggiunto dopo 53 secondi:
Volevo semplicemente un tuo parere :D

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti