Ricominciamo insieme

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
4colpialquorum
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 26/10/14, 19:42

Ricominciamo insieme

Messaggio di 4colpialquorum » 23/09/2019, 15:43

Salve a tutti ragazzi. Come accennato in un'altra sezione (che poi ho scoperto essere totalmente sbagliata x_x ) riprendo il mio acquario dopo tre anni di inattività. Per ora è stato svuotato totalmente, togliendo il solo ghiaino inerte e posizionando sotto del terriccio, che sarà ricoperto dal suddetto ghiaino. L'idea è riempirla di piante e poi boh, si vedrà. Per adesso posso dirvi che la vasca è esagonale con filtro interno con riscaldatore, capienza circa 80 litri, luci modificate per arrivare a circa 100 watt, sistema venturi già predisposto per CO2 fatta in casa. Vi mostro foto della vasca e di un piccolo dubbio sulle luci, poi passiamo al progetto.
IMG_20190923_152714.jpg
Questa è la vasca vuota, i due fili che vedete sono il riscaldante per il terreno e il tubo per l'aeratore 0er l'ossigeno. Noi li mettiamo, non si può mai sapere.
IMG_20190923_152742.jpg
Questo è il vano luci, modificato come detto. Ho solo paura che sia troppo centrale e poco periferico, per questo, in caso di necessità, vorrei aggiungere un tubo LED (per i watt mi aiuterete voi).
PROJECT.jpg
Questo è quello che ho in mente. Certo tra l'idea e la messa in opera c'è la dura realtà di mezzo, però già aver controllato (spero decentemente) che non ci siano contrasti tra le scelte dovrebbe essere un buon primo passo.
Attendo consigli, incoraggiamenti, scoraggiamenti, modifiche, idee e rimandi al mercatino :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Ricominciamo insieme

Messaggio di Seralia » 23/09/2019, 15:52

Di solito la simmetria non è ben vista come layout...
Inoltre ti segnalo (ma mi correggano gli esperti di piante se sbaglio) che Bacopa e Hygrophila vanno in competizione alimentare: non solo allelopatiche, ma divorano potassio e dovrai sicuramente aggiungerne molto se metti due piante affamate
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
4colpialquorum
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 26/10/14, 19:42

Ricominciamo insieme

Messaggio di 4colpialquorum » 23/09/2019, 15:56

Sì, la simmetria... Su carta, poi in realtà chissà... Ah, quindi non ho visto bene neanche le competizioni 😁
Per quanto riguarda le necessità delle piante vedremo se un avanzamento del pmdd evoluto può far fronte alle più estreme necessità

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ricominciamo insieme

Messaggio di gem1978 » 24/09/2019, 12:39

Seralia ha scritto: Inoltre ti segnalo (ma mi correggano gli esperti di piante se sbaglio) che Bacopa e Hygrophila vanno in competizione alimentare: non solo allelopatiche, ma divorano potassio e dovrai sicuramente aggiungerne molto se metti due piante affamate
cacchio se studi :D

comunque io proverei ugualmente... se va bene si prende mano con le fertilizzazioni, ed il pmdd da una mano a gestire al meglio...
nella peggiore delle ipotesi si perde una delle due....
4colpialquorum ha scritto: sotto del terriccio
intendi terreno da giardinaggio o fertile per acquari?

le misure della vasca le metti anche nel profilo? vanno bene anche le massime di lunghezza e profondità.
a proposito la fauna del profilo a che si riferisce? altra vasca?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Ricominciamo insieme

Messaggio di Seralia » 24/09/2019, 12:49

gem1978 ha scritto:
Seralia ha scritto: Inoltre ti segnalo (ma mi correggano gli esperti di piante se sbaglio) che Bacopa e Hygrophila vanno in competizione alimentare: non solo allelopatiche, ma divorano potassio e dovrai sicuramente aggiungerne molto se metti due piante affamate
cacchio se studi :D
Detto da te, che hai letto i miei primi post in questo forum è un complimentone! :ymblushing:

Comunque, io le ho assieme in vasca e sono ancora vive... ma la bacopa soffre palesemente la super crescita della hygrophila.
Non essendo ancora esperta di fertilizzazione sono a mala pena riuscita a farle sopravvivere entrambe... ma ce l'ho fatta!
E se ce l'ho fatta io, può farcela chiunque ;)
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
BollaPaciuli (24/09/2019, 12:55)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
4colpialquorum
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 26/10/14, 19:42

Ricominciamo insieme

Messaggio di 4colpialquorum » 25/09/2019, 0:21

gem1978 ha scritto:
24/09/2019, 12:39
Seralia ha scritto: Inoltre ti segnalo (ma mi correggano gli esperti di piante se sbaglio) che Bacopa e Hygrophila vanno in competizione alimentare: non solo allelopatiche, ma divorano potassio e dovrai sicuramente aggiungerne molto se metti due piante affamate
cacchio se studi :D

comunque io proverei ugualmente... se va bene si prende mano con le fertilizzazioni, ed il pmdd da una mano a gestire al meglio...
nella peggiore delle ipotesi si perde una delle due....
4colpialquorum ha scritto: sotto del terriccio
intendi terreno da giardinaggio o fertile per acquari?

le misure della vasca le metti anche nel profilo? vanno bene anche le massime di lunghezza e profondità.
a proposito la fauna del profilo a che si riferisce? altra vasca?
Allora, ho provveduto a modificare il profilo, le informazioni, come detto, si riferivano al vecchio allestimento... Bei ricordi... Metterò subito anche le dimensioni.
Per il terriccio mi riferisco proprio al terriccio universale da giardinaggio

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ricominciamo insieme

Messaggio di BollaPaciuli » 25/09/2019, 6:37

4colpialquorum ha scritto: Per il terriccio mi riferisco proprio al terriccio universale da giardinaggio
questo gia lo hai letto Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
4colpialquorum
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 26/10/14, 19:42

Ricominciamo insieme

Messaggio di 4colpialquorum » 25/09/2019, 12:08

BollaPaciuli ha scritto:
4colpialquorum ha scritto: Per il terriccio mi riferisco proprio al terriccio universale da giardinaggio
questo gia lo hai letto Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile?
Letto e devo dire la verità mi sarei basato su una etichetta abbastanza neutra che assicura un pH in acqua di 7.0 (so che è fantascienza, ma diciamo che può discostarsi di un 0.5 in positivo o in negativo).
Come uniche componenti, senza indicare la percentuale, indica torba acida (immagino poca, vista l'indicazione di un pH 7.0), ammendante compostato verde e ammendante vegetale semplice non compostato

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ricominciamo insieme

Messaggio di gem1978 » 25/09/2019, 17:54

4colpialquorum ha scritto: ammendante compostato verde e ammendante vegetale semplice non compostato
la presenza di ammendante potrebbe farti penare.

Tieni d'occhio ammoniaca e nitriti.

Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Vediamo se passa @Artic1 che ne pensa.
Nel frattempo se recuperi l'etichetta del terriccio è meglio ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ricominciamo insieme

Messaggio di Artic1 » 25/09/2019, 18:34

Eccomi! :D

Gli ingredienti dovrebbero essere in ordine di rilevanza quindi più torba e poi ammendandi.
Se vuoi stare più tranquillo cerca qualcosa che sia senza ammendante non compostato.
Comunque anche quello, al massimo ti tocca fare qualche cambio totale in fase di avvio. Personalmente io andrei su qualcosa di più stabile per avere meno rotture di scatole. :)
Mi raccomando dai un buon occhio all'articolo così ti fai un'idea di ciò che vuoi.
Valuta soprattutto pro e contro dei terricci ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
gem1978 (25/09/2019, 21:55)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti