Passaggio a filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di siryo1981 » 23/09/2019, 16:06

Buon pomeriggio, come da titolo sto passando al filtro esterno, mi è arrivato proprio oggi.
Nei tanti topic in cui si parla di ciò ho capito che la cosa migliore è tenerli entrambi fino a maturazione dello stesso per poi togliere quello interno.

Domandine:
1) materiale biologico è il siporax. Metto tutti cannollicchi nuovi nel filtro oppure vado ad occupare solo la metà della capienza per poi alla fine della maturazione integrare con quelli gia maturi del filtro interno??? (Spero di essermi spiegato :(|) )

2) visto devo forare il coperchio della vasca non vorrei fare buchi a casaccio. Aspirazione e mandata sullo stesso lato oppure opposti tra loro. È importante o indifferente la cosa?

Taggo @Eurogae in quanto mi ha seguito nella scelta del filtro. È lo ringrazio per avermi sopportato con le migliaia di domande che gli fatto :)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di BollaPaciuli » 23/09/2019, 16:51

seguirò con curiosità
io lo farei maturare a parte fuori vasca con tutti i cannolicchi che ci stanno;
quando ok metto i due filtri in affiancamento in vasca per 1 giorno e poi via l'interno
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
siryo1981 (23/09/2019, 20:12)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di siryo1981 » 23/09/2019, 17:15

BollaPaciuli ha scritto: io lo farei maturare a parte fuori vasca con tutti i cannolicchi che ci stanno;
quando ok metto i due filtri in affiancamento in vasca per 1 giorno e poi via l'interno
"maturare a parte"...significa che posso metterlo in un secchio con acqua dell'acquario e lo faccio girare cosi per un mesetto? Magari! Sarebbe tutto più semplice

Aggiunto dopo 53 minuti 46 secondi:
Dimenticavo una cosa: visto che ho i batteri (Sera Nitrivec) conviene metterli?? mi facilita il processo di maturazione?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di Pisu » 23/09/2019, 18:35

cirodurzo81 ha scritto: "maturare a parte"...significa che posso metterlo in un secchio con acqua dell'acquario e lo faccio girare cosi per un mesetto? Magari! Sarebbe tutto più semplice
Sì esatto, ricordati che però i batteri devono mangiare, quindi un pizzico di mangime a giorni alterni va dato.
cirodurzo81 ha scritto: Dimenticavo una cosa: visto che ho i batteri (Sera Nitrivec) conviene metterli?? mi facilita il processo di maturazione?
Visto che li hai già un primo inoculo lo metterei, uno solo è sufficiente, poi lascia fare alla natura.
Poi quando affianchi i due filtri magari farei anche più di un giorno, in modo da stabilizzare bene la vasca

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
siryo1981 (23/09/2019, 20:13)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di siryo1981 » 23/09/2019, 19:11

Pisu ha scritto: Visto che li hai già un primo inoculo lo metterei,
il contenitore che utilizzerò non è grande, 18 litri. Il batteri li metto per quel litraggio??
Basta solo un po' di mangime??

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Visto che devo preparare il coperchio, aspirazione e mandata meglio vicine o completamente opposte?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di Eurogae » 23/09/2019, 19:52

cirodurzo81 ha scritto: il contenitore che utilizzerò non è grande, 18 litri. Il batteri li metto per quel litraggio??
Basta solo un po' di mangime??
Buonasera @Cirodurzo81, grazie per la fiducia :D ma ho dei compagni di viaggio che già in parte ti hanno dato delle dritte importanti.
sinceramente il Sera Nitrivec lo regalerei a quei negozianti che lo propongono come prodotto miracoloso....non volermene Pisu, a certe cose non ci credo. Sicuramente più efficace un pizzico di mangime a giorni alterni, se poi in scaglie e per pesci rossi, ancora meglio.
Riguardo al filtro, riempirei con Siporax finché c'è spazio, dopodiché lo fai girare nel contenitore che hai, fino a maturazione. Fatto questo, lo affiancherei al vecchio filtro interno per una settimana, facendoli girare entrambi. Una volta verificato che tutto è ok, stacchi il vecchio interno. Riguardo la posizione dell'aspirazione e mandata, per avere un giusto ricircolo dell'acqua dovresti metterli uno opposto all'altro. in caso di dubbi sempre a disposizione ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
siryo1981 (23/09/2019, 20:12)
Gaetano

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di Pisu » 23/09/2019, 20:04

Eurogae ha scritto: sinceramente il Sera Nitrivec lo regalerei a quei negozianti che lo propongono come prodotto miracoloso....non volermene Pisu
Ma ti pare :)
Più che altro io sono contro "la pattumiera", mi da fastidio buttare le cose :D
Dicevo appunto che se ce lo ha già di danni non ne fa, e un inoculo iniziale può sicuramente aiutare, ma solo se lo mette la prima volta.
Se invece si continua ad introdurlo si possono effettivamente creare degli squilibri a livello di differenziazione delle specie batteriche :)


Ps se decidi di metterli secondo me visto che li metti una volta sola la quantità frega poco, butta dentro una spruzzata e via.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di Eurogae » 23/09/2019, 20:08

Pisu ha scritto: Più che altro io sono contro "la pattumiera", mi da fastidio buttare le cose
Off Topic
alla prima occasione che ci troviamo te ne porto 3 di flaconi :))

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di siryo1981 » 24/09/2019, 12:12

Filtro avviato stamane, silenziosissimo
Inseriti 1000ml di Siporax , da scheda tecnica sono per 200L , quindi più che sufficienti.
Ora devo solo aspettare, tra un paio di settimane vediamo gli NO2- come si comportano. A presto
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di Pisu » 24/09/2019, 12:46

Allora:
Non ti consiglio certo il senza filtro, ci mancherebbe, ma ti vorrei mettere in guardia sui filtri sovradimensionati.
Ti consiglio vivamente di leggerti tutta questa discussione molto interessante:
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... riti a 2 m

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti