
le diatomee sarebbero andate via anche da sole una volta finiti i silicati in vasca.
non gli hai fatto fare un adattamento graduale ...questo potrebbe aver stressato i pesci.
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
non gli hai fatto fare un adattamento graduale ...questo potrebbe aver stressato i pesci.
Mi ero perso questo articolo. Ma ne possiamo parlare al prossimo re-inserimento, visto che questo è stato un flop.
Sono neritine; avrei evitato di metterle per due motivi: sono di cattura e non di allevamento, hanno bisogno di durezze alte, sopratutto calcio, per il guscio mentre le trigonostigma le dovrai tenere e durezze basse.
Esattamente che valori ha misurato? Tutti intendo.
Apri un topic in acquariologia generale con foto, video e valori e senti cosa ti dicono.
Mi sono fatto consigliare e male, evidentemente. Quindi soffrono, ma sopravvivono?
Purtroppo si è dimenticata di chiedergli i valori. Si è solo fatta dire che è tutto a posto.
Ok ora lo faccio.roby70 ha scritto: ↑ Apri un topic in acquariologia generale con foto, video e valori e senti cosa ti dicono.
Però ti chiedo; li hai fatti acclimatare prima di metterli? Sicuro del negozio dove li hai presi? Non è che erano già malati?
A me è capitato di prendere dei pesci e vederli morire quasi tutti dopo 2 giorni mentre erano in quarantena.
Se manca il calcio il guscio si rovina, inizi a vedere delle strisce bianche sopra.
Ok, quindi facciamo finta che i valori siano tutti sballati
Prima cosa guardare se ci sono pesci morti nelle vasche che hanno. Se li vedi vuol dire che non dedicano molta cura e non li tolgono. Poi provare a vedere se ti sembrano stare bene ma questo a volte è difficile da capire.
Eh purtroppo ce le teniamo così.
Nitriti e KH, il minimo indispensabile.
Dato per certo che anche gli altri 2 pesci muoiano, ora cosa devo fare? A parte controllare o far ricontrollare l'acqua, se weekend compro altre 5 rasbore, le metto in quarantena e poi dopo qualche giorno/ora le rimetto nel sacchetto con acqua dell'acquario e le inserisco pian piano? Non ho molto capito quello che dice l'articolo.
Sono/erano rasbore espei. Cosa non ti convince del loro aspetto?mmarco ha scritto: ↑ Mi intrometto un attimo....
Non ho riletto tutto e mi "collego" al giorno in cui hai scritto di avere inserito le Rasbora.
Sinceramente, il loro aspetto non mi piace.
Non erano Rasbora Heteromorpha vero?
Ma, a parte questo, mangiavano? E cosa mangiavano?
Mi dispiace per quello che succede....
Cibo comune per pesci, spezzettato in mano.
Visitano il forum: Amazon [Bot], Dario85, federicaing e 8 ospiti