Fertilizzazione Acquario Avviato da poco

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
bladepina
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 14/08/19, 14:57

Fertilizzazione Acquario Avviato da poco

Messaggio di bladepina » 20/09/2019, 11:46

Ciao a tutti,

sono da poco sul forum e sto apprezzando molto i vostri consigli.L'esperienza verrà con il tempo, speriamo. Ho avviato l'acquario da circa 2 settimane, e noto che una pianta è "ingiallita o annerita" (sotto la foto). Premetto che ho inserito acqua fornita dal mio negoziante, che diceva essere di osmosi ma come ho avuto modo di verificare sul forum proprio di osmosi non si tratta.

Le specifiche le trovate nel profilo. Il primo neo è la luce che a breve provvederò a risolvere, al momento eroga 3w e basta. Mi chiedevo se era necessario procedere ad una fertilizzazione o è ancora prematuro? Ho letto l'articolo PMDD, ma prima di procedere se è il caso vorrei capire secondo voi di cosa hanno bisogno per evitare problemi.

La pianta è quella a sinistra.

Fatemi sapere,

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Fertilizzazione Acquario Avviato da poco

Messaggio di BollaPaciuli » 20/09/2019, 12:23

valori li sai?
bladepina ha scritto: Il primo neo è la luce che a breve provvederò a risolvere, al momento eroga 3w e basta.
a quante ore di luce sei al giorno?
► Mostra testo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
bladepina
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 14/08/19, 14:57

Fertilizzazione Acquario Avviato da poco

Messaggio di bladepina » 20/09/2019, 14:23

Valori si, dovrei essere nel picco in questi giorni.

Ore di luce con lampada 5/6 il resto della giornata la luce è spenta.
Test tetra 6 in 1

NO3- 100
NO2- 10
GH 16
KH 18
pH 8
Cl2 0

Come detto valori un po' alti. Mi ha consigliato di aspettare a questo punto fine maturazione prima di fare un cambio di acqua e ripristinare i livelli.

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione Acquario Avviato da poco

Messaggio di GiuseppeA » 24/09/2019, 8:24

bladepina ha scritto: Test tetra 6 in 1
Purtroppo sono molto poco affidabili....
bladepina ha scritto: Ho letto l'articolo PMDD, ma prima di procedere se è il caso vorrei capire secondo voi di cosa hanno bisogno per evitare problemi.
Visti i valori che hai,anche se misurati con le strisce, la fertilizzazione è l'ultimo dei problemi per il momento.
bladepina ha scritto: Mi ha consigliato di aspettare a questo punto fine maturazione prima di fare un cambio di acqua e ripristinare i livelli.
Chi te lo ha consigliato?...io, fosse la mia vasca, visto che è avviata da pochissimo tempo li fari adesso...allunghi si la maturazione, ma porti i valori già in range più accettabili anche per le piante. ;)

Hai riempito tutto con osmosi del negozio?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
bladepina
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 14/08/19, 14:57

Fertilizzazione Acquario Avviato da poco

Messaggio di bladepina » 24/09/2019, 9:49

Cerco di risponderti per punti:
GiuseppeA ha scritto:
bladepina ha scritto: Test tetra 6 in 1
Purtroppo sono molto poco affidabili....

Ok con cosa faresti i check?
bladepina ha scritto: Ho letto l'articolo PMDD, ma prima di procedere se è il caso vorrei capire secondo voi di cosa hanno bisogno per evitare problemi.
Visti i valori che hai,anche se misurati con le strisce, la fertilizzazione è l'ultimo dei problemi per il momento.
bladepina ha scritto: Ok perfetto

Mi ha consigliato di aspettare a questo punto fine maturazione prima di fare un cambio di acqua e ripristinare i livelli.
Chi te lo ha consigliato?...io, fosse la mia vasca, visto che è avviata da pochissimo tempo li fari adesso...allunghi si la maturazione, ma porti i valori già in range più accettabili anche per le piante. ;)

Si dice il peccato, ma non il peccatore. :D Comunque apparte gli scherzi, l'acqua ho controllato e non era proprio di osmosi. Stavo quindi pensando di fare un cambio con "reale" acqua di osmosi, volevo capire però in che rapporto.

Hai riempito tutto con osmosi del negozio?
Si tutta acqua di osmosi, (che però non era vera e propria di osmosi), ti dico così perchè visti i valori mi è venuto il dubbio e ho misurato direttamente dalla tanica e i valori di durezza erano già alti.

Quindi la domanda è in che rapporto faresti il cambio?

Fammi sapere,

Ciao

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione Acquario Avviato da poco

Messaggio di GiuseppeA » 24/09/2019, 16:49

bladepina ha scritto: Si dice il peccato, ma non il peccatore
Era solo per sapere se era stato qualcuno qui che ti sta già seguendo....ma da come dici non credo. :D
bladepina ha scritto: Quindi la domanda è in che rapporto faresti il cambio?
Posta le analisi della tua acqua di rete che vediamo se va bene quella e,al massimo, la si taglia con osmosi.
bladepina ha scritto: Ok con cosa faresti i check?
test a reagente..le strisce, di tutte le marche, sono inaffidabili.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti