Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Anywhere

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/19, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 + 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: 40Kg quarzo + 9LT ADA Aqua Soil
- Flora: 5x Hygrophila corymbosa
2x Echinodorus ozelot
2x Bolbitis heudelotii
2x Vallisneria spiralis
1x Cryptocoryne wendtii 'Green'
1x Cryptocoryne beckettii
1x Cryptocoryne parva
1x Cryptocoryne spiralis
- Fauna: 3x pesce rosso comune (delle giostre)
1x Oranda
- Altre informazioni: Avviato il 26/04/2019
- CO2 a bombola con sistema venturi
- Filtro esterno Tetratec ex 1200 plus
- No riscaldatore (al momento), temp: 24° circa
- No areatore (al momento)
- Secondo Acquario: un'altra vasca da 80LT, senza pinnuti
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Anywhere » 05/09/2019, 16:04
Ciao @
massy74,
sono di San Giovanni, ma lavoro a Casal Monastero.
Ho sentito per telefono il "Centro Servizi Antincendi" (Tuscolana) che mi vende la bombola (no comodato) a circa 70€ e le ricariche a 7€, domani mattina se riesco la passo a prendere
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Eurogae ha scritto: ↑
Il mio consiglio rimane sempre bombola ricaricabile, riduttore Tunze, elettrovalvola 220v, tutto ovviamente separato.
Mi sa che mi hai convinto

Anywhere
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 05/09/2019, 16:24
Anywhere ha scritto: ↑
Mi sa che mi hai convinto
Un anno fa ho convinto anche Massy74, e siamo diventati amici

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Anywhere

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/19, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 + 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: 40Kg quarzo + 9LT ADA Aqua Soil
- Flora: 5x Hygrophila corymbosa
2x Echinodorus ozelot
2x Bolbitis heudelotii
2x Vallisneria spiralis
1x Cryptocoryne wendtii 'Green'
1x Cryptocoryne beckettii
1x Cryptocoryne parva
1x Cryptocoryne spiralis
- Fauna: 3x pesce rosso comune (delle giostre)
1x Oranda
- Altre informazioni: Avviato il 26/04/2019
- CO2 a bombola con sistema venturi
- Filtro esterno Tetratec ex 1200 plus
- No riscaldatore (al momento), temp: 24° circa
- No areatore (al momento)
- Secondo Acquario: un'altra vasca da 80LT, senza pinnuti
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Anywhere » 10/09/2019, 13:39
Mi sa che la storia si ripete
Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
Domanda: ma in che sequenza vanno messi i componenti?
La mia idea è questa:
- riduttore
- elettrovalvola (ancora non è arrivata)
- valvola di non ritorno
- contabolle (con altra valvola fine integrata)
- diffusore/raccordo venturi
è giusto?
Ulteriore domanda: ho comprato un paio di mt di tubo per CO
2 semirigido (quello nero in foto, dal riduttore al contabolle), ma essendo un po' rigido credo di avere una minima perdita sul raccordo con la valvola di non ritorno.
Ma c'è qualche differenza tra un tubo "specifico" per CO
2 e uno "generico", tipo il classico verde (sempre in foto, dal contabolle alla vasca) o trasparente che in genere si usa per gli aeratori?
Perché in caso uso quello classico che è più morbido e aderisce meglio...
thx!
Anywhere
-
Massy74

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Massy74 » 10/09/2019, 19:01
Anywhere ha scritto: ↑
Mi sa che la storia si ripete
Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
Domanda: ma in che sequenza vanno messi i componenti?
La mia idea è questa:
- riduttore
- elettrovalvola (ancora non è arrivata)
- valvola di non ritorno
- contabolle (con altra valvola fine integrata)
- diffusore/raccordo venturi
è giusto?
Ulteriore domanda: ho comprato un paio di mt di tubo per CO
2 semirigido (quello nero in foto, dal riduttore al contabolle), ma essendo un po' rigido credo di avere una minima perdita sul raccordo con la valvola di non ritorno.
Ma c'è qualche differenza tra un tubo "specifico" per CO
2 e uno "generico", tipo il classico verde (sempre in foto, dal contabolle alla vasca) o trasparente che in genere si usa per gli aeratori?
Perché in caso uso quello classico che è più morbido e aderisce meglio...
thx!
Ciao la sequenza mi sembra ok aspettiamo cmq gli esperti anche se la valvola di non ritorno la metterei prima dell'ingresso in vasca quindi tra contabolle e diffusore
Tanto nel primo tratto riduttore-contabolle sei coperto da quella del contabolle stesso
Per quello che riguarda il tubo quello nero è il top proprio x CO
2 l'altro potrebbe crearti delle dispersioni
Non dovrebbe perdere nella valvola di non ritorno controlla se magari x l'inserimento ti si fosse lesionato e cmq puoi provare a stringere con una fascetta da elettricista la valvola stessa potrebbe avere un senso di flusso
Senti che sfiata o hai fatto la prova con le bolle di sapone ?
Controlla e facci sapere
Posted with AF APP
Massy74
-
Anywhere

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/19, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 + 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: 40Kg quarzo + 9LT ADA Aqua Soil
- Flora: 5x Hygrophila corymbosa
2x Echinodorus ozelot
2x Bolbitis heudelotii
2x Vallisneria spiralis
1x Cryptocoryne wendtii 'Green'
1x Cryptocoryne beckettii
1x Cryptocoryne parva
1x Cryptocoryne spiralis
- Fauna: 3x pesce rosso comune (delle giostre)
1x Oranda
- Altre informazioni: Avviato il 26/04/2019
- CO2 a bombola con sistema venturi
- Filtro esterno Tetratec ex 1200 plus
- No riscaldatore (al momento), temp: 24° circa
- No areatore (al momento)
- Secondo Acquario: un'altra vasca da 80LT, senza pinnuti
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Anywhere » 10/09/2019, 19:13
Massy74 ha scritto: ↑
anche se la valvola di non ritorno la metterei prima dell'ingresso in vasca quindi tra contabolle e diffusore
All'inizio l'avevo pensato anche io, ma non vorrei che tornasse indietro l'acqua del contabolle
Massy74 ha scritto: ↑
Tanto nel primo tratto riduttore-contabolle sei coperto da quella del contabolle stesso
Purtroppo no, ha una valvola fine, ma senza il "non ritorno"
Massy74 ha scritto: ↑
Senti che sfiata o hai fatto la prova con le bolle di sapone ?
Prima ho fatto la prova con il sapone, ma a pressione normale
Appena ho aumentato la pressione a 4bar (ovviamente dopo aver pulito tutto

) ho sentito un leggero sfiato e visto qualche bollicina del residuo del sapone dopo la pulizia, proveniente dall'attacco di entrata della valvola.
A pressione normale (1.5 bar) comunque non si sente e non si vede niente.
Massy74 ha scritto: ↑
Controlla e facci sapere
Stasera riprovo. Grazie!! :x
Anywhere
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 10/09/2019, 22:12
Anywhere ha scritto: ↑
riduttore
elettrovalvola (ancora non è arrivata)
valvola di non ritorno
contabolle (con altra valvola fine integrata)
diffusore/raccordo venturi
Esattamente

io per pignoleria ne ho utilizzato 2 prima e dopo il contabolle.
Riguardo il tubo di collegamento, il top è la versione semirigida della Askoll, Dennerle, Dupla, ma per anni ho utilizzato quello in silicone da pochi euro senza nessun problema.
Mi raccomando di non portare la pressione di erogazione oltre i 3bar....sono molto contento della scelta che hai fatto, la cerchia si allarga

P.S. il teflon sul filetto della bombola, dove viene avvitata la ghiera del riduttore non serve, e deve essere avvitato a mano

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Anywhere

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/19, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 + 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: 40Kg quarzo + 9LT ADA Aqua Soil
- Flora: 5x Hygrophila corymbosa
2x Echinodorus ozelot
2x Bolbitis heudelotii
2x Vallisneria spiralis
1x Cryptocoryne wendtii 'Green'
1x Cryptocoryne beckettii
1x Cryptocoryne parva
1x Cryptocoryne spiralis
- Fauna: 3x pesce rosso comune (delle giostre)
1x Oranda
- Altre informazioni: Avviato il 26/04/2019
- CO2 a bombola con sistema venturi
- Filtro esterno Tetratec ex 1200 plus
- No riscaldatore (al momento), temp: 24° circa
- No areatore (al momento)
- Secondo Acquario: un'altra vasca da 80LT, senza pinnuti
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Anywhere » 20/09/2019, 10:36
Eurogae ha scritto: ↑
Mi raccomando di non portare la pressione di erogazione oltre i 3bar....
appunto

la valvola di sicurezza funziona e mi ha fatto prendere un infarto
però ho capito bene come si regola il flusso, finalmente
Eurogae ha scritto: ↑
il teflon sul filetto della bombola, dove viene avvitata la ghiera del riduttore non serve, e deve essere avvitato a mano
ho provato a svitare il riduttore per toglierlo, ma non viene via... ci riproverò quando dovrò portare la bombola a ricarica.
Nel frattempo l'elettrovalvola non è ancora arrivata...
Anywhere
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 20/09/2019, 12:37
Anywhere ha scritto: ↑
ho provato a svitare il riduttore per toglierlo, ma non viene via... ci riproverò quando dovrò portare la bombola a ricarica.
per svitare il riduttore dalla bombola, devi chiudere la valvola a volantino sulla bombola, dopodiché eviti la ghiera del riduttore... mi raccomando serraggio a mano.
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Anywhere ha scritto: ↑
appunto la valvola di sicurezza funziona e mi ha fatto prendere un infarto
Ricordati sempre che per non far intervenire la valvola di sicurezza del riduttore in fase di montaggio con la bombola, dovrai avere l'accortezza di abbassare la pressione tramite il volantino del riduttore.
Nel caso ti dimenticassi, una volta collegato il tutto e apri, sentirai la fuoriuscita della CO
2
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Anywhere

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/19, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 + 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: 40Kg quarzo + 9LT ADA Aqua Soil
- Flora: 5x Hygrophila corymbosa
2x Echinodorus ozelot
2x Bolbitis heudelotii
2x Vallisneria spiralis
1x Cryptocoryne wendtii 'Green'
1x Cryptocoryne beckettii
1x Cryptocoryne parva
1x Cryptocoryne spiralis
- Fauna: 3x pesce rosso comune (delle giostre)
1x Oranda
- Altre informazioni: Avviato il 26/04/2019
- CO2 a bombola con sistema venturi
- Filtro esterno Tetratec ex 1200 plus
- No riscaldatore (al momento), temp: 24° circa
- No areatore (al momento)
- Secondo Acquario: un'altra vasca da 80LT, senza pinnuti
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Anywhere » 26/09/2019, 10:23
Eurogae ha scritto: ↑
per svitare il riduttore dalla bombola, devi chiudere la valvola a volantino sulla bombola, dopodiché eviti la ghiera del riduttore... mi raccomando serraggio a mano.
Ci ho riprovato ieri sera, ma a mano non ci si riesce; quando la bombola sarà vuota, riproverò (delicatamente) con un pappagallo. E l'ho serrata a mano
Eurogae ha scritto: ↑
dovrai avere l'accortezza di abbassare la pressione tramite il volantino del riduttore.
Nel caso ti dimenticassi, una volta collegato il tutto e apri, sentirai la fuoriuscita della CO
2
OK, grazie.
Nel frattempo è arrivata l'elettrovalvola e ho comprato anche un raccordo-miscelatore che funziona alla grande, molto meglio di quanto mi aspettassi
Riassumendo, la sequenza è questa (magari torna utile anche a qualcun altro):
- bombola da 2 Kg - € 75
- riduttore Tunze 7077/3 - € 86
- elettrovalvola classica 220v - € 11
- valvola di non ritorno - € 1 (ne ho anche una della JBL specifica per CO2, peccato che gli attacchi sono fatti male e perde... comunque € 5)
- valvola di regolazione fine - € 0 (comprata insieme al contabolle)
- contabolle - € 6
- raccordo-miscelatore venturi - € 12
per un totale di € 191.
Mi posso considerare soddisfatto: il prezzo non è eccessivo, è facile da regolare e da controllare, la micronizzazione è perfetta.
Non avevo mai visto tante bollicine così piccole e così ben diffuse nella vasca, neanche nei negozi con impianti "pro"
Ora l'ultimo step è regolare bene il movimento superficiale
Grazie per i consigli

Anywhere
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 26/09/2019, 12:54
Anywhere ha scritto: ↑
Ci ho riprovato ieri sera, ma a mano non ci si riesce; quando la bombola sarà vuota, riproverò (delicatamente) con un pappagallo. E l'ho serrata a mano
Strano che non riesci a svitare la ghiera a mano.... utilizza il pappagallo con delicatezza
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Anywhere ha scritto: ↑
Ora l'ultimo step è regolare bene il movimento superficiale
come viene immessa la mandata in vasca, spybar?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: neo82ita e 10 ospiti