Buonasera ho questo vecchio riduttore di pressione penso sia un aquili, usato circa una quindicina di anni fa, e poi messo a riposo.
Adesso voglio rimetterlo in uso, ho comprato un adattatore per la bombola ricaricabile. Secondo voi è sicuro con una bombola da 2kg, oppure mi conviene comprare un nuovo kit?
Se si, quale bombola mi consigliate alluminio che è più costosa, oppure l'altro materiale che non so cosa sia, perchè non lo specificano.
Grazie.
CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- siryo1981
- Messaggi: 8369
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
CO2
Ciao @MonGab, secondo me il riduttore lo puoi utilizzare tranquillamente.
Per l'acquisto della bombola ricaricabile da 2 kg l'importante è che sia omologata e revisionata.
Su ebay la trovi a 25€ (bombola) +14€ (spedizione) , carica di CO2 e revisionata.
Credo sia un ottimo prezzo.
Per l'acquisto della bombola ricaricabile da 2 kg l'importante è che sia omologata e revisionata.
Su ebay la trovi a 25€ (bombola) +14€ (spedizione) , carica di CO2 e revisionata.
Credo sia un ottimo prezzo.
Posted with AF APP
CIRO 

- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
CO2
@MonGab le bombole CO2 alimentari possono essere in acciaio o alluminio. In un impianto casalingo per fare l’acqua frizzante l’alluminio garantisce di non arrugginire qualora, a bombola finita, entrasse dell’acqua all’interno: la ruggine altererebbe il sapore dell’acqua. Per uso acquariofilo non la vedo necessaria questa precauzione : basta mettere una valvola di non ritorno (molti riduttori ne sono già dotati) ed assicurarsi che la bombola sia a norma ed omologata. Per quanto riguarda il tuo riduttore mi sembra in buone condizioni , dentro dovrebbe portare delle guarnizioni : quelle andrebbero sicuramente sostituite; però per non correre rischi io gli farei fare un’occhiata dalle ditte che trattano bombole CO2
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- MonGab
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 08/03/19, 12:15
-
Profilo Completo
CO2
Non ci avevo pensato di guardare su ebay, ordinata.cirodurzo81 ha scritto: ↑26/09/2019, 21:05Ciao @MonGab, secondo me il riduttore lo puoi utilizzare tranquillamente.
Per l'acquisto della bombola ricaricabile da 2 kg l'importante è che sia omologata e revisionata.
Su ebay la trovi a 25€ (bombola) +14€ (spedizione) , carica di CO2 e revisionata.
Credo sia un ottimo prezzo.
Grazie
Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Non avevo controllato la guarnizione, in effetti non esiste quasi più, non si trova come parte di ricambio, ho ordinato quella dell' askoll, dovrebbe essere uguale appena arriva la provo.Bradcar ha scritto: ↑26/09/2019, 21:22@MonGab le bombole CO2 alimentari possono essere in acciaio o alluminio. In un impianto casalingo per fare l’acqua frizzante l’alluminio garantisce di non arrugginire qualora, a bombola finita, entrasse dell’acqua all’interno: la ruggine altererebbe il sapore dell’acqua. Per uso acquariofilo non la vedo necessaria questa precauzione : basta mettere una valvola di non ritorno (molti riduttori ne sono già dotati) ed assicurarsi che la bombola sia a norma ed omologata. Per quanto riguarda il tuo riduttore mi sembra in buone condizioni , dentro dovrebbe portare delle guarnizioni : quelle andrebbero sicuramente sostituite; però per non correre rischi io gli farei fare un’occhiata dalle ditte che trattano bombole CO2
Grazie.
- MonGab
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 08/03/19, 12:15
-
Profilo Completo
CO2
Buon pomeriggio,ho montato il riduttore dopo aver sostituita la guarnizione ma si è rotto subito, sembrava tutto ok, ma dopo qualche minuto la lancetta del manometro della bassa pressione ha iniziato a tremare, poi si è sentito un rumore ed è partita la valvola di sfiato. Adesso appena apro la bombola parte subito la valvola di sfiato del riduttore. Lo cambio.
Vorrei prendere il tunze ma costa un botto. Però c'è una cosa che non ho capito, c'è scritto filetto a norma din 477
(versione USA con filetto CGA 320). Si collega a una bombola con attacco standard oppure bisogna prendere un'adattatore?
Alternative?
Vorrei prendere il tunze ma costa un botto. Però c'è una cosa che non ho capito, c'è scritto filetto a norma din 477
(versione USA con filetto CGA 320). Si collega a una bombola con attacco standard oppure bisogna prendere un'adattatore?
Alternative?
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
CO2
tecnica-dell-acquario-f15/riduttore-di- ... ml#p998429
In questo topic si parlava di un riduttore fdit preso su Amazon .
Io non lo conosco ma c’è l’ha @cicerchia80 e lo ha trovato preciso nell’erogazione
In questo topic si parlava di un riduttore fdit preso su Amazon .
Io non lo conosco ma c’è l’ha @cicerchia80 e lo ha trovato preciso nell’erogazione
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- cicerchia80
- Messaggi: 53896
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
CO2
Si confermo
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Bradcar (06/10/2019, 20:00)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti