come va?
Vorrei chiedervi un consiglio sulla conduzione della mia vaschetta.
Faccio un recap:
vasca avviata a inizio maggio 19
40 litri
Fauna e flora come da profilo (appena aggiornato) (oggi è morto, dopo 4 giorni in quarantena, un Cory)
I valori sono (verificati oggi: faccio un check settimanale):
pH 6,64
Cond 540
Temp 23.4
KH 5
GH 7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
NH3 1 mg/l
FE 0,1 mg/l
Sto fertilizzando Seachem base (ma non mi sono ancora deciso a usare l'Excel.... )
I miei dubbi sono molteplici:
- il Phyllanthus sta invadendo la superficie, mentre le radici sembrano raccogliere tutti gli scarti delle Physae... sono diventate bruttine

Vorrei ridurlo un po, ma ho paura che riduca la capacità della vasca di assimilare nitrati (ora a 0).
- ho alcuni steli di Lymnophila lasciati galleggianti... stesso discorso: li rimuovo, o impatto sulla fito-depurazione?
- in 1 mese ho avuto due decessi (il Betta ha ucciso una Trigonostigma; è morto un Cory "in iperventilazione"). Rimpiazzo i caduti? Sono solo 3 per specie, mi sembrano pochi (non per me, ma per le dinamiche gruppali): nel caso, riporto a 4 tutti e due, oppure a 5 le Trigono e lascio a 3 i cory?
- posso inserire delle Caridina Japonica? Quante max?
- devo aver esagerato con il cibo: le physae sono moltiplicate. Non mi sembrava, ma forse le scaglie non interessano più alle Trigono (che preferisco i granuli per il Betta). Ne rimuovo un po'... oltre a fare attenzione al cibo, devo fare altro?
Ok... sono stato lungo, sorry,