Primo faxacquario :D

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Primo faxacquario :D

Messaggio di Bibbitaro » 27/09/2019, 17:05

FAX22 ha scritto:
27/09/2019, 15:32
Bibbitaro non so neanche di che tipo di acquario si tratti...
Leggiti questo articolo, gli acquari dedicati ai grandi laghi africani sono affascinantissimi:
Acquario per Ciclidi del Tanganica
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Primo faxacquario :D

Messaggio di FAX22 » 27/09/2019, 20:41

@Bibbitaro visto molto velocemente ma affascinante è poco, ormai riguardo la Natura non mi stupisco più di stupirmi @-)

@fablav allora il fondo è "Aqpet natural soil brown" made in japan...non metto foto perchè non so se infrango qualche regola sulla pubblicità...

Le foto della mia vasca:
Forse ci riesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Primo faxacquario :D

Messaggio di fablav » 27/09/2019, 21:16

Dovrebbe essere un fondo allo Fano che abbassa le durezza, controlla se scendono nel tempo.
Confermo che la pianta é l'eleocharis acicularis.
Dopo la maturazione potrai spostarla verso il centro o sul retro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
FAX22 (27/09/2019, 21:47)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Primo faxacquario :D

Messaggio di FAX22 » 27/09/2019, 21:47

Wow grazie @fablav questo mi spiegherebbe l'assurdo abbassamento della durezza.
Poi ti ringrazio per non aver commentato l'obrobbrio che ho fatto con eleocharis ^:)^

A parte gli scherzi, se volete suggerirmi qualche cosa di sbagliato, fatelo, ve ne saró grato :)
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Primo faxacquario :D

Messaggio di fablav » 27/09/2019, 21:53

GH 10 e KH 8 sono valori ancora accettabili. Vedi se continuano a scendere senza far niente

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Primo faxacquario :D

Messaggio di FAX22 » 27/09/2019, 23:01

Certo, vi tengo informati sui valori

Ps le piantine sembrano tutte attive, anche le criptocoryne che hanno perso qualche foglia su qualche pianta sembra che ne stiano nascendo di nuove. Nel complesso non ci sono catastrofi in atto e questo sembra già un risultato.

Vi aggiorno ;)
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23859
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo faxacquario :D

Messaggio di gem1978 » 28/09/2019, 7:58

Intanto ti lascio un approfondimento sui fondi allofani.
Akadama e terre allofane in acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
FAX22 (28/09/2019, 15:43)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Primo faxacquario :D

Messaggio di FAX22 » 28/09/2019, 17:12

Grazie @gem1978 il link è molto istruttivo. :ymapplause:

Ho rimisurato I parametri, nitriti invariati, forse I nitrati sono un po aumentati sopra I 15-20 mg/l e il pH forse appena sotto I 7; la cosa un po sconcertante è il GH a 5 gradi (KH 4) ora...
Le piante stanno bene (poi apro un 3d in piante sull'osservazione delle criptocoryne), non ho alghe solo un po di fungo bianco su legno; ero partito col voler introdurre I guppy per facilità col discorso dell'acqua dura, ma mi piacevano I cardinale...che sembrano andare bene con gli attuali parametri se rimangono tali, inoltre mi spaventa un po la gestione della temperatura che in questa settimana di settembre è rimasta tra 25 e 27 gradi ma a luglio e agosto? Penso superi I 30-32 gradi, come ci si comporta?

Aggiunto dopo 45 minuti 18 secondi:
Stavo per aprire un 3d sulle Criptocoryne (io ho parva e lutea), ma c'è un bellissimo articolo :ymapplause: sul loro particolare comportamento che mi aveva colpito...vi allego un paio di foto delle mie che sono in fase di adattamento (foglie esterne marce e gialle e nuove foglie al centro degli stoloni) spero che gradiate :)

Aggiungo solo che ho notato che la pianta svuota le foglie che decide di abbandonare e far marcire dalle risorse nutritive a favore di quelle che devono rimanere; un paio di foglie tagliate per sbaglio alla piantumazione sono ancora verdi e galleggianti (vedi prima foto in alto) :-o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo faxacquario :D

Messaggio di roby70 » 28/09/2019, 18:21

FAX22 ha scritto:
28/09/2019, 17:57
ero partito col voler introdurre I guppy per facilità col discorso dell'acqua dura
Si mai hai messo un fondo allofano quindi l'acqua non sarà mai dura ;) ;) ;) ;)
FAX22 ha scritto:
28/09/2019, 17:57
ma mi piacevano I cardinale..
Vasca troppo piccola, serve almeno un lato di 90/100cm per loro.
FAX22 ha scritto:
28/09/2019, 17:57
inoltre mi spaventa un po la gestione della temperatura che in questa settimana di settembre è rimasta tra 25 e 27 gradi ma a luglio e agosto? Penso superi I 30-32 gradi, come ci si comporta?
Ci sono vari modi per abbassarla tra cui mettere delle ventole o tenere il condizionatore acceso in casa (se lo hai); comunque visto questo problema eviterei pesci che soffrono le temperature alte.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Primo faxacquario :D

Messaggio di FAX22 » 28/09/2019, 20:27

roby70 ha scritto:
27/09/2019, 17:05
Si mai hai messo un fondo allofano quindi l'acqua non sarà mai dura
Mmmmhhh....ci sono 6l di demineralizzata... Vedró a fine maturazione...magari metto I discus come primo pinnuto =)) ...scherzo
roby70 ha scritto:
28/09/2019, 18:21
Vasca troppo piccola, serve almeno un lato di 90/100cm per loro.
[-( ...pure per I neon?
Temperatura: non ho clima in casa ma dovró installarlo, nella plafoniera luci ho installato 3 ventoline, 2 per raffredare le luci (estraendo aria) collegate con gli stessi LED e una nel lato opposto alla plafoniera che soffia aria all'interno su un canale indipendente della centralina...in linea teorica proprio per regolare temperatura...MA non so se e quanto funziona :-??
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franzaz, SpiritEs e 11 ospiti