M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 12/09/2019, 19:28
Aggiunto dopo 13 minuti 15 secondi:
IMG_20190912_173931_4813382556081223079.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Emenems

- Messaggi: 312
- Messaggi: 312
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milazzo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 4200+6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
- Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
- Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h
Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana.
pH: 6.8
GH: 6
KH: 4
NO3-: 5 mg/l
NO2-: Assenti
PO43-: 0,25 mg/l
Conducibilità : 452 μS/cm
Temperatura 29°C
Pompa: 480 l/h
Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 18/09/2019, 15:00
Maschio di Apistogramma Macmasteri
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emenems
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 22/09/2019, 14:55
IMG_20190922_145302_3636231428552662627.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
albe695

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/07/19, 20:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Vallisneria spiralis
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotyle
Salvinia
Echinodorus
Ludwigia repens rubin
Eleocaris Parvula
- Fauna: Platy
Guppy
Pelvicachromis pulcher
- Altre informazioni: Illuminazione LED 2x easyled freshwater 20W
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di albe695 » 28/09/2019, 14:32
Pelvicachromis pulcher maschio con prole e coppia.
Le foto risalgono al 2016, ogni tanto le riguardo per ammirare la livrea incredibile che sfoggia questo ciclide quando è in amore.
PSX_20190928_142334_7841327677493394434.jpg
PSX_20190928_142726_3481465898466743794.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
albe695
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 29/09/2019, 9:15
albe695 ha scritto: ↑28/09/2019, 14:32
Pelvicachromis pulcher maschio con prole e coppia.
Le foto risalgono al 2016, ogni tanto le riguardo per ammirare la livrea incredibile che sfoggia questo ciclide quando è in amore.
PSX_20190928_142334_7841327677493394434.jpgPSX_20190928_142726_3481465898466743794.jpg
troppo sottovalutati
Sinceramente i sudamericani non possono competere ne a colori e be a comportamento
Stand by
cicerchia80
-
albe695

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/07/19, 20:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Vallisneria spiralis
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotyle
Salvinia
Echinodorus
Ludwigia repens rubin
Eleocaris Parvula
- Fauna: Platy
Guppy
Pelvicachromis pulcher
- Altre informazioni: Illuminazione LED 2x easyled freshwater 20W
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di albe695 » 29/09/2019, 9:36
cicerchia80 ha scritto: ↑29/09/2019, 9:15
albe695 ha scritto: ↑28/09/2019, 14:32
Pelvicachromis pulcher maschio con prole e coppia.
Le foto risalgono al 2016, ogni tanto le riguardo per ammirare la livrea incredibile che sfoggia questo ciclide quando è in amore.
PSX_20190928_142334_7841327677493394434.jpgPSX_20190928_142726_3481465898466743794.jpg
troppo sottovalutati
Sinceramente i sudamericani non possono competere ne a colori e be a comportamento
Vero, è sempre capace di sorprendere anche in quanto a comportamento.
Peccato per quando si incazza

Una volta ho dovuto tirargli fuori dalla bocca un maschio guppy intero, l'ho trovato così
PSX_20190929_093427_7786197193808564830.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
albe695
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 29/09/2019, 9:56
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 29/09/2019, 10:05
cicerchia80 ha scritto: ↑29/09/2019, 9:15
albe695 ha scritto: ↑28/09/2019, 14:32
Pelvicachromis pulcher maschio con prole e coppia.
Le foto risalgono al 2016, ogni tanto le riguardo per ammirare la livrea incredibile che sfoggia questo ciclide quando è in amore.
PSX_20190928_142334_7841327677493394434.jpgPSX_20190928_142726_3481465898466743794.jpg
troppo sottovalutati
Sinceramente i sudamericani non possono competere ne a colori e be a comportamento
Vero...
Posted with AF APP
mmarco
-
FrancescoBG

- Messaggi: 412
- Messaggi: 412
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lurano (BG)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo con ghiaia inerte
- Flora: microsorum, microsorum windelow
anubias barteri petite
limnophilla sessiliflora
Fissidens fontanus
Riccia fluitans
- Fauna: Qualche Planorbarius Orange
2 Apistogramma Cacatuoides M(triple red)+F
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale citrico+bicarbonato.
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri con filtro ad aria, luci a LED.
Fauna:
circa 15 Caridina davidi var. Red
Una manciata di planorbarius orange
Flora: Fissidens fontanus
Anubias barteri petite
Anubias barteri nana
Microsorum
Egeria densa
Lemna minor
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di FrancescoBG » 07/10/2019, 0:25
Ecco la mia coppia di Apistogramma cacatuoides:
20191006_181210_6119781715056564621.jpg
20191006_183444_1801356306365639436.jpg
La femmina cel'ho da più di un anno ed ha già fatto 5 deposizioni con schiusa, ma poi dopo qualche giorno non ne trovavo nessuno di piccolo. Il maschio invece lo ho preso da una settimana e si sta ancora ambientando.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FrancescoBG
-
Monica
- Messaggi: 48044
- Messaggi: 48044
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 17/10/2019, 18:38
Biotoecus opercularis, arrivati da poco
markaf_IMG_20191017_081511_1788221899612605577.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti