So che é molto alta e probabilmente il motivo potrebbe essere che ho rimosso molte piante infestate dalle bba ed il bonsai che avevo a metà vasca, smuovendo di parecchio il terreno fertile.
Visto che non ho mai avuto a che fare con questo vi chiedo dei consigli su come abbassarla... Ho comprato acqua demineralizzata ma non saprei come muovermi per il cambio... Di solito faccio 2/3 di osmosi (che ho misurato ora ed ha una Conducibilita di 36 µS/cm) e 1/3 di rubinetto ( 770 µS/cm).
Datemi qualche Consiglio così posso iniziare subito a fare qualcosa... Vi lascio anche i valori dell'acqua appena misurati:
pH 7
KH 4.5
GH 8
Fosfati 0.5
Nitrati 10/15 mg
L'acquario é un 140 litri (avviato a gennaio) , impianto di CO2 (20 bolle al minuto h24) e filtro esterno Pratiko
Fertilizzo con la marca "Linea Unica" inserendo Plant Nutrient (integratore di fosfati e magnesio), potassio, ferro e Macro (Integratore di azoto, zolfo, calcio, magnesio, ferro e potassio), per i dosaggi seguo il libretto di istruzioni ed ora sto imparando a dosare di meno o di più a seconda della risposta delle piante (anche se non é sempre facile).
Grazie ancora a chi risponderà