Conducibilità altissima

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
JackDan
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 05/09/19, 16:22

Conducibilità altissima

Messaggio di JackDan » 29/09/2019, 9:55

Ragazzi ho misurato la conducibilità per la prima volta ieri ed era a 1340 µS/cm!!
So che é molto alta e probabilmente il motivo potrebbe essere che ho rimosso molte piante infestate dalle bba ed il bonsai che avevo a metà vasca, smuovendo di parecchio il terreno fertile.
Visto che non ho mai avuto a che fare con questo vi chiedo dei consigli su come abbassarla... Ho comprato acqua demineralizzata ma non saprei come muovermi per il cambio... Di solito faccio 2/3 di osmosi (che ho misurato ora ed ha una Conducibilita di 36 µS/cm) e 1/3 di rubinetto ( 770 µS/cm).
Datemi qualche Consiglio così posso iniziare subito a fare qualcosa... Vi lascio anche i valori dell'acqua appena misurati:
pH 7
KH 4.5
GH 8
Fosfati 0.5
Nitrati 10/15 mg

L'acquario é un 140 litri (avviato a gennaio) , impianto di CO2 (20 bolle al minuto h24) e filtro esterno Pratiko
Fertilizzo con la marca "Linea Unica" inserendo Plant Nutrient (integratore di fosfati e magnesio), potassio, ferro e Macro (Integratore di azoto, zolfo, calcio, magnesio, ferro e potassio), per i dosaggi seguo il libretto di istruzioni ed ora sto imparando a dosare di meno o di più a seconda della risposta delle piante (anche se non é sempre facile).

Grazie ancora a chi risponderà 😘

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Conducibilità altissima

Messaggio di mmarco » 29/09/2019, 10:08

Per quel poco o quasi zero che ne so: il sale?
Il sodio....
Poi, se le piante stanno bene, attenua un po' la fertilizzazione ma, ripeto, per quel poco (quasi zero) che ne so.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Conducibilità altissima

Messaggio di siryo1981 » 29/09/2019, 10:11

JackDan ha scritto:
29/09/2019, 9:58
Ragazzi ho misurato la conducibilità per la prima volta ieri ed era a 1340 µS/cm!!
Ciao.
Non avendo un valore di conducibilità di partenza è difficile capire di quanto sia aumentata e in quanto tempo.
I fattori possono essere tanti, tra cui, un errata fertilizzazione, cambi/rabbocchi con acqua di rubinetto, ...ecc.
JackDan ha scritto:
29/09/2019, 9:58
1340 µS/cm!!
effettivamente sono alti, credo dovresti ridurli.
Che fauna e flora ospiti?

Posted with AF APP
CIRO :)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Conducibilità altissima

Messaggio di mmarco » 29/09/2019, 10:12

Ho letto ancora perché dormo e carburo verso mezzogiorno...
Mi sembra già alta quella del rubinetto...

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Conducibilità altissima

Messaggio di siryo1981 » 29/09/2019, 10:14

JackDan ha scritto:
29/09/2019, 9:58
Di solito faccio 2/3 di osmosi (che ho misurato ora ed ha una Conducibilita di 36 µS/cm) e 1/3 di rubinetto ( 770 µS/cm).
l'acqua osmotica che utilizzi ha devi valori non proprio idonei al nome che porta.
Normalmente deve avere dei valori di 8-10μs (almeno quelle che fin'ora ho utilizzato)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
JackDan
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 05/09/19, 16:22

Conducibilità altissima

Messaggio di JackDan » 29/09/2019, 10:37

La cosa assurda é che l'acqua deionizzata mi risulta avere una Conducibilita di 48 µS/cm... Pure di più dell'osmotica...
Comunque i cambi di quanto andrebbero fatti?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti