Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Davio90

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 81
- Iscritto il: 08/08/19, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x31x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: Zolux Acqualit + Quarzo
- Flora: - Aegagropila Linnaei
- Bacopa Monnieri
- Java Moss
- Hydrocotyle Tripartita
- Lemna Minor
- Pistia
- Riccia Fluitans
- Fauna: - Danio Erythromicron
- Neo-Caridina
- Asolene Spixi
- Melanoides Tubercolata
- Physia
- Lymnaea
- Planorbis
- Altre informazioni: - Vasca avviata: 03/08/2019
- Filtro Vasca: Sunsun HBL-802 + riscaldatore Bluclima 75W
- Fotoperiodo: 8 ore
- CO2: no
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
81
Messaggio
di Davio90 » 01/10/2019, 15:00
emilianosironi ha scritto: ↑01/10/2019, 14:54
Il filtro esterno la vedo dura... La vasca è sul davanzale della Cucina e mia moglie credo che preferisca cambiare l acqua tutti i giorni che vedere il filtro... Ah ah
Il modello di filtro citato poc'anzi ha delle staffe che permettono di appenderlo sulla vasca senza poggiarlo sul davanzale
https://images.app.goo.gl/nPxVgSQknXQApcnw7
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
Davio90
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 01/10/2019, 15:38
emilianosironi ha scritto: ↑01/10/2019, 14:54
Ultima cosa, nel laghetto se gela l acqua vive tranquillamente sotto o devo metterlo al caldo?
I carassi comuni stanno bene all'aperto tutto l'anno, l'importante è appunto trasferirli in esterno in primavera di modo che possano abituarsi gradualmente alle variazioni di temperatura.
Non so dove abiti né le dimensioni del laghetto, ma nel caso che l'intera superficie ghiacci basta rompere lo strato di ghiaccio per consentire gli scambii gassosi con l'esterno.
Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
@
Davio90 mica male quel filtro esterno appendibile!
Sempre a proposito di filtri appendibile si potrebbe considerare anche un filtro a zainetto tipo questo
20191001154142.jpg
è super economico, filtra 190 l/h, e smuovendo la superficie dell'acqua ossigena. Così si può evitare l'uso dell'aeratore col suo rumore fastidioso

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Davio90

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 81
- Iscritto il: 08/08/19, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x31x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: Zolux Acqualit + Quarzo
- Flora: - Aegagropila Linnaei
- Bacopa Monnieri
- Java Moss
- Hydrocotyle Tripartita
- Lemna Minor
- Pistia
- Riccia Fluitans
- Fauna: - Danio Erythromicron
- Neo-Caridina
- Asolene Spixi
- Melanoides Tubercolata
- Physia
- Lymnaea
- Planorbis
- Altre informazioni: - Vasca avviata: 03/08/2019
- Filtro Vasca: Sunsun HBL-802 + riscaldatore Bluclima 75W
- Fotoperiodo: 8 ore
- CO2: no
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
81
Messaggio
di Davio90 » 01/10/2019, 15:53
Anche il filtro a zainetto è una ottima alternativa

Il filtro Eden 501 è un buon filtro. L'unica cosa che la disposizione dei materiali filtranti è al contrario, ossia prima cannolicchi e poi spugna, scelte del costruttore
Comunque l'ho visto in funzione da mesi e va che una meraviglia

Posted with AF APP
#teamPochiCambi
Davio90
-
emilianosironi

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/08/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di emilianosironi » 01/10/2019, 16:04
Claudio80 ha scritto: ↑01/10/2019, 15:44
emilianosironi ha scritto: ↑01/10/2019, 14:54
Ultima cosa, nel laghetto se gela l acqua vive tranquillamente sotto o devo metterlo al caldo?
I carassi comuni stanno bene all'aperto tutto l'anno, l'importante è appunto trasferirli in esterno in primavera di modo che possano abituarsi gradualmente alle variazioni di temperatura.
Non so dove abiti né le dimensioni del laghetto, ma nel caso che l'intera superficie ghiacci basta rompere lo strato di ghiaccio per consentire gli scambii gassosi con l'esterno.
Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
@
Davio90 mica male quel filtro esterno appendibile!
Sempre a proposito di filtri appendibile si potrebbe considerare anche un filtro a zainetto tipo questo20191001154142.jpgè super economico, filtra 190 l/h, e smuovendo la superficie dell'acqua ossigena. Così si può evitare l'uso dell'aeratore col suo rumore fastidioso
Grande idea.. Mi piace, inoltre se ha spugna e cannolicchi mi basta lavare la spugna ogni tanto senza acquistare kit filtri...
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Violet ha scritto: ↑01/10/2019, 14:56

ciao @
emilianosironi
Che bella coppia di creaturine che hai :x
Però non vanno bene così vicine, il gatto non sta bevendo acqua pulita, e sta contaminando con la saliva quella del pesce. Nella malaugurata ipotesi dovesse pucciare la zampina in acqua tutti ma proprio tutti i batteri della lettiera finirebbero in acqua.
Scusa se sono brusca ma meglio starti antipatica che non informarti.
Riguardo il filtro concordo col prenderne uno esterno, lo metti dentro un secchio con la stessa acqua che usi per il pesce e lo lasci maturare per almeno un mese. Se la vasca è da 40 l la capacità del filtro dovrà essere almeno da 100 litri, va sovradimensionato visto che hai un pesce rosso, e considera che va allestito con una buona percentuale di cannolicchi.
Già che sei nelle spese, prendigli anche un aeratore.
Hai ragione sicuramente, ma gli piace andare a bere li... La zampa non la mette perché l acqua non gli piace... Però ogni tanto....
Ho anche un tra bestia più grossa, sempre nera, che se potesse ci andrebbe dentro intera.... Ah ah
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
IMG_8607.JPG
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Il Niagara mi ispira molto.... E piccolo ed è perfetto, anche se non sembra abbia un gran potere filtrante.... Sicuramente l altro filtra di più... Però ora non ho nulla...poi cosa 19 euro!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
emilianosironi il 01/10/2019, 16:17, modificato 1 volta in totale.
emilianosironi
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 01/10/2019, 16:16
Off Topic
complimenti bel cagnolone
Aggiunto dopo 3 minuti :
emilianosironi ha scritto: ↑01/10/2019, 16:12
Il Niaga mi ispira molto.... E piccolo ed è perfetto, anche se non sembra abbia un gran potere filtrante.
È venduto con all'interno delle spugne, io le ho tolte e ci ho messo i cannolicchi. C'è da dire che lo uso per un acquario con dentro hyphessobrycon amandae, quindi non ha a che fare con chissà che carico organico!
L'ho pagato 12 €,ma ce ne sono anche di più grandi.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
HCanon

- Messaggi: 2141
- Messaggi: 2141
- Ringraziato: 510
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
510
Messaggio
di HCanon » 01/10/2019, 17:40
Claudio80 ha scritto: ↑01/10/2019, 15:44
emilianosironi ha scritto: ↑oggi, 14:54
Ultima cosa, nel laghetto se gela l acqua vive tranquillamente sotto o devo metterlo al caldo?
I carassi comuni stanno bene all'aperto tutto l'anno, l'importante è appunto trasferirli in esterno in primavera di modo che possano abituarsi gradualmente alle variazioni di temperatura.
Non so dove abiti né le dimensioni del laghetto, ma nel caso che l'intera superficie ghiacci basta rompere lo strato di ghiaccio per consentire gli scambii gassosi con l'esterno.
Tanto per bombardarti di notizie tieni conto che se la temperatura esterna scende sotto 0 è indispensabile che il laghetto sia profondo almeno 70/80 cm, e non solo appoggiato sul terreno ma interrato.
HCanon
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 01/10/2019, 17:49
ecannoni ha scritto: ↑01/10/2019, 17:40
tieni conto che se la temperatura esterna scende sotto 0 è indispensabile che il laghetto sia profondo almeno 70/80 cm, e non solo appoggiato sul terreno ma interrato.
Verissimo!
Avevo dato per scontato che lo fosse, ma hai fatto più che bene a specificarlo

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
emilianosironi

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/08/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di emilianosironi » 01/10/2019, 20:35
ecannoni ha scritto: ↑01/10/2019, 17:40
Claudio80 ha scritto: ↑01/10/2019, 15:44
emilianosironi ha scritto: ↑oggi, 14:54
Ultima cosa, nel laghetto se gela l acqua vive tranquillamente sotto o devo metterlo al caldo?
I carassi comuni stanno bene all'aperto tutto l'anno, l'importante è appunto trasferirli in esterno in primavera di modo che possano abituarsi gradualmente alle variazioni di temperatura.
Non so dove abiti né le dimensioni del laghetto, ma nel caso che l'intera superficie ghiacci basta rompere lo strato di ghiaccio per consentire gli scambii gassosi con l'esterno.
Tanto per bombardarti di notizie tieni conto che se la temperatura esterna scende sotto 0 è indispensabile che il laghetto sia profondo almeno 70/80 cm, e non solo appoggiato sul terreno ma interrato.
Si , pensavo di farlo col telo interrato...anche per la tartaruga per il letargo occorre quella profondità... vedremo... grazie a tutti!
emilianosironi
-
Davio90

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 81
- Iscritto il: 08/08/19, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x31x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: Zolux Acqualit + Quarzo
- Flora: - Aegagropila Linnaei
- Bacopa Monnieri
- Java Moss
- Hydrocotyle Tripartita
- Lemna Minor
- Pistia
- Riccia Fluitans
- Fauna: - Danio Erythromicron
- Neo-Caridina
- Asolene Spixi
- Melanoides Tubercolata
- Physia
- Lymnaea
- Planorbis
- Altre informazioni: - Vasca avviata: 03/08/2019
- Filtro Vasca: Sunsun HBL-802 + riscaldatore Bluclima 75W
- Fotoperiodo: 8 ore
- CO2: no
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
81
Messaggio
di Davio90 » 02/10/2019, 1:29
Una alternativa al Niagara sono i filtri a Cascata Tidal della Sicce, dovresti dare un'occhiata

Posted with AF APP
#teamPochiCambi
Davio90
-
emilianosironi

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/08/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di emilianosironi » 03/10/2019, 22:32
Davio90 ha scritto: ↑02/10/2019, 1:29
Una alternativa al Niagara sono i filtri a Cascata Tidal della Sicce, dovresti dare un'occhiata
Non male...
emilianosironi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti