Medaka con pallina sotto la pinna

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Medaka con pallina sotto la pinna

Messaggio di Matty03 » 27/09/2019, 16:20

Probabilmente é acqua normale depurata dalle sostanze organiche, perché quella ad osmosi pura non si puó consumare :-??

Come va con il pesce? :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5668
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Medaka con pallina sotto la pinna

Messaggio di Pinny » 27/09/2019, 22:55

Il pesce sembra stare bene, non sembra avere più la freccetta, ma tutta la zona è un pò più gonfia. Il rivenditore mi ha detto che se è caduta è normale che rimanga gonfia per qualche giorno.
IMG_20190927_124558.jpg
Questa è la composizione dell'acqua che prelevo.
@ lauretta,
Quanto tempo il pesce deve rimanere in acqua salmastra?

Aggiunto dopo 18 minuti 48 secondi:
Dalla foto non si legge nulla, cerco di scrivere il risultato:

Ammonio <0,03 (limite 0,50)
Cloruro 59 (limite 250)
Conduttività a 20°C 560 (limite 2500)
Concentrazione ioni idrogeno 7,0 (limite tra 6,5 e 9,5)
Solfato 13 (limite 250)
Residuo secco a 180°C 420 (limite 1500)
Ferro <6 (limite 200)
Sodio 92 (limite 200)
Cloro attivo libero <0,04 (Valore minimo consigliato 0,2 mg/l)
Bicarbonati (HCO3) 270
Calcio 7,9
Magnesio 26,6
Nitrato 4 (limite 50)
Nitrito <0,04 (limite 0,50)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Medaka con pallina sotto la pinna

Messaggio di lauretta » 28/09/2019, 20:57

Pinny ha scritto:
27/09/2019, 23:14
Quanto tempo il pesce deve rimanere in acqua salmastra?
Ancora qualche giorno, così evitiamo che la zona gonfia si infetti :)
Tienila monitorata, e facci sapere se ci sono altri cambiamenti.

Pinny ha scritto:
27/09/2019, 23:14
Questa è la composizione dell'acqua che prelevo.
Di sicuro questa non è acqua osmotica!!
Ecco le formule per il calcolo delle durezze:
KH=Bicarbonati/21,76
GH=(Calcio/7,2)+(Magnesio/4,3)
Pinny ha scritto:
27/09/2019, 23:14
Bicarbonati (HCO3) 270
Calcio 7,9
Magnesio 26,6
Quindi:
KH 12
GH 7

Il KH più alto del GH spesso è causato da un eccesso di sodio, e infatti è a 92!!
Tieni conto che per le piante sarebbe meglio non superare un valore di 10-15 mg/l :-??

Hai detto che usi questa acqua insieme a quella di rubinetto, giusto?
Puoi mettere i valori anche di quella?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5668
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Medaka con pallina sotto la pinna

Messaggio di Pinny » 28/09/2019, 23:21

Ho imparato delle formule che non conoscevo, grazie lauretta. Per me è tutto da scoprire e da imparare.
Abbiamo diverse acque a Belpasso, un acqua minerale frizzantina che ha queste caratteristiche:
caratteristiche chimico-fisiche
DATA ANALISI: 30-mag-2006
analizzata da: Università degli Studi di Catania
Temperatura (°C): n.d.
Concentrazione ioni idrogeno: n.d.
Residuo fisso a 180°C (mg/l): 1134
Conduttività a 25°C (µS/cm): 1526
Durezza (°F): n.d.
Anidride carbonica libera (mg/l): 331,2
Ossigeno disciolto (mg/l): n.d.
Ossidabilità (mg/l): 1,7

SOSTANZE DISCIOLTE IN UN LITRO DI ACQUA ESPRESSE IN mg/l
Calcio (Ca++): 88,6
Magnesio (Mg++): 102,4
Sodio (Na+): 145,4
Potassio (K+): 17,3
Bicarbonato (HCO3-): 915,5
Solfato (SO4--): 91,1
Cloruro (Cl-): 75,1
Nitrato (NO3-): 16,3
Fluoruro (F-): 0,64
Litio (Li+): n.d.
Stronzio (Sr++): n.d.
Nitriti (NO2-): n.d.
Ammonio (NH4+): n.d.
Ioduro (I-): n.d.
Bromuro (Br-): n.d.
Silice (SiO2): 79,1
Idrogeno Solforato : n.d.
Grado solfidrometrico (H2S): n.d.

Quella dell'acquedotto non riesco a trovarla, adesso mando un messaggio ad un amico che lavora nella azienda.
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
dammo (12/11/2019, 12:37)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Medaka con pallina sotto la pinna

Messaggio di fernando89 » 30/09/2019, 14:08

lauretta ha scritto:
28/09/2019, 20:57
Ancora qualche giorno, così evitiamo che la zona gonfia si infetti
Tienila monitorata, e facci sapere se ci sono altri cambiamenti.
come va?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5668
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Medaka con pallina sotto la pinna

Messaggio di Pinny » 01/10/2019, 16:40

Il pesce sembra stare meglio, il rivenditore mi ha detto di aspettare qualche giorno e se fosse peggiorato, di portarlo in negozio, per trattattarlo con una medicina, ma solo se era necessario. Per fortuna, penso che non ce ne sarà bisogno, il gonfiore sta diminuendo, l'ho tolto dall'acqua salmastra e lo messo in una vasca, con un pizzico di sale. Sto regolando l'alimentazione, cercando di non esagerare con le quantità, alternando le larve al cibo in scaglie.
L'ultima volta che ha ruotato su se stesso, l'ha fatto dopo aver mangiato una larva, e la rifatto a breve distanza, dopo averne mangiata un'altra, ne va ghiotto.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Medaka con pallina sotto la pinna

Messaggio di Matty03 » 01/10/2019, 17:05

Benissimo :-bd
Aggiornaci anche tra qualche giorno, così confermiamo la guarigione del bozzo ;)

Ps:che medicinale voleva usare il negoziante? :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5668
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Medaka con pallina sotto la pinna

Messaggio di Pinny » 01/10/2019, 18:22

Ho fatto la stessa domanda al negoziante, mi ha detto che non dovevo fare domande, aveva ottenuto il rimedio da un allevatore di fiducia :-?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Medaka con pallina sotto la pinna

Messaggio di fernando89 » 02/10/2019, 22:47

Pinny ha scritto:
01/10/2019, 18:22
Ho fatto la stessa domanda al negoziante, mi ha detto che non dovevo fare domande, aveva ottenuto il rimedio da un allevatore di fiducia :-?
:-q

per il discorso sale non l avrei diminuito finché non si sarebbe risolto il problema del tutto

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5668
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Medaka con pallina sotto la pinna

Messaggio di Pinny » 03/10/2019, 21:15

Ho avuto paura di danneggiarlo. Ho fatto delle foto e ingrandendole, ho visto che il problema era quasi scomparso e così l'ho tolto. La mia inesperienza mi fa fare qualche stupidaggine, ho bisogno del vostro aiuto e vi ringrazio. Un pò di sale l'ho lasciato in vasca, un pizzico :ymblushing:
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti