Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 01/10/2019, 17:16
VRCX ha scritto: ↑01/10/2019, 16:52
Quasi quasi per curiosità lo faccio uno a 3 giorni dalla messa in opera e vediamo
Quantomeno sai da che valori parti

Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
VRCX

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38×26×41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia palustris red, criptocoryne wenditi brown, Echinodorus red flame
- Fauna: Un Betta e 8 rasbore.
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VRCX » 01/10/2019, 19:49
Cl=0
pH=8,4
KH=20°d
GH=8°d
NO2-= 0
NO3-=10
Dopo 3 giorni con acqua del rubinetto, biocondizionatore e ultrafast bio active additivo batterico.
Come inizio che ne dite?
VRCX
-
roby70
- Messaggi: 43765
- Messaggi: 43765
- Ringraziato: 6580
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6580
Messaggio
di roby70 » 01/10/2019, 20:48
VRCX ha scritto: ↑01/10/2019, 19:49
Come inizio che ne dite?
Che i valori che hai misurato non hanno senso

Dato che hai usato acqua di rubinetto cerca i valori del tuo gestore (di solito sono online) e riportali qui che li vediamo.
Le striscette sono tetra per caso?
VRCX ha scritto: ↑01/10/2019, 19:49
biocondizionatore e ultrafast bio active additivo batterico.
Perchè li hai usati?

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
VRCX

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38×26×41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia palustris red, criptocoryne wenditi brown, Echinodorus red flame
- Fauna: Un Betta e 8 rasbore.
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VRCX » 01/10/2019, 21:04
roby70 ha scritto: ↑01/10/2019, 20:48
Che i valori che hai misurato non hanno senso Dato che hai usato acqua di rubinetto cerca i valori del tuo gestore (di solito sono online) e riportali qui che li vediamo.
Le striscette sono tetra per caso?
Si striscette Tetra.Ho allegato le analisi acqua della mia zona.
roby70 ha scritto: ↑01/10/2019, 20:48
VRCX ha scritto: ↑
oggi, 19:49
biocondizionatore e ultrafast bio active additivo batterico.
Perchè li hai usati?
Anche qui su insistenza del venditore.
A parte la non precisa attendibilità delle striscette che sapevo, devo dire che il range in cui indicano un'acqua "OK" non è molto ristretto, quindi i valori giusti è facile che siano compresi in questa forchetta, e a parte il KH molto alto per il resto "apparentemente" non è male come inizio.Che pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VRCX
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 01/10/2019, 21:56
VRCX ha scritto: ↑01/10/2019, 21:04
devo dire che il range in cui indicano un'acqua "OK" non è molto ristretto, quindi i valori giusti è facile che siano compresi in questa forchetta, e a parte il KH molto alto per il resto "apparentemente" non è male come inizio
La lettura la fai con i tuoi occhi o con l'app ?
Altra cosa : molto spesso KH e pH si mischiano dato che sono vicini.
Il metodo he uso io è quello di tagliare la striscia in mezzo a sti due valori
Aggiunto dopo 21 secondi:
VRCX ha scritto: ↑01/10/2019, 21:04
Anche qui su insistenza del venditore.
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Posted with AF APP
K271
-
VRCX

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38×26×41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia palustris red, criptocoryne wenditi brown, Echinodorus red flame
- Fauna: Un Betta e 8 rasbore.
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VRCX » 01/10/2019, 22:12
K271 ha scritto: ↑01/10/2019, 21:56
La lettura la fai con i tuoi occhi o con l'app ?
Altra cosa : molto spesso KH e pH si mischiano dato che sono vicini.
Il metodo he uso io è quello di tagliare la striscia in mezzo a sti due valori
Lettura fatta con i miei occhi molto attentamente e fatta scrupolosamente come indicato. No non credo proprio di aver confuso le due letture.
VRCX
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 01/10/2019, 22:14
VRCX ha scritto: ↑01/10/2019, 22:12
No non credo proprio di aver confuso le due letture.
Non confuso..
Si mischiano i reagenti
Posted with AF APP
K271
-
VRCX

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38×26×41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia palustris red, criptocoryne wenditi brown, Echinodorus red flame
- Fauna: Un Betta e 8 rasbore.
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VRCX » 01/10/2019, 22:18
K271 ha scritto: ↑01/10/2019, 22:14
due letture.
Non confuso..
Si mischiano i reagenti
Si si ok ma sono ben divisi anche ora a 3 ore di distanza.
Aggiunto dopo 28 minuti 13 secondi:
Ripeterò i test tra qualche giorno cosi da valutare la situazione meglio.
VRCX
-
gem1978
- Messaggi: 23965
- Messaggi: 23965
- Ringraziato: 3938
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3938
Messaggio
di gem1978 » 02/10/2019, 0:06
roby70 ha scritto: ↑01/10/2019, 13:43
Non ti correggo perchè sai cosa hai scritto vero?
VRCX ha scritto: ↑01/10/2019, 22:12
No non credo proprio di aver confuso le due letture.
K271 intendeva che essendo vicini i quadratini è possibile che l'acqua della misurazione di uno si sia poi mischiato con l'altro.
Potresti usare una siringa per dosare giusto una goccia oppure tagliare le strisce proprio per evitare questo i inquinamento.
Comunque in buona parte dei casi pare che le strisce tetra tendano a raddoppiare la lettura del KH.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43765
- Messaggi: 43765
- Ringraziato: 6580
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6580
Messaggio
di roby70 » 02/10/2019, 8:39
Il pdf non si legge bene, ci sono tutti i valori mischiati. Riesci a mettere un’immagine invece che il file?
Visto che ci sei prova anche a calcolarti GH e KH dell’acqua di rubinetto; qui c’è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Come detto non vedo bene i valori ma uno mi sembra troppo alto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Letizia e 12 ospiti