Askoll 44 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
MrBubble47
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 30/09/19, 20:29

Askoll 44 litri

Messaggio di MrBubble47 » 01/10/2019, 20:59

Ciao a tutti. Giovedì scorso mi è arrivato un acquario Askoll 44 litri.
Insieme ad esso sono arrivate 4 piante di cui non so i nomi e uno sfondo 3d che ho applicato sul vetro.
14kg di Seachem Dark Brown.
Legni che avevo nel vecchio acquario smantellato 3 anni fa.
Altre 3 piante: muschio di java, Microsorum pteropus "Windeloev", Ceratophyllum demersum.
Non ho ancora visto i valori dell'acqua.

Vorrei chiedere a voi saggi acquariofili:

Andrebbero bene i Danio margaritatus o i Nannostomus marginatus? Se sì, quanti? Se no, quali altri pesci?
Otocinclus affinis?
Caridina e o lumache?
Ogni quanto devo fare cambi d'acqua?

Grazie mille a chi mi risponde :-bd
IMG_0158.JPG
IMG_0160.JPG
IMG_0165.JPG
IMG_0167.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Askoll 44 litri

Messaggio di Seralia » 01/10/2019, 23:18

Benvenuto!
Se haiallestito giovedì scorso, hai tempo per scegliere che inserire: hai già letto Ciclo dell'azoto in acquario?
Ti consiglio anche:
Allestiamo un acquario: è facile!
Acquario Askoll Pure
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Con che acqua hai riempito?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
MrBubble47 (02/10/2019, 0:26)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
MrBubble47
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 30/09/19, 20:29

Askoll 44 litri

Messaggio di MrBubble47 » 02/10/2019, 0:29

Seralia ha scritto:
01/10/2019, 23:18
Benvenuto!
Se haiallestito giovedì scorso, hai tempo per scegliere che inserire: hai già letto Ciclo dell'azoto in acquario?
Ti consiglio anche:
Allestiamo un acquario: è facile!
Acquario Askoll Pure
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Con che acqua hai riempito?
Grazie delle letture suggerite. Sono molto utili e di facile comprensione.
Nel mio acquario ho inserito solo acqua di rubinetto.
Allego una foto riportante i valori dell’acqua che ho utilizzato
DD8026EF-8565-4023-9EDE-A3AFF7BCD901.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Askoll 44 litri

Messaggio di gem1978 » 02/10/2019, 6:48

MrBubble47 ha scritto:
02/10/2019, 0:29
ho inserito solo acqua di rubinetto.
Allego una foto riportante i valori dell’acqua che ho utilizzato
Speri di cavartela così :D
Nell'articolo postato da seralia ci sono le formule per calcolare le durezze... tra l'altro io non avrei usato l'acqua del rubinetto tal quale per via di un valore.... ma siccome hai l'articolo mi dirai tu quale :ymdevil:
► Mostra testo
MrBubble47 ha scritto:
01/10/2019, 20:59
Askoll 44 litri.
stavo per dirti di mettere le misure :D poi ho visto che hai compilato il profilo :-bd
Vediamo prima i valori che hai poi parliamo di pesci.

Avresti anche qualche altra opzione secondo me :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
MrBubble47 (02/10/2019, 12:44)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MrBubble47
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 30/09/19, 20:29

Askoll 44 litri

Messaggio di MrBubble47 » 02/10/2019, 8:35

Ciao Gem!
Grazie per la risposta

KH 10.7
GH16

Vedo che nell'articolo danno il sodio consigliato a 10mg/lt, il mio è a 18mg/lt. È forse questo il valore che non va bene?

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Askoll 44 litri

Messaggio di Seralia » 02/10/2019, 9:07

MrBubble47 ha scritto:
02/10/2019, 8:35
Ciao Gem!
Grazie per la risposta

KH 10.7
GH16

Vedo che nell'articolo danno il sodio consigliato a 10mg/lt, il mio è a 18mg/lt. È forse questo il valore che non va bene?
:-bd
significa che dovrai tagliare l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi o demineralizzata per abbattere questo valore...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
MrBubble47 (02/10/2019, 12:44)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
MrBubble47
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 30/09/19, 20:29

Askoll 44 litri

Messaggio di MrBubble47 » 02/10/2019, 10:10

Va bene. Allora vedrò di procedere in questa maniera.
Grazie mille! ;)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll 44 litri

Messaggio di roby70 » 02/10/2019, 10:29

MrBubble47 ha scritto:
02/10/2019, 10:10
Grazie mille! ;)
La funzione "Grazie" ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
MrBubble47 (02/10/2019, 12:44)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Askoll 44 litri

Messaggio di gem1978 » 02/10/2019, 14:23

MrBubble47 ha scritto:
02/10/2019, 8:35
KH 10.7
GH16

Vedo che nell'articolo danno il sodio consigliato a 10mg/lt, il mio è a 18mg/lt. È forse questo il valore che non va bene?
perfetto... ora aspetterei il termine della maturazione. il sodio è abbastanza alto ma non un dramma da fare subito il cambio.
tieni d'occhio le piante. se qualcosa non quadra potrebbe essere dovuto al sodio oppure all'adattamento, probabilmente cerato e microsorum non dovrebbero risentirene le altre magari sono più delicate.

la Alternanthera ha bisogno sicuramente di tanta luce e fertilizzazione radicale probabilmente anche di CO2 e questa secondo me patisce il sodio un pò di più.
MrBubble47 ha scritto:
01/10/2019, 20:59
Otocinclus affinis?
la vasca è piccola per loro
MrBubble47 ha scritto:
01/10/2019, 20:59
Caridina e o lumache?
i cubi sono perfetti per loro :)
MrBubble47 ha scritto:
01/10/2019, 20:59
Danio margaritatus
volendo ci starebbero... un pò strettini a mio parere ma si può fare un gruppeto di 8 esemplari.

altrimenti due coppie di dario dario. per questi tieni presente che potresti doverli alimentare con cibo vivo perchè a volte non accettano il granulare.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
MrBubble47 (02/10/2019, 16:30)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MrBubble47
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 30/09/19, 20:29

Askoll 44 litri

Messaggio di MrBubble47 » 02/10/2019, 16:38

Grazie gem, bellissimi i Dario Dario ma forse preferisco i Danio margaritatus che unirò a Caridina e lumachine.
Invece l’opzione Nannostomus marginatus è da bocciare?
Ora starò molto attento alle piantine. Comunque ho visto che quelle da foglia (Rotala e Althernateria) stanno emettendo delle radici che puntano verso il fondo... può essere un segnale di adattamento? Il Ceratophyllum è già visibilmente cresciuto e sta emettendo getti laterali. Che pianta straordinaria!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti