Juwel rio 180 - alghe nere e valori da sistemare. .

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Juwel rio 180 - alghe nere e valori da sistemare. .

Messaggio di Marta » 02/10/2019, 9:18

Salvo1969 ha scritto:
01/10/2019, 14:18
Per abbassare i nitrati occorre fare un cambio d'acqua?
Ma perché, scusa?? :-?
Hai NO3- tra 5 e 10 mg/l
Direi che stanno bene. :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio 180 - alghe nere e valori da sistemare. .

Messaggio di Salvo1969 » 02/10/2019, 14:55

Marta ha scritto:
02/10/2019, 9:18
Salvo1969 ha scritto:
01/10/2019, 14:18
Per abbassare i nitrati occorre fare un cambio d'acqua?
Ma perché, scusa?? :-?
Hai NO3- tra 5 e 10 mg/l
Direi che stanno bene. :-??
Per capire quando riniziare a fertilizzare che valori devo controllare?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Juwel rio 180 - alghe nere e valori da sistemare. .

Messaggio di GiuseppeA » 02/10/2019, 16:59

Le piante, si controllano loro non i test. ;)

Se vedi che crescono male, o perdono foglie allora c'è qualcosa che non va.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Juwel rio 180 - alghe nere e valori da sistemare. .

Messaggio di Marta » 04/10/2019, 8:12

Salvo1969 ha scritto:
02/10/2019, 14:55
Per capire quando riniziare a fertilizzare che valori devo controllare?
Come ti ha detto giustamente @GiuseppeA sono le piante che devi controllare.
Fatto questo puoi darti man forte coi test.

Nel qual caso.. la conducibilità in primis, va controllata. Vedendone l'andamento, si capisce se le piante consumano o no.
E si tiene d'occhio il potassio.

Poi gli NO3- e i PO43-. Azoto e fosforo sono tra i macro più importanti.
GH per tener sotto controllo il Mg
KH per controllare calcio e, in rapporto con il pH, la concentrazione di CO2.

Questi sono i test principali.

Ma, scusami se insisto,
Salvo1969 ha scritto:
01/10/2019, 14:18
Per abbassare i nitrati occorre fare un cambio d'acqua?
non capisco, nel tuo caso, da dove arrivi questa preoccupazione. :-?
Cmq no.. io, personalmente, a parte casi eccezionali, non farei cambi per abbassare gli NO3-.
Ma si valuta caso per caso.
Ogni vasca è un mondo a se.

Posted with AF APP

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio 180 - alghe nere e valori da sistemare. .

Messaggio di Salvo1969 » 04/10/2019, 21:46

Salvo1969 ha scritto:
27/09/2019, 9:21
GiuseppeA ha scritto: La conducibilità da 318 è salita a 345, come mai? che cosa significa?
In quanto tempo?....
In 4 giorni mettendo solo un po di mangiare ai pesci..
Senza fertilizzare e mettendo solo il mangime ai pesci.. dopo 7 giorni la conducibilita è ferma a 347..

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio 180 - alghe nere e valori da sistemare. .

Messaggio di Salvo1969 » 05/10/2019, 9:21

Se la conducibilita scende.. gli NO3- si riducono e quindi poi posso fertilizzare con il nitrato di potassio.. quando va invece utilizzato solo il cifo potassio?
Quale valore devo guardare per introdurre solo il potassio?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Juwel rio 180 - alghe nere e valori da sistemare. .

Messaggio di GiuseppeA » 08/10/2019, 8:59

Per introdurre il potassio si deve guardare la conducibilità. Se arriva a livello di partenza, più o meno, allora si aggiunge. Non c'è altro modo.
Salvo1969 ha scritto:
05/10/2019, 9:21
uando va invece utilizzato solo il cifo potassio?
Cosa intendi?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio 180 - alghe nere e valori da sistemare. .

Messaggio di Salvo1969 » 11/10/2019, 14:13

GiuseppeA ha scritto:
08/10/2019, 8:59
Per introdurre il potassio si deve guardare la conducibilità. Se arriva a livello di partenza, più o meno, allora si aggiunge. Non c'è altro modo.
Salvo1969 ha scritto:
05/10/2019, 9:21
uando va invece utilizzato solo il cifo potassio?
Cosa intendi?
Niente... forse ho sbagliato a fare la domanda.. il potassio in acquario lo introduco con il nitrato di potassio diluito...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: qeiciccio e 11 ospiti