Sintomi diversi per pesci diversi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Sintomi diversi per pesci diversi

Messaggio di Deny » 02/10/2019, 16:35

Ciao! :-h
È da qualche giorno che in vasca qualcosa non va. Ho 20 amandae, 6 otocinclus che non vedo mai e avevo 7 Guppy (in pochi giorni son spariti in 3)oggi ne ho perso di vista un'altro.
Sintomi che ho notato. Il primo Guppy (maschio) stava molto verticale vicino alla superficie. Ogni tanto andava in giro normale ma per la maggior parte del tempo era così. Il giorno seguente una guppina stava appoggiata su foglie come se fosse stanca.. Siccome aveva il pancione da un po' pensavo fosse in procinto di partorire e non ci avevo dato peso. Il giorno seguente il maschio era sparito ma pensavo fosse dietro dove si mettono di solito all'uscita della pompa dove c'è corrente.. la guppa stava nascosta fra le piante(pensavo veramente stesse partorendo). Il giorno seguente era ancora così ma veniva cmq a mangiare (il maschio non l'ho visto) ..penso fosse il primo parto e mi sembrava in difficoltà. Poi la terza mi è balzata agli occhi.. Era magrissima.. Correva per mangiare e poi risaputava tutto.. E non l'avevo notata :-s era però super vispa e non son riuscita a prenderla per isolarla.. Il giorno seguente sparita.. Oggi un'altra ha cominciato a nuotare un po' verticale e non è molto in carne.. Una sta appoggiata sulle foglie con un pancione da un po', una è scomparsa e un'altra sembra stare benissimo. Gli amandae non mostrano sintomi ma questa mattina alle 5 mi è capitato di venire in salotto e ho acceso la luce.. Le guppe erano sul fondo appoggiate (dormivano? :-\) e un amandae sembrava impazzita e rimbalzava qua e là.. Ma quelle mi spaventano perché son delle schegge da prendere dovessi isolarle.. Comunque oggi pomeriggio a luci accese le amandae sembrano tutte normali, niente scatti inconsueti.. Ah.. Di queste non ho mai mai visto le cacche..
Che devo fare? Isolare la panzona stanca e la magrolina iperattiva?
Grazie e ancora grazie per essere qui ^:)^

Posted with AF APP
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Sintomi diversi per pesci diversi

Messaggio di Matty03 » 02/10/2019, 17:10

Ciao @Deny :)
Prima di tutto:hai qualche foto della vasca e degli esemplari? :)
I pesci si grattano?
Le feci come sono?
Respiro affannato?
Potrei avere un'idea, ma vediamo se le risposte la confermano ;)

Questo per quanto riguarda la malattia, ma il problema sta a monte, ossia pesci incompatibili tra loro messi in valori sbagliati :-??
Hai qualche valore?
Se hai riempito con acqua di rubinetto, potresti postarci i valori che trovi nel sito del gestore?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Deny (02/10/2019, 17:31)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Sintomi diversi per pesci diversi

Messaggio di Deny » 02/10/2019, 17:31

:-h
Matty03 ha scritto:
02/10/2019, 17:10
Prima di tutto:hai qualche foto della vasca e degli esemplari?
Purtroppo ho la fotocamera del cellulare rotta da ieri.. Le foto vengono da schifo perché c'è una crepa in mezzo ~x(
Matty03 ha scritto:
02/10/2019, 17:10
I pesci si grattano?
Le feci come sono?
Respiro affannato?
Tutto quello che ho osservato è scritto su. Solo uno ha al momento feci filamentose le altre o non son riuscita a vederle o erano normali. Respiro affannato no su nessuno. Si grattano no ad eccezione dell'amandae di questa mattina alle 5 che però non so se è sclerato per la luce accesa all'improvviso o se si era impigliato in una filamentosa(alga). Altri niente grattini.
Matty03 ha scritto:
02/10/2019, 17:10
Se hai riempito con acqua di rubinetto, potresti postarci i valori che trovi nel sito del gestore?
Tutti i valori significativi sono nel profilo.
I valori in vasca al momento misurati poco fa
KH 5
GH 6
Conducibilità 224
NO2- 0
NO3- 0
Fe 0.1
PO 43- 0 (sto lottando e studiando per tenerlo a 1)
pH fra 6.5 e 7(ho dovuto usare le striscette perché il pHmetro si è fritto) l'ultima volta che ha funzionato era 6.7
Matty03 ha scritto:
02/10/2019, 17:10
Questo per quanto riguarda la malattia, ma il problema sta a monte, ossia pesci incompatibili tra loro messi in valori sbagliati
Su questo ci sono pareri molto contrastanti per quanto riguarda i Guppy, immagino ti riferissi a questi.. Molti sul forum parlano della loro enorme adattabilità e li tengono a valori anche abbastanza estremi.. Comunque sarebbero qui di passaggio prima di passare nel paludario. Ho chiesto il "permesso" qui sul forum di fare un unico ordine per risparmiare sulla spedizione e di tenerli con gli altri fino al passaggio nel paludario(purtroppo si son un po' prolungati i tempi) e mi avevano confermato che non c'erano problemi.
Grazie infinite per la risposta!

Posted with AF APP
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Sintomi diversi per pesci diversi

Messaggio di Matty03 » 02/10/2019, 17:42

Beh, diciamo che pensavo a valori peggiori :-bd

Le feci filamentose, sono tipo budello vuoto?
Escluderei che l'amandae si sia grattato per via di una filamentosa, ma anche qui ci sarebbe utile un video ;)
Quell'amandae, ha il ventre magri, quasi piatto?
Anche se non fossero nitidissime, delle foto potrebbero esserci d'aiuto per verificare le condizioni generali dei pesci :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Deny (03/10/2019, 7:32)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Sintomi diversi per pesci diversi

Messaggio di Deny » 02/10/2019, 18:16

Matty03 ha scritto:
02/10/2019, 17:42
Beh, diciamo che pensavo a valori peggiori :-bd

Le feci filamentose, sono tipo budello vuoto?
Escluderei che l'amandae si sia grattato per via di una filamentosa, ma anche qui ci sarebbe utile un video ;)
Quell'amandae, ha il ventre magri, quasi piatto?
Anche se non fossero nitidissime, delle foto potrebbero esserci d'aiuto per verificare le condizioni generali dei pesci :-bd
Era mia intenzione una volta tolti i Guppy abbassare di 1 il KH per avere acqua un po' più adatta alle amandae a pH 6.5 circa.
Guarda sarò sincera.. Darei il nome a ogni pesce.. Ma le amandae a parte la differenza fra maschi e femmine(più longilinei i maschi e più tonde le femmine) per me son tutte uguali, non ho idea di quale fosse questa mattina e non ne ho vista nessuna a luci accese fare cose strane, però sembrano stare bene tutte, nessuna magra o patita(da quando le ho non le ho mai viste mentre defecavano).
Le feci della guppina sono come budelli vuoti lunghe e filamentose, questa sta per lo più appoggiata sulle foglie in alto; l'altra è magra che nuota incessantemente di corsa attorno a tutto l'acquario ma un po' inclinata verso l'alto, l'assetto è così /. Se si ferma tende a scendere velocemente. Per questo ho pensato a flagellati. Ora i miei dubbi sono se sia meglio eventualmente fare una cura a tutti o solo alle guppine mal messe..

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Per le foto attendo il marito e gli rubo il telefono così almeno si vedono :-??

Posted with AF APP
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Sintomi diversi per pesci diversi

Messaggio di Matty03 » 02/10/2019, 18:25

Anche secondo me potrebbero essere flagellati intestinali, peró aspettiamo il video per la conferma ;)

Per il momento isola tutti i pesci "strani" in una vaschetta di almeno 10l,io farei la cura solo a quelli, non per forza anche gli altri sono malati :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Deny (03/10/2019, 7:32)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Sintomi diversi per pesci diversi

Messaggio di Deny » 02/10/2019, 21:38

Allora per il video non riesco questa sera, ho la connessione satellitare a giga limitati e già finiamo risicati.. Devo andare in paese dove ho campo per metterlo su. Le guppine le ho isolate.. La magra era adagiata sul fondo esausta.. Ma ora in isolamento nuota un po' e ha una cacchina nera attaccata anche se molto sottile rispetto al solito...l'altra era tranquilla e lo è tutt'ora ma prima era così con la cacchina lunga vuota e filamentosa(la foto fa pena..ma questi pesci non hanno ancora imparato il comando "immobile!") .. Le amandae non stan ferme mezzo secondo ma qui ce ne sono alcune.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Sintomi diversi per pesci diversi

Messaggio di Matty03 » 02/10/2019, 21:47

Dalla prima foto noto alcune cose:
Il pesce a sinistra ha una macchia e corrosione sulla coda ... Livrea?
Il pesce a destra ha una macchia bianca sopra l'occhio, o era un riflesso?

A parte questo, dalla foto gli Amandae e non sembrano male, forse un pó cicciotto, riduci le quantità di cibo, prediligendo sempre e comunque il vivo o il congelato ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Deny (03/10/2019, 7:31)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Sintomi diversi per pesci diversi

Messaggio di Deny » 03/10/2019, 7:31

Matty03 ha scritto:
02/10/2019, 21:47
Il pesce a sinistra ha una macchia e corrosione sulla coda ... Livrea?
È la livrea. Non vedo corrosione. Ho osservato di nuovo per sicurezza.
Matty03 ha scritto:
02/10/2019, 21:47
Il pesce a destra ha una macchia bianca sopra l'occhio, o era un riflesso?
È albino. Ha anche gli occhi rossi. Tutto il bordo occhi è bianco e risalta rispetto alla trasparenza del musetto.
Per gli amandae diminuirò il cibo anche se non è che son dei gran mangioni eh.. Invece per il tipo di cibo do roba diversa ogni giorno. Un giorno a settimana artemia liofilizzata..abito troppo lontano dal mondo civilizzato :)) per il surgelato e il vivo non mi sono attrezzata ancora (non so nemmeno se vorrei farlo :-$). Cmq grazie! Qualche idea per gli isolati?

Posted with AF APP
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Sintomi diversi per pesci diversi

Messaggio di Matty03 » 03/10/2019, 8:11

Tieni isolati quelli strani così possiamo vedere le feci ed eventuali comportamenti strani :-bd
Tienici aggiornati :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Deny (03/10/2019, 10:50)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti