Ho tolto la televisione dal mobile principale della sala perché trovandosi di fianco alla vasca delle xenopus le disturbava parecchio, e così mi sono ritrovato con circa 80 cm liberi sul ripiano alto. Ovviamente il primo pensiero è stato quello di aggiungere una nuova vasca, ma il suddetto mobile ne ospita già 5 (di cui una ancora in maturazione) e così ho deciso di evitare l'effetto Acquario Civico di Milano. Questo anche perché in aggiunta alle vasche in sala c'è il mini amazzonico di mia figlia in cameretta, la pozza dei carassi in terrazzo e il terracquario delle bombina orientalis in cucina.
E si sa che il troppo stroppia...
Così dopo una lunga riflessione ho avuto un'illuminazione, e ho deciso di rispolverare una mia vecchia passione, ovvero l'allevamento dei roditori.
Per anni ho infatti allevato degu del Cile e gerbilli, entrambi animali sociali molto intelligenti e che danno grandi soddisfazioni, specie a chi come me ha avuto il coraggio di farli riprodurre.
Soddisfazioni ma anche impegno, vi assicuro che non è affatto una passeggiata dover gestire 16 animali ripartiti in 4 diverse gabbie di dimensioni anche piuttosto importanti (occupavano quasi un'intera stanza).
Ad ogni modo, per farvela breve, ho deciso di ripiegare sul roditore solitario per eccellenza, ovvero il criceto.
Ma a questo punto potevo forse andare in un qualunque negozio di animali ed acquistare gabbietta 20x15, criceto e mix di semi? Ovviamente no... Avevo in casa un contenitore Samla Ikea da 55 lt mai utilizzato, così sono andato da Bricoman e ho acquistato l'occorrente per costruire un'intelagliatura in legno che è andato ad ospitare il coperchio, realizzato con qualche ritaglio di rete rimediato in cantina. Con gli avanzi del legno utilizzato per la struttura esterna ho poi realizzato gli arredi interni, trattati con plastificante spray, e con un sottovaso, trapano e fresa ho creato un nascondiglio. E infine ho acquistato l'occorrente per creare in casa un mix di legumi e cereali che costituirà la dieta base del mio prossimo piccolo amico.
Manca solo di aggiungere il substrato... E il criceto!
